
Grazie mille
vinogodi ha scritto:...indipendentemente dalla fisiologia individuale e fenomeni legati alla sensibilità di ognuno (come la tolleranza all'alcool) , l'alcool è un parziale vasodilatatore e in distretti sensibili come l'apparato vestibolare dell'udito può dare momentanee sollecitazioni ai vasi sanguigni delle mucose così da amplificare il fenomeno , anche se temporaneo ( immaginate l'effetto calore dopo aver bevuto con ... allegria), quindi non è certo migliorante la condizione di acufene nelle sue fasi critiche. Basta non esagerare e saperci convivere...
...meglio tokaji Ecsentia in buone quantità ...maxer ha scritto:vinogodi ha scritto:...indipendentemente dalla fisiologia individuale e fenomeni legati alla sensibilità di ognuno (come la tolleranza all'alcool) , l'alcool è un parziale vasodilatatore e in distretti sensibili come l'apparato vestibolare dell'udito può dare momentanee sollecitazioni ai vasi sanguigni delle mucose così da amplificare il fenomeno , anche se temporaneo ( immaginate l'effetto calore dopo aver bevuto con ... allegria), quindi non è certo migliorante la condizione di acufene nelle sue fasi critiche. Basta non esagerare e saperci convivere...
..... comunque, nel caso, meglio bere soprattutto Eiswein .....
vinogodi ha scritto:...meglio tokaji Ecsentia in buone quantità ...maxer ha scritto:vinogodi ha scritto:...indipendentemente dalla fisiologia individuale e fenomeni legati alla sensibilità di ognuno (come la tolleranza all'alcool) , l'alcool è un parziale vasodilatatore e in distretti sensibili come l'apparato vestibolare dell'udito può dare momentanee sollecitazioni ai vasi sanguigni delle mucose così da amplificare il fenomeno , anche se temporaneo ( immaginate l'effetto calore dopo aver bevuto con ... allegria), quindi non è certo migliorante la condizione di acufene nelle sue fasi critiche. Basta non esagerare e saperci convivere...
..... comunque, nel caso, meglio bere soprattutto Eiswein .....
...cosa vuoi che siano 400 - 500 gr/l zucchero ... però c'hanno mediamente meno di 3,5° d'alcool , vuoi mettere quanto ne puoi bere?Messner ha scritto:vinogodi ha scritto:...meglio tokaji Ecsentia in buone quantità ...maxer ha scritto:vinogodi ha scritto:...indipendentemente dalla fisiologia individuale e fenomeni legati alla sensibilità di ognuno (come la tolleranza all'alcool) , l'alcool è un parziale vasodilatatore e in distretti sensibili come l'apparato vestibolare dell'udito può dare momentanee sollecitazioni ai vasi sanguigni delle mucose così da amplificare il fenomeno , anche se temporaneo ( immaginate l'effetto calore dopo aver bevuto con ... allegria), quindi non è certo migliorante la condizione di acufene nelle sue fasi critiche. Basta non esagerare e saperci convivere...
..... comunque, nel caso, meglio bere soprattutto Eiswein .....
Ti va sicuramente via l'acufene ma con eszencia ti viene il diabete all'istante
...cosa vuoi che siano 400 - 500 gr/l zucchero ... però c'hanno mediamente meno di 3,5° d'alcool , vuoi mettere quanto ne puoi bere?vinogodi ha scritto:Ti va sicuramente via l'acufene ma con eszencia ti viene il diabete all'istante
mennella ha scritto:...cosa vuoi che siano 400 - 500 gr/l zucchero ... però c'hanno mediamente meno di 3,5° d'alcool , vuoi mettere quanto ne puoi bere?vinogodi ha scritto:Ti va sicuramente via l'acufene ma con eszencia ti viene il diabete all'istante
mennella ha scritto:...cosa vuoi che siano 400 - 500 gr/l zucchero ... però c'hanno mediamente meno di 3,5° d'alcool , vuoi mettere quanto ne puoi bere?vinogodi ha scritto:Ti va sicuramente via l'acufene ma con eszencia ti viene il diabete all'istante
vinogodi ha scritto:...meglio tokaji Ecsentia in buone quantità ...maxer ha scritto:vinogodi ha scritto:...indipendentemente dalla fisiologia individuale e fenomeni legati alla sensibilità di ognuno (come la tolleranza all'alcool) , l'alcool è un parziale vasodilatatore e in distretti sensibili come l'apparato vestibolare dell'udito può dare momentanee sollecitazioni ai vasi sanguigni delle mucose così da amplificare il fenomeno , anche se temporaneo ( immaginate l' effetto calore dopo aver bevuto con ... allegria), quindi non è certo migliorante la condizione di acufene nelle sue fasi critiche. Basta non esagerare e saperci convivere...
..... comunque, nel caso, meglio bere soprattutto Eiswein .....
...anch'io soffro di un leggero reflusso gastrico , quindi ci sono alimenti teoricamente proibiti (Menta - cioccolata - fritti - carne - brodo) : in realtà non esagerando , posso permettermeli senza grosse sofferenze . Se leggi le controindicazioni alimentari di chi soffre di acufene , l'abuso di alcool è fra le prime prescrizioni , per i motivi che ti ho scritto...stefanor ha scritto:Soffro di acufene da 30 anni, a volte è un vero strazio, ma non ho mai notato che aumentasse dopo aver bevuto vino o birra.
vinogodi ha scritto: ... Se leggi le controindicazioni alimentari di chi soffre di acufene , l'abuso di alcool è fra le prime prescrizioni , per i motivi che ti ho scritto...
vinnae ha scritto:In effetti, e' un sintomo,
scatenato probabilmente da una causa fra le migliaia .
Per anni convinto , che mangiare la carne di maiale mi acutizzasse il problema, poi con il tempo ho capito che era una emerita str....a!(nel mio caso)
Do un consiglio spassionato, ovviamente premettendo che ogni individuo che ne soffre ha storia a se.
L'insufflazione(non rettale) in Terme naturali mi ha aiutato tanto.
E magari farsi accompagnare da una bella F..A,ed una bella bottiglia di Chanpagne, in modo da fare tre belle cose in mezza giornata e' distensivo.....AIUTAAAAAAAAAAAAAAA
Timoteo ha scritto:vinnae ha scritto:In effetti, e' un sintomo,
scatenato probabilmente da una causa fra le migliaia .
Per anni convinto , che mangiare la carne di maiale mi acutizzasse il problema, poi con il tempo ho capito che era una emerita str....a!(nel mio caso)
Do un consiglio spassionato, ovviamente premettendo che ogni individuo che ne soffre ha storia a se.
L'insufflazione(non rettale) in Terme naturali mi ha aiutato tanto.
E magari farsi accompagnare da una bella F..A,ed una bella bottiglia di Chanpagne, in modo da fare tre belle cose in mezza giornata e' distensivo.....AIUTAAAAAAAAAAAAAAA
Improvvisamente c'ho un fischio all'orecchio.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti