(da "Gambero Today" del 22 giu 2020 - Gianluca Atzeni)
Vini SOLA: Sustainable, Organic, Low-alcohol, Alternative
Già nel 2018, per i vini alternativi, i cosiddetti SOLA (che sta per Sustainable, Organic, Low-alcohol, Alternative), si sono aperte ufficialmente le porte per un futuro in crescendo. Oggi, la preferenza per tale categoria ha subito un’accelerazione, registrata da Wine Intelligence nel sondaggio realizzato a metà marzo, in pieno lockdown. L’indagine, infatti, svela uno spaccato della società che coinvolge in maniera stretta gli aspetti culturali del consumatore regolare italiano di vino. Infatti, l’indice di opportunità per i vini alternativi del 2020 nelle prime cinque posizioni vede in testa alla classifica il vino senza solfiti aggiunti, seguito a breve distanza dal vino biologico (l’Italia tra i leader mondiali per la categoria), da quello naturale, poi da quello sostenibile e, infine, da quello senza conservanti.
In particolare, se il senza solfiti ha il più alto indice di opportunità, il biologico detiene la massima riconoscibilità e, allo stesso tempo, risulta particolarmente alta la percentuale di coloro che prenderebbero in considerazione l’acquisto futuro di un vino di un’azienda vinicola a emissioni zero assieme a un vino naturale. “Entrambe le categorie del biologico e del senza solfiti rappresentano oggi una fetta importante nei consumi, con percentuali intorno al 20% ciascuna tra i bevitori regolari”, sottolinea Penco che aggiunge: “Anche nel resto del mondo, il biologico è più riconoscibile, ma quello con più potenzialità di sviluppo è il vino sostenibile, perché porta con sé una serie di elementi valoriali culturali particolarmente sollecitati in questo momento di emergenza sanitaria. Col Coronavirus” prosegue “i consumatori dimostrano di avere un interesse a sperimentare nuove tipologie che non siano quelle classiche e mostrano un’attenzione maggiore a tutto ciò che è salubre e più sicuro, associando la salubrità al rispetto dell’ambiente”.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Insomma, capito ?
Il nostro futuro nel mondo del vino sarà tutto una SÒLA



Ho già proposto come vincitore del premio Pulitzer 2021, edizione straordinaria ROMANA, il responsabile di 'Wine Intelligence', con la seguente motivazione :
"Per aver scelto personalmente tale simpatica, arguta, direi molto chiara ed univoca definizione per queste tipologie di vini : "SÒLA" .....
solo per il 2021, premiazione in Roma (Italia) Piazza del Popolo (dove ormai ci vanno tutti)
