Messaggioda Luca90 » 08 apr 2020 18:54
Su San Google c'è (quasi) tutto, ma questo non toglie che si debba perdere il senso critico delle fonti, ho fatto qualche riverca e, onestamente, la cosa mi puzza un po':
-mi sembra che queste bottiglie annata 1802 siano un po' troppo comuni, si trovano online tra 80 e 110 euro.. Tutte eccessivamente ben conservate per essere di oltre due secoli fa... Io ho roba in cantina degli anni 20-30 del xx secolo e all'aspetto la cosa di vede (anche solo l'etichetta..)
-non si trovano info su questo vino del conte Giulio, soprattutto non si trovano altre annate..
-la descrizione, oltre a non sembrare italiano di inizio xix secolo, mi sembra un po' troppo "costruita"
- in fondo all'etichetta su una foto su internet si intravedono informazioni quali il grado alcolico e la capienza della bottiglia, non assolutamente presenti neanche molto tempo dopo
Insomma, onestamente non conosco le prime testimonianze accertate e autenticate di vino imbottigliato, bisognerebbe studiare le tipologie di bottiglie utilizzate, le etichette ecc.. A me, almeno quelle viste online, sembrano delle bottiglie degli anni forse 50 o più probabilmente 60-70..