Eresia ?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Eresia ?

Messaggioda andreac75 » 03 giu 2020 21:07

Raramente mi è capitato che un vino mi risultasse più buono il giorno dopo. E' possibile ?
Mi è giusto successo questa settimana con un Merlot 2015 di Hofstätter. Subito dopo l'apertura al naso e al palato ho trovato un gusto (che ho provato, male, a descrivere in un altro post) "vinoso", non troppo gradevole. Dopo una decina di minuti, quel sentore è sparito ed il vino, pur non essendo un miracolo, è risultato comunque gradevole. Merito, credo, dell'ossigenazione come avviene per molti altri vini.
Le bottiglie le conservo con un salvavino (tappo + pompetta aspiratrice).
Il giorno dopo ho trovato questo vino decisamente più buono (sempre nei limiti della bottiglia non certo top). Visto che mi è già successo, anche se di rado, è una mia "eresia" oppure è una cosa secondo voi plausibile ?
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: Eresia ?

Messaggioda george7179 » 03 giu 2020 21:10

Se uno stappa e beve immediatamente e' molto facile che il vino sia meglio il giorno dopo... per me
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Eresia ?

Messaggioda Kalosartipos » 03 giu 2020 21:20

Le bottiglie di rosso che stappo a casa sono meglio il giorno dopo nella maggioranza dei casi.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Eresia ?

Messaggioda maxer » 03 giu 2020 22:18

Kalosartipos ha scritto:Le bottiglie di rosso che stappo a casa sono meglio il giorno dopo nella maggioranza dei casi.

..... concordo con Kalos : per essere preciso, mi è successo nel 58,39 % dei casi (vino rosso) .....

la percentuale mi si abbassa notevolmente con i vini bianchi e rosati : siamo ad una media del 32,72 %
Spumanti, Champagne, bolle In genere : 0,0001 % (anche perché le secco sempre tutte)
carpe diem 8)
fabrizio leone
Messaggi: 1567
Iscritto il: 06 giu 2012 15:00
Località: san Colombano al lambro ( MI )

Re: Eresia ?

Messaggioda fabrizio leone » 03 giu 2020 22:22

. il giorno dopo spesso sono più buoni, anche bianchi a mio avviso
ORSO85
Messaggi: 3346
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Eresia ?

Messaggioda ORSO85 » 03 giu 2020 22:40

Da me al giorno dopo non ci arriva manco il vetro :mrgreen:

Boh, proverò non mi convince molto come teoria, varia da vino a vino....
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Eresia ?

Messaggioda maxer » 03 giu 2020 23:18

ORSO85 ha scritto:Da me al giorno dopo non ci arriva manco il vetro :mrgreen:

Boh, proverò non mi convince molto come teoria, varia da vino a vino ....

.....
# 1) le mie percentuali si riferiscono alle poche bottiglie superstiti
# 2) certamente : a me è successo soprattutto con i vini molto strutturati e cosiddetti "chiusi" inizialmente, che forse non hanno avuto una sufficiente ossigenazione
.....
carpe diem 8)
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Re: Eresia ?

Messaggioda andreac75 » 03 giu 2020 23:44

Grazie mille delle risposte. Il motivo è solo l’ossigeno? Anche se si conserva senza aria aspirandola?
Nexus1990
Messaggi: 1816
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Eresia ?

Messaggioda Nexus1990 » 04 giu 2020 00:18

Non sempre meglio, ma sui rossi, soprattutto quelli giovani e strutturati, mi è capitato. Ultimo caso Loredan Gasparini Rosso Della Casa 2016, chiusissimo almeno per 5 o 6 ore, il giorno dopo un altro vino, molto espressivo.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Eresia ?

Messaggioda zampaflex » 04 giu 2020 08:55

Dovete lasciarli distendere sti vini, già tre-quattro anni dalla vendemmia possono essere pochi, se poi stappate e bevete rimangono ridotti.
Questo non vale generalmente per la fascia di prodotti medio-bassa, destinata a questo tipo di consumo.
Non progredi est regredi
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Eresia ?

Messaggioda maxer » 04 giu 2020 10:07

zampaflex ha scritto:Dovete lasciarli distendere sti vini, già tre-quattro anni dalla vendemmia possono essere pochi, se poi stappate e bevete rimangono ridotti

..... chi non ha (troppo) tempo, non aspetti (troppo) tempo ..... :mrgreen:

mi diceva da piccolo il nonno
carpe diem 8)
m.zito
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 feb 2020 10:14

Re: Eresia ?

Messaggioda m.zito » 04 giu 2020 18:37

Dipende ovviamente molto dalla tipologia di vino di cui si tratta. Alcuni vini son fatti in maniera tale che una volta aperti vanno bevuti senza troppe attese.
Sicuramente sarebbe sempre buona norma e lo consiglio vivamente, giusto per soddisfare la propria curiosità, lasciare sempre un bicchiere di vino per il giorno dopo. E' lì che a volte si possono avere delle belle sorprese. Anche da vini da cui non te lo aspetteresti.
Nexus1990
Messaggi: 1816
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Eresia ?

Messaggioda Nexus1990 » 04 giu 2020 19:22

m.zito ha scritto:Dipende ovviamente molto dalla tipologia di vino di cui si tratta. Alcuni vini son fatti in maniera tale che una volta aperti vanno bevuti senza troppe attese.
Sicuramente sarebbe sempre buona norma e lo consiglio vivamente, giusto per soddisfare la propria curiosità, lasciare sempre un bicchiere di vino per il giorno dopo. E' lì che a volte si possono avere delle belle sorprese. Anche da vini da cui non te lo aspetteresti.

Sai questa è una cosa che ho pensato spesso anche io, nata da un mio pensiero sui (miei) pregiudizi: non bevo mai alla cieca, molto spesso sono solo e scelgo con attenzione la bottiglia, quindi per forza di cose so sempre cosa sto bevendo. Ebbene, se ad esempio assaggio un vino di 10 euro e non mi piace non ho remore a bocciarlo subito senza pietà; se invece costa magari 30 euro comincio a dire “beh aspettiamo un po’, l’ossigenazione, bla bla bla...”
Se facessi così con tutti i vini magari avrei davvero delle belle sorprese, come nel caso del vino di cui ho parlato più su, a cui ho dato una seconda occasione per caso, perché avevo un’altra bottiglia aperta e quindi la possibilità di aspettarlo.
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Re: Eresia ?

Messaggioda andreac75 » 04 giu 2020 20:13

Con il bianco invece non mi è mai capitato.
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Eresia ?

Messaggioda maxer » 05 giu 2020 00:29

andreac75 ha scritto:Con il bianco invece non mi è mai capitato.

..... se ti piacciono, prova con i bianchi macerati o con struttura importante : possono esprimersi meglio nel breve (max. un giorno oppure "pranzo - sera") .....
carpe diem 8)
zuppadilatte.
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 apr 2020 11:52

Re: Eresia ?

Messaggioda zuppadilatte. » 05 giu 2020 23:53

Io ho provato a lasciare un bicchiere per il giorno dopo, ma, pieno, proprio non ci riesco...vuoto sì
Avatar utente
Bordolese78
Messaggi: 313
Iscritto il: 07 dic 2010 02:56

Re: Eresia ?

Messaggioda Bordolese78 » 07 giu 2020 09:57

Kalosartipos ha scritto:Le bottiglie di rosso che stappo a casa sono meglio il giorno dopo nella maggioranza dei casi.



Successo molto, molto spesso anche a me.
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Eresia ?

Messaggioda vinogodi » 07 giu 2020 17:48

Bordolese78 ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Le bottiglie di rosso che stappo a casa sono meglio il giorno dopo nella maggioranza dei casi.



Successo molto, molto spesso anche a me.
...mai arrivate al giorno dopo...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Eresia ?

Messaggioda gpetrus » 07 giu 2020 18:07

Kalosartipos ha scritto:Le bottiglie di rosso che stappo a casa sono meglio il giorno dopo nella maggioranza dei casi.

Capita anche a me specie con i vini importanti, bianchi e rossi.
Avatar utente
Bordolese78
Messaggi: 313
Iscritto il: 07 dic 2010 02:56

Re: Eresia ?

Messaggioda Bordolese78 » 13 giu 2020 00:34

vinogodi ha scritto:
Bordolese78 ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Le bottiglie di rosso che stappo a casa sono meglio il giorno dopo nella maggioranza dei casi.



Successo molto, molto spesso anche a me.
...mai arrivate al giorno dopo...



:D :D

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: VALPO1991 e 104 ospiti