zampaflex ha scritto:A soffrire di più, anche in Germania, sono i «piccoli», i lavoratori autonomi, senza o fino a 10 dipendenti, che rischiano di restare a corto di liquidità a causa della chiusura forzata dell’economia. Il fattore tempo, in queste circostanze, può fare la differenza tra sopravvivenza e fallimento dell’impresa. Ecco perché i primi sussidi, stanziati dai fondi regionali dei Länder,
talvolta in combinazione con i fondi del governo federale, sono già entrati nelle tasca dei lavoratori autonomi come Prisco. L’ammontare? Dipende dal Land. Si va dai 2.500 euro di Amburgo ai 5.000 euro della Baviera e di Berlino.
La città-Stato di Brema offre 5 mila euro con la procedura semplificata, ma arriva a erogare fino a 20 mila euro dopo un esame più approfondito. In Saarland si va da 3 mila a 10 mila euro. Il Baden-Württemberg, il Brandeburgo e il Land del Nordreno-Vestfalia offrono fino a 9 mila euro, mentre in Assia l’assegno per i piccoli sale fino a 10 mila euro. La Sassonia Anhalt ha previsto inoltre un sussidio per artisti e scrittori indipendenti: 400 euro, al massimo per due volte a persona.
...i ricchi...
La Germania ce la farà a risollevarsi
L'Italia temo di no
E qualche cretino darà la colpa all'Europa