Conservazione del Vino!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
themadmax76
Messaggi: 50
Iscritto il: 03 lug 2019 23:53

Conservazione del Vino!

Messaggioda themadmax76 » 29 giu 2020 10:02

Buongiorno a tutti!

Non è molto che mi sono appassionato a questo fantastico mondo, e proprio per questo ho sempre diversi dubbi! Uno su tutti è la conservazione del vino...

Personalmente sto tenendo alcune bottiglie in una cantinetta Klarstein a temperatura ed umidità controllate. Il resto, casse comprese, in una stanza che ho climatizzato (ma non coibentato) ed anche li sto usando anche un "raffrescatore" che mi spara umidità per tenere il tutto a livelli buoni... Ma quali sono questi livelli?!

Se ne legge diverse di opinioni in giro e quello che volevo sapere io è il limite oltre il quale il vino non può stare!

Ho sentito da più parti che fino a 18-20 gradi non ci sono troppi problemi, ovviamente non mi interessano conservazioni di 30-40 anni... diciamo che se per i mesi estivi il vino restasse su queste temperature sarebbe dannoso?

Grazie mille a chi vorrà chiarirmi il più possibile le idee :wink:
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Conservazione del Vino!

Messaggioda vinogodi » 29 giu 2020 10:12

... Le variabili tue personali sono importanti , quali tipologie di vino che bevi e le ambizioni di lunga gittata che hai sulle tipologie che bevi o vuoi bere invecchiate ( non tutti i vini sono adatti al lungo invecchiamento):
a) Vini che intendi bere dopo breve invecchiamento ( 1 - 3 anni): no poblem , basta sia leggermente fresca e al buio e non abbia punte di calore eccessive (sopra i 28 gradi o sotto i 6° per i rossi)
b) Medio invecchiamento ( 5 - 10 anni) . Meglio una cantina "rinfrescata" che non superi d'estate i 20 - 22 gradi e d'inverno non vada sotto i 6 - 8 gradi) .
c) Lungo invecchiamento ( oltre 20 anni) : ti dico solo i parametri ideali : Temperatura 12 - 14 gradi , umidità 70 - 80% , lontano da fonti di luce e da direttrici di traffico (per le vibrazioni) . Quanto più ti allontani da queste condizioni, più accorcerai la vita del vino ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
themadmax76
Messaggi: 50
Iscritto il: 03 lug 2019 23:53

Re: Conservazione del Vino!

Messaggioda themadmax76 » 29 giu 2020 12:45

Grazie mille!

Esaustivissima risposta :wink:

Diciamo che non lo so nemmeno io, al momento... :mrgreen:

Nel senso che alcune bottiglie sono da bevuta nell'arco di 1-2 anni e per quelle non dovrei avere problemi... le altre sicuramente da invecchiamento sui 5-10 anni, se non le trovo da rivendere prima 8)

Come dicevo sto iniziando un po ora ad acquistare bottiglie "da investimento" al miglior prezzo possibile... Il punto critico è comunque l'estate, essendo una normale stanza non coibentata, sta raggiungendo nonostante tutto i 18-20 gradi, anche se da oggi ho cambiato le finestre ed il climatizzatore.

I grandi caldi, 30-32 gradi di picco, dove abito io ci sono in media 2 mesi all'anno al massimo, per il resto dell'anno, inverno compreso, riesco senza troppi problemi a mantenerla a 15-17 gradi e con il 70% di umidità.

Grazie ancora !!!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 143 ospiti