I barbaresco di Paitin

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

I barbaresco di Paitin

Messaggioda gpetrus » 25 apr 2020 10:35

Visto che abbiamo tempo , chiedo lumi sui vini di questa azienda. Da quel che ricordo , parliamo di 15 anni fa, erano "confezionati " per il mercato americano, diciamo così. Poco tempo fa ho letto di un loro vecchie vigne strepitoso. Allora mi son chiesto : han cambiato modo di vinificazione e uso dei legni ?
Grazie ragazzi
Langa&Roero
Messaggi: 166
Iscritto il: 11 ott 2017 13:02
Località: Alba

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda Langa&Roero » 25 apr 2020 11:45

Per me tra i migliori nella zona. Sori Paitin tantissima roba.
teo777full
Messaggi: 838
Iscritto il: 05 gen 2018 22:38
Località: (NO)

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda teo777full » 25 apr 2020 11:49

Concordo sorí paitin 2011 vecchie vigne lo ricordo come uno dei migliori barbareschi bevuti :D
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda gpetrus » 25 apr 2020 12:11

Allora mi sa che bisognerà che lo riassaggi. Mi dite qualcosa di più per cortesia ? Uso del legno ecc....barbaresco eleganti ? O potenti e di spalla ? Giusto per farmi un'idea...sperando di rifar la gita a settembre...
alemusci
Messaggi: 579
Iscritto il: 03 apr 2016 12:24

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda alemusci » 25 apr 2020 12:12

Confermo e lo stile mi sembra tutt’altro che “modernista”
“Dio ha fatto l’acqua, ma l’uomo ha creato il vino” Victor Hugo
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda Messner » 25 apr 2020 12:28

gpetrus ha scritto:Visto che abbiamo tempo , chiedo lumi sui vini di questa azienda. Da quel che ricordo , parliamo di 15 anni fa, erano "confezionati " per il mercato americano, diciamo così. Poco tempo fa ho letto di un loro vecchie vigne strepitoso. Allora mi son chiesto : han cambiato modo di vinificazione e uso dei legni ?
Grazie ragazzi


Il Vecchie Vigne Sorì Paitin se la gioca con Rivella per il miglior barbaresco (x fascia di prezzo media). E sappiamo tutti che sono spesso più buoni di alcuni molto più blasonati e cari... :wink:
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda gpetrus » 25 apr 2020 12:33

Intanto grazie a tutti...ora ho le idee un filo piu chiare su cosa aspettarmi :D
LorenzoM
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 apr 2020 17:23

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda LorenzoM » 26 apr 2020 17:40

Io ho visitato l' azienda lo scorso anno, e ci tengo a dire che sono persone davvero alla mano e super disponibili.
Il nebbiolo lo lavorano alla "vecchia maniera" quindi botte grande ecc. il loro barbaresco vecchie vigne è spettacolare, assaggiata la 2011 e la 2014, vini che a mio parere fanno dell' eleganza il loro punto forte ma che sicuramente non mancano di struttura e potenza;
il sorì paitin poi che è uno scalino sotto (lo so che sembra brutto da dire) al vecchie vigne per me ha pochissimi o nessun rivale in quanto a qualità/prezzo sul Barbaresco.
Per me meritevole anche la loro barbera campolive, con un occhio sempre al prezzo davvero competitivo.
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda gpetrus » 26 apr 2020 17:53

LorenzoM ha scritto:Io ho visitato l' azienda lo scorso anno, e ci tengo a dire che sono persone davvero alla mano e super disponibili.
Il nebbiolo lo lavorano alla "vecchia maniera" quindi botte grande ecc. il loro barbaresco vecchie vigne è spettacolare, assaggiata la 2011 e la 2014, vini che a mio parere fanno dell' eleganza il loro punto forte ma che sicuramente non mancano di struttura e potenza;
il sorì paitin poi che è uno scalino sotto (lo so che sembra brutto da dire) al vecchie vigne per me ha pochissimi o nessun rivale in quanto a qu1alità/prezzo sul Barbaresco.
Per me meritevole anche la loro barbera campolive, con un occhio sempre al prezzo davvero competitivo.

Grazie anche a te...e direi benvenuto :)
LorenzoM
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 apr 2020 17:23

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda LorenzoM » 27 apr 2020 09:21

gpetrus ha scritto:Grazie anche a te...e direi benvenuto :)


Grazie! vedo anche che siamo vicini di casa, Io abito in provincia di Udine :D
giodiui
Messaggi: 669
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda giodiui » 27 apr 2020 09:58

LorenzoM ha scritto:Io ho visitato l' azienda lo scorso anno, e ci tengo a dire che sono persone davvero alla mano e super disponibili.
Il nebbiolo lo lavorano alla "vecchia maniera" quindi botte grande ecc. il loro barbaresco vecchie vigne è spettacolare, assaggiata la 2011 e la 2014, vini che a mio parere fanno dell' eleganza il loro punto forte ma che sicuramente non mancano di struttura e potenza;
il sorì paitin poi che è uno scalino sotto (lo so che sembra brutto da dire) al vecchie vigne per me ha pochissimi o nessun rivale in quanto a qualità/prezzo sul Barbaresco.
Per me meritevole anche la loro barbera campolive, con un occhio sempre al prezzo davvero competitivo.

Ci potresti dire i prezzi in cantina?
LorenzoM
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 apr 2020 17:23

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda LorenzoM » 27 apr 2020 12:49

adesso non vorrei dire boiate perchè non me li ricordo di preciso, ma mi pare che il riserva vecchie vigne (ultima annata) me lo avevano fatto intorno ai 50€, il sorì paitin stava intorno ai 40 mentre il loro barbaresco classico sui 35 o giù di li, barbera e nebbiolo sui 16€
Avatar utente
iulo
Messaggi: 1110
Iscritto il: 06 giu 2007 11:47
Località: PESARO

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda iulo » 27 apr 2020 14:09

Sono stato da loro due anni fa (2018) tra l'altro ho dormito nel loro agriturismo (in comune di Alba mentre la cantina è a Neive) e ho portato via qualche boccia, questi sono i prezzi registrati nel mio file:

BARBARESCO RISERVA VECCHIE VIGNE NEBIOLO PAITIN 2010 50,00
BARBARESCO RISERVA VECCHIE VIGNE NEBIOLO PAITIN 2011 45,00
BARBARESCO SORI PAITIN NEBIOLO PAITIN 2014 29,00
BARBARESCO SORI PAITIN NEBIOLO PAITIN 2015 29,00

per quanto riguarda gli affinamenti da diversi anni hanno cambiato impostazione passando dalle barrique alle botti grandi.

Confermo la bontà del VV: bevuto qualche tempo fa un 2004 stratosferico.

saluti

L
VOLARE NECESSE EST VIVERE NON EST NECESSE
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda vinogodi » 27 apr 2020 16:06

iulo ha scritto:Sono stato da loro due anni fa (2018) tra l'altro ho dormito nel loro agriturismo (in comune di Alba mentre la cantina è a Neive) e ho portato via qualche boccia, questi sono i prezzi registrati nel mio file:

BARBARESCO RISERVA VECCHIE VIGNE NEBIOLO PAITIN 2010 50,00
BARBARESCO RISERVA VECCHIE VIGNE NEBIOLO PAITIN 2011 45,00
BARBARESCO SORI PAITIN NEBIOLO PAITIN 2014 29,00
BARBARESCO SORI PAITIN NEBIOLO PAITIN 2015 29,00

per quanto riguarda gli affinamenti da diversi anni hanno cambiato impostazione passando dalle barrique alle botti grandi.

Confermo la bontà del VV: bevuto qualche tempo fa un 2004 stratosferico.

saluti

L
...sono bravi davvero . Si parlava in tanti thread di bravi produttori al prezzo corretto , e qui ci siamo...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda zampaflex » 27 apr 2020 18:24

Qualche loro barbera me la sono bevuta, niente male. Nizza per me meglio.
Non progredi est regredi
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda gpetrus » 27 apr 2020 19:17

Grazie a tutti, allora non mi resta che organizzar la visita per i primi di settembre....salvo impedimenti dall'alto :)
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda Alberto » 27 apr 2020 20:03

zampaflex ha scritto:Qualche loro barbera me la sono bevuta, niente male. Nizza per me meglio.

Ma che c'entra Nizza? :roll:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: I barbaresco di Paitin

Messaggioda zampaflex » 28 apr 2020 14:14

Alberto ha scritto:
zampaflex ha scritto:Qualche loro barbera me la sono bevuta, niente male. Nizza per me meglio.

Ma che c'entra Nizza? :roll:


Hai ragione, confuso produttore, loro fanno solo barbera d'Alba. E' che quando vado in Piemonte nelle zone di mio suocero, al ristorante spesso prendo o loro o Olim Bauda che invece la Nizza la fa...
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: VALPO1991 e 103 ospiti