Friuli Vini

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
fabrizio leone
Messaggi: 1560
Iscritto il: 06 giu 2012 15:00
Località: san Colombano al lambro ( MI )

Friuli Vini

Messaggioda fabrizio leone » 09 lug 2020 16:15

potete consigliarmi vini da conoscere ed assaggiare
divisi in bianchi e rossi

grazie mille
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Friuli Vini

Messaggioda Alberto » 09 lug 2020 16:49

fabrizio leone ha scritto:potete consigliarmi vini da conoscere ed assaggiare
divisi in bianchi e rossi

grazie mille

Hai pazienza? :mrgreen:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
cskdv
Messaggi: 775
Iscritto il: 04 gen 2017 13:32
Località: Vicenza

Re: Friuli Vini

Messaggioda cskdv » 09 lug 2020 16:54

Alberto ha scritto:
fabrizio leone ha scritto:potete consigliarmi vini da conoscere ed assaggiare
divisi in bianchi e rossi

grazie mille

Hai pazienza? :mrgreen:


Esatto! In Friuli c'è di tutto e di più, dipende un po' dal tuo budget!

Ti sparo i primi nomi che mi vengono in mente....a Prepotto ti consiglio:
Le due terre - Stile abbastanza tradizionale in rispetto della natura.
Vini consigliati: Sacrisassi bianco e Sacrisassi rosso e perchè no....prova anche il loro Pinot Nero.
Ronco Severo - Stile un po' più spinto, i vini bianchi fanno macerazione sulle bucce.
Vini consigliati: Mi piace un sacco il Pinot Grigio, Severo Bianco e il merlot in purezza Artiul.

poi li vicino puoi trovare anche i Vignai da Duline, personalmente mi piace tutta la linea...sia bianchi che rossi :D
Bella filosofia, lavorano con vigne molto vecchie e cloni poco produttivi che erano stati ormai abbandonati.

A prezzi un po più contenuti in zona Colli Orientali per i bianchi ti consiglio anche Aquila del Torre e Specogna.

Ad Oslavia La Castellada, anche qui i bianchi fanno macerazione sulle bucce.
Vini consigliati: Pinot Grigio, Bianco della Castellada e Ribolla Gialla.

ci son tanti nomi che mi frullano per la testa e potrei continuare ancora mezz'ora a scrivere ma mi fermo qua....toh dai altri tre: Meroi, Kante, Bressan (schioppettino su tutti). :D

Ed infine il mostro sacro Miani, anche se credo sia più che noto! :lol:
“Leroy sa di f**a di alto livello”
Bue House, 28/10/2018
:lol:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Friuli Vini

Messaggioda zampaflex » 09 lug 2020 17:03

E i maceratori carsici, probabilmente il migliore risultato in bianco per la regione?
Non progredi est regredi
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Friuli Vini

Messaggioda Patatasd » 09 lug 2020 17:10

zampaflex ha scritto:E i maceratori carsici, probabilmente il migliore risultato in bianco per la regione?

Senza ombra di dubbio Marko Fon, macerazione dosata, quindi bianchi dorati intensi ma non arancio.
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Friuli Vinia

Messaggioda gpetrus » 09 lug 2020 17:15

Intanto x i rossi ,e qualche bianco, aggiungo Ronchi di Cialla...
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Friuli Vini

Messaggioda gpetrus » 09 lug 2020 17:18

Patatasd ha scritto:
zampaflex ha scritto:E i maceratori carsici, probabilmente il migliore risultato in bianco per la regione?

Senza ombra di dubbio Marko Fon, macerazione dosata, quindi bianchi dorati intensi ma non arancio.

Però siamo in Slovenia...non so se vuole anche consigli oltre confine :)
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Friuli Vini

Messaggioda gpetrus » 09 lug 2020 17:20

Bianchi : Renato Keber e Borgo del Tiglio a Cormons, Antico Broilo a Prepotto ( con aggiunta del refosco e schioppettino )
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Friuli Vini

Messaggioda Patatasd » 09 lug 2020 17:49

gpetrus ha scritto:Però siamo in Slovenia...non so se vuole anche consigli oltre confine :)


Slovenia o Italia c'entra poco, Carso è Carso :o
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Friuli Vini

Messaggioda gpetrus » 09 lug 2020 18:24

Patatasd ha scritto:
gpetrus ha scritto:Però siamo in Slovenia...non so se vuole anche consigli oltre confine :)


Slovenia o Italia c'entra poco, Carso è Carso :o

Lui ha chiesto Friuli....poi ...
Avatar utente
Kustenland
Messaggi: 322
Iscritto il: 18 ott 2007 12:11
Località: Muia

Re: Friuli Vini

Messaggioda Kustenland » 10 lug 2020 06:56

Patatasd ha scritto:
gpetrus ha scritto:Però siamo in Slovenia...non so se vuole anche consigli oltre confine :)


Slovenia o Italia c'entra poco, Carso è Carso :o


Carso e Friuli non hanno niente in comune.
Stefano
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Friuli Vini

Messaggioda zampaflex » 10 lug 2020 09:20

gpetrus ha scritto:
Patatasd ha scritto:
gpetrus ha scritto:Però siamo in Slovenia...non so se vuole anche consigli oltre confine :)


Slovenia o Italia c'entra poco, Carso è Carso :o

Lui ha chiesto Friuli....poi ...


Ma stiamo dividendo enologicamente le aree, Friuli da una parte e Venezia Giulia dall'altra? E' questo il senso del vostro discorso?
Perché allora i carsici italiani (Skerk, Zidarich, Gravner, Vodopivec, Radikon :x e chi dimentico) sarebbero fuori.
Non progredi est regredi
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Friuli Vini

Messaggioda Patatasd » 10 lug 2020 09:25

Kustenland ha scritto:
Patatasd ha scritto:Slovenia o Italia c'entra poco, Carso è Carso :o


Carso e Friuli non hanno niente in comune.


Minchia oh quanti maestrini, il Carso di estende tra Friuli, Slovenia e Croazia.
Quindi qualcosa in comune tipo tutti i terreni da poco più in la di Gorizia sino a Trieste ce l'hanno.

Detto questo qualcuno ha citato "i maceratori carsici" e da li il mio commento su Marko Fon anche se a 15km oltre il confine Italico.
Va bene adesso? Il post ha passato il check editoriale o devo cancellarlo?
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Friuli Vini

Messaggioda gpetrus » 10 lug 2020 09:43

zampaflex ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Patatasd ha scritto:
gpetrus ha scritto:Però siamo in Slovenia...non so se vuole anche consigli oltre confine :)


Slovenia o Italia c'entra poco, Carso è Carso :o

Lui ha chiesto Friuli....poi ...


Ma stiamo dividendo enologicamente le aree, Friuli da una parte e Venezia Giulia dall'altra? E' questo il senso del vostro discorso?
Perché allora i carsici italiani (Skerk, Zidarich, Gravner, Vodopivec, Radikon :x e chi dimentico) sarebbero fuori.

non che sia importante dividere o meno....per carita' ...cmq i suoli son piuttosto diversi....tutto qua ...questo in risposta anche a Patasd
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Friuli Vini

Messaggioda Alberto » 10 lug 2020 10:04

Friuli è realtà definita storicamente e culturalmente da tempi remotissimi.

Venezia Giulia è entità di definizione più recente, il linguista Ascoli la utilizzò nell'800 per indicare le terre "italofone" (virgolette volute) sotto la dominazione asburgica, quindi anche Istria Carnaro Dalmazia etc...

Con la perdita dei territori attualmente sloveni e croati, "VG" è un termine che è rimasto ad indicare ciò che non è "F", che non è Friuli storico, comprendendo Il Goriziano in senso stretto, la Bisiacaria e Monfalcone (va esclusa Grado che è veneziana da sempre), ed ovviamente Trieste ed il Carso. Ciascuno di questi territori è giustamente orgoglioso della propria identità.

Sulla profonda stima reciproca che intercorre tra furlani e triestini non mi esprimo, è affar loro... :mrgreen:

Se parliamo di vini, la fascia di flysch eocenico unisce Colli Orientali, Collio/Brda e Vipavska Dolina, cambiano ovviamente altitudine, vicinanza al mare, ventilazione, microclimi. Le uve sono sostanzialmente quelle, la/e lingua/e madre/i dei vignaioli ed i confini politici in ogni caso sono ininfluenti.

Il Carso/Kras vinicolo fa storia a parte per via dei terreni e della conformazione geografica, combinazione certamente quasi unica al mondo.

Scusate lo "spiegone" ma sono argomenti sui quali sono molto sensibile. :lol:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Friuli Vini

Messaggioda Alberto » 10 lug 2020 10:14

E quindi, per sintetizzare, Zampaflex e Patatasd dietro la lavagna!!! :lol: :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Friuli Vini

Messaggioda zampaflex » 10 lug 2020 10:26

Alberto ha scritto:E quindi, per sintetizzare, Zampaflex e Patatasd dietro la lavagna!!! :lol: :wink:


A no, io ho chiesto lumi! Sono giustificato! :mrgreen:
Non progredi est regredi
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Friuli Vini

Messaggioda gpetrus » 10 lug 2020 10:42

quoto .. : Sulla profonda stima reciproca che intercorre tra furlani e triestini non mi esprimo, è affar loro... :mrgreen:

eheeheheh...dopo 40 anni di derby cestistici vissuti potrei raccontarne delle belle :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Friuli Vini

Messaggioda Alberto » 10 lug 2020 10:54

zampaflex ha scritto:
Alberto ha scritto:E quindi, per sintetizzare, Zampaflex e Patatasd dietro la lavagna!!! :lol: :wink:


A no, io ho chiesto lumi! Sono giustificato! :mrgreen:

Eh, giustificato un paio di palle...hai deportato i poveri Gravner e Radikon sul Carso!!! :twisted: :lol:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Nexus1990
Messaggi: 1783
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Friuli Vini

Messaggioda Nexus1990 » 10 lug 2020 10:57

zampaflex ha scritto:
Alberto ha scritto:E quindi, per sintetizzare, Zampaflex e Patatasd dietro la lavagna!!! :lol: :wink:


A no, io ho chiesto lumi! Sono giustificato! :mrgreen:

La curiosità uccise il gatto :mrgreen:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Friuli Vini

Messaggioda zampaflex » 10 lug 2020 11:02

gpetrus ha scritto:quoto .. : Sulla profonda stima reciproca che intercorre tra furlani e triestini non mi esprimo, è affar loro... :mrgreen:

eheeheheh...dopo 40 anni di derby cestistici vissuti potrei raccontarne delle belle :mrgreen: :mrgreen:


Io mi ricordo da ragazzo la Snaidero, con Malagodi che la metteva da ovunque, farci un mazzo così al Pianella
Mentre della Stefanel non ho grandi ricordi. La vostra storia recente però è alquanto ingarbugliata, col presidente disonesto...tel quel Gerasimenko :roll:
Non progredi est regredi
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Friuli Vini

Messaggioda littlewood » 10 lug 2020 12:44

Alberto ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Alberto ha scritto:E quindi, per sintetizzare, Zampaflex e Patatasd dietro la lavagna!!! :lol: :wink:


A no, io ho chiesto lumi! Sono giustificato! :mrgreen:

Eh, giustificato un paio di palle...hai deportato i poveri Gravner e Radikon sul Carso!!! :twisted: :lol:

Ecco...mi hai anticipato
fabrizio leone
Messaggi: 1560
Iscritto il: 06 giu 2012 15:00
Località: san Colombano al lambro ( MI )

Re: Friuli Vini

Messaggioda fabrizio leone » 10 lug 2020 12:49

grazie dei consigli

non volevo accendere una diatriba, solo conoscere alcuni vini !!!!
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Friuli Vini

Messaggioda gpetrus » 10 lug 2020 15:58

zampaflex ha scritto:
gpetrus ha scritto:quoto .. : Sulla profonda stima reciproca che intercorre tra furlani e triestini non mi esprimo, è affar loro... :mrgreen:

eheeheheh...dopo 40 anni di derby cestistici vissuti potrei raccontarne delle belle :mrgreen: :mrgreen:


Io mi ricordo da ragazzo la Snaidero, con Malagodi che la metteva da ovunque, farci un mazzo così al Pianella
Mentre della Stefanel non ho grandi ricordi. La vostra storia recente però è alquanto ingarbugliata, col presidente disonesto...tel quel Gerasimenko :roll:

il cecchino era Claudio Malagoli.....Stefanel la piu' forte squadra di tutti i tempi per il basket triestino. Sul presidente Alma stendiamo uno o anche due veli....pero' un'altra agenzia del lavoro e' l 'Umana sponsor di Venezia.....mi porgo qualche domanda :roll: :mrgreen:
nb: a Cantu' avete avuto Alberto Tonut , non male.
fine OT :)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Friuli Vini

Messaggioda zampaflex » 10 lug 2020 17:17

gpetrus ha scritto:
zampaflex ha scritto:
gpetrus ha scritto:quoto .. : Sulla profonda stima reciproca che intercorre tra furlani e triestini non mi esprimo, è affar loro... :mrgreen:

eheeheheh...dopo 40 anni di derby cestistici vissuti potrei raccontarne delle belle :mrgreen: :mrgreen:


Io mi ricordo da ragazzo la Snaidero, con Malagodi che la metteva da ovunque, farci un mazzo così al Pianella
Mentre della Stefanel non ho grandi ricordi. La vostra storia recente però è alquanto ingarbugliata, col presidente disonesto...tel quel Gerasimenko :roll:

il cecchino era Claudio Malagoli.....Stefanel la piu' forte squadra di tutti i tempi per il basket triestino. Sul presidente Alma stendiamo uno o anche due veli....pero' un'altra agenzia del lavoro e' l 'Umana sponsor di Venezia.....mi porgo qualche domanda :roll: :mrgreen:
nb: a Cantu' avete avuto Alberto Tonut , non male.
fine OT :)


MalagoLi, giusto. Malagodi era un politico.
E abbiamo avuto in squadra anche Michi Mian :D
PS: Venezia con budget da 11 milioni, si dice. Dove li trovano?
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 783 ospiti