LE BEVUTE DI APRILE 2020

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda Messner » 02 apr 2020 19:08

littlewood ha scritto:
alemusci ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
alemusci ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Su cosa l’hai bevuto? Perché ne ho appena presa una bottiglia da bere in questa quarantena e cercavo un buon abbinamento :D


Beh io l’ho bevuto con una salsiccia semi-piccante in sugo di cipolla e vino rosso... ci stava da dio...

Salsiccia in padella con friarielli e pancetta arrosto con patate al forno le mangio domani, ma avevo già progettato di aprire lo CdP di Jerome Gradassi su consiglio di Roland :mrgreen:
Comunque con un bel pezzo di carne alla griglia vado sul sicuro, no?


Secondo me alla grande

E vorrei ricordare lo straordinario rapporto. q/p del vino del buon Eno! Inoltre secondo me stende gran parte dei Bolgheri che costano 5 volte tanto...i colli Euganei sono uno scrigno con potenzialita' ancora inespresse


Sono d'accordo
Terra di bordolesi interessanti
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda gianni femminella » 02 apr 2020 19:11

Nexus1990 ha scritto:
alemusci ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
alemusci ha scritto:Il Mottolo, serro colli euganei rosso 2015: Naso fresco e di media maturità: frutto molto scuro, cipria, terra, tabacco, una nota rugginosa e un po’ sottoboschiva. Bocca piena con retrolfatto ancor più complesso dove prende il sopravvento la componente fruttata. Il tannino c’è e si sente ma è levigato e gentile. Bellissimo equilibrio tra eleganza e potenza.
:D :D :D :D

Su cosa l’hai bevuto? Perché ne ho appena presa una bottiglia da bere in questa quarantena e cercavo un buon abbinamento :D


Beh io l’ho bevuto con una salsiccia semi-piccante in sugo di cipolla e vino rosso... ci stava da dio...

Salsiccia in padella con friarielli e pancetta arrosto con patate al forno le mangio domani, ma avevo già progettato di aprire lo CdP di Jerome Gradassi su consiglio di Roland :mrgreen:
Comunque con un bel pezzo di carne alla griglia vado sul sicuro, no?


Non stapperai mica la 2018 vero?
No vero?
No vero?
No eh?
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Nexus1990
Messaggi: 1803
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda Nexus1990 » 02 apr 2020 19:30

gianni femminella ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
alemusci ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
alemusci ha scritto:Il Mottolo, serro colli euganei rosso 2015: Naso fresco e di media maturità: frutto molto scuro, cipria, terra, tabacco, una nota rugginosa e un po’ sottoboschiva. Bocca piena con retrolfatto ancor più complesso dove prende il sopravvento la componente fruttata. Il tannino c’è e si sente ma è levigato e gentile. Bellissimo equilibrio tra eleganza e potenza.
:D :D :D :D

Su cosa l’hai bevuto? Perché ne ho appena presa una bottiglia da bere in questa quarantena e cercavo un buon abbinamento :D


Beh io l’ho bevuto con una salsiccia semi-piccante in sugo di cipolla e vino rosso... ci stava da dio...

Salsiccia in padella con friarielli e pancetta arrosto con patate al forno le mangio domani, ma avevo già progettato di aprire lo CdP di Jerome Gradassi su consiglio di Roland :mrgreen:
Comunque con un bel pezzo di carne alla griglia vado sul sicuro, no?


Non stapperai mica la 2018 vero?
No vero?
No vero?
No eh?

Prenditela con Roland, ha detto che la posso stappare :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte, è il primo CdP che compro in assoluto, i vini che non conosco se li compro prima li bevo e poi comincio a ragionare su annate etc...
alemusci
Messaggi: 579
Iscritto il: 03 apr 2016 12:24

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda alemusci » 02 apr 2020 19:41

littlewood ha scritto:
alemusci ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
alemusci ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Su cosa l’hai bevuto? Perché ne ho appena presa una bottiglia da bere in questa quarantena e cercavo un buon abbinamento :D


Beh io l’ho bevuto con una salsiccia semi-piccante in sugo di cipolla e vino rosso... ci stava da dio...

Salsiccia in padella con friarielli e pancetta arrosto con patate al forno le mangio domani, ma avevo già progettato di aprire lo CdP di Jerome Gradassi su consiglio di Roland :mrgreen:
Comunque con un bel pezzo di carne alla griglia vado sul sicuro, no?


Secondo me alla grande

E vorrei ricordare lo straordinario rapporto. q/p del vino del buon Eno! Inoltre secondo me stende gran parte dei Bolgheri che costano 5 volte tanto...i colli Euganei sono uno scrigno con potenzialita' ancora inespresse


Quoto tutto
“Dio ha fatto l’acqua, ma l’uomo ha creato il vino” Victor Hugo
piergi
Messaggi: 2777
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda piergi » 02 apr 2020 21:38

Domaine de beudon- dole 2006
Taglio di pinot noir e gamay.
Colore che vira sul mattonato, naso ridotto e un po' pollaio , si riprende in bocca. Praticamente una bancarella di spezie di Marrakech, fruttini di bosco, sandalo, molto fresco e accattivante.

Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

Casebianche- paskà 2017
Divertente, goloso, fruttatissimo. Finisce subito, miglior versione di quella bevute finora
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
alleg
Messaggi: 821
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda alleg » 02 apr 2020 21:46

Nexus1990 ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
alemusci ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Su cosa l’hai bevuto? Perché ne ho appena presa una bottiglia da bere in questa quarantena e cercavo un buon abbinamento :D


Beh io l’ho bevuto con una salsiccia semi-piccante in sugo di cipolla e vino rosso... ci stava da dio...

Salsiccia in padella con friarielli e pancetta arrosto con patate al forno le mangio domani, ma avevo già progettato di aprire lo CdP di Jerome Gradassi su consiglio di Roland :mrgreen:
Comunque con un bel pezzo di carne alla griglia vado sul sicuro, no?


Non stapperai mica la 2018 vero?
No vero?
No vero?
No eh?

Prenditela con Roland, ha detto che la posso stappare :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte, è il primo CdP che compro in assoluto, i vini che non conosco se li compro prima li bevo e poi comincio a ragionare su annate etc...


Premetto che jerome gradassi mi manca ma su CdP in generale per me bisogna aspettare almeno 5 anni come diceva il buon Arnaldo in qualche post precedente. Meglio qualcosa in piu... altrimenti fanno effetto marmellata.... poi ecco su pancetta al forno ci sta sui salsiccia e friarielli io andrei di biancone
Beppekk
Messaggi: 267
Iscritto il: 26 feb 2020 03:17

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda Beppekk » 02 apr 2020 21:59

Louis guntrum oelberg riesling trocken 2009

Appena aperto mango, mela e sotto idrocarburi
Dopo 15 minuti idrocarburi in primo piano, mela surmatura. In bocca ingresso in punta di piedi ed abbastanza rotondo, finale molto acido ma elegantissimo, con un bel ritorno sapido e minerale che ne allunga la persistenza. Buono!
Abbinato ad una carbonara classica con aggiunta di asparagi.
Chiavennasco cresciuto nella Chiavennasca!
md78d
Messaggi: 294
Iscritto il: 19 nov 2018 20:18

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda md78d » 02 apr 2020 22:12

Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
alemusci ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
alemusci ha scritto:
Beh io l’ho bevuto con una salsiccia semi-piccante in sugo di cipolla e vino rosso... ci stava da dio...

Salsiccia in padella con friarielli e pancetta arrosto con patate al forno le mangio domani, ma avevo già progettato di aprire lo CdP di Jerome Gradassi su consiglio di Roland :mrgreen:
Comunque con un bel pezzo di carne alla griglia vado sul sicuro, no?


Secondo me alla grande

E vorrei ricordare lo straordinario rapporto. q/p del vino del buon Eno! Inoltre secondo me stende gran parte dei Bolgheri che costano 5 volte tanto...i colli Euganei sono uno scrigno con potenzialita' ancora inespresse


Sono d'accordo
Terra di bordolesi interessanti


Capo di stato di gasparini, per esempio, per me clamoroso. Vabbè siamo nel montello, ma per me vino molto sottovalutato.
littlewood
Messaggi: 3850
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda littlewood » 02 apr 2020 22:24

md78d ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
alemusci ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Salsiccia in padella con friarielli e pancetta arrosto con patate al forno le mangio domani, ma avevo già progettato di aprire lo CdP di Jerome Gradassi su consiglio di Roland :mrgreen:
Comunque con un bel pezzo di carne alla griglia vado sul sicuro, no?


Secondo me alla grande

E vorrei ricordare lo straordinario rapporto. q/p del vino del buon Eno! Inoltre secondo me stende gran parte dei Bolgheri che costano 5 volte tanto...i colli Euganei sono uno scrigno con potenzialita' ancora inespresse


Sono d'accordo
Terra di bordolesi interessanti


Capo di stato di gasparini, per esempio, per me clamoroso. Vabbè siamo nel montello, ma per me vino molto sottovalutato.

E' vero...come il rosso dell' abazia di Serafini e visitato o il cabernet della colombera. Bt anni 90 clamorose!
giodiui
Messaggi: 669
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda giodiui » 02 apr 2020 22:43

biodinamico ha scritto:La Porte Saint Jean-Saumur Champigny 2016
Rubino.Peperone rosso,ribes,pepe nero e fresca nota erbacea.Bocca fresca,incisiva,tannino vellutato e finale di buona lunghezza su note erbacee senza rendere amaro il sorso.Escludendo Clos Rougeard miglior “base”da me assaggiato su questa denominazione...

Bevuto il 2017 poche sere fa, confermo un grandissimo vino, riesce a combinare croccantezza del frutto con lunghezza e persistenza in bocca senza mai diventare pesante.
I suoi bianchi poi secondo me sono ancora meglio.
maxer
Messaggi: 6064
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda maxer » 02 apr 2020 23:04

alemusci ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
alemusci ha scritto:Il Mottolo, Serro Colli Euganei rosso 2015

Su cosa l’hai bevuto? Perché ne ho appena presa una bottiglia da bere in questa quarantena e cercavo un buon abbinamento :D


Beh io l’ho bevuto con una salsiccia semi-piccante in sugo di cipolla e vino rosso ... ci stava da dio ...

.... Fiore, se vuoi, potrei spedirti con pacco speciale un kg di salsicce calabresi, già cucinate e congelate, sottovuoto

Puoi informarti sulla loro bontà irresistibile e leggerezza, ad esempio da andrea, lloyd142, cskdv, paolik, Baldo Rivella

Chiedi in privato però : preferirei non apparissero i gravissimi insulti che stranamente mi travolsero in quella occasione (indimenticabile :mrgreen:)

ZuppaMatteo gradí. Unico
carpe diem 8)
egio
Messaggi: 1381
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda egio » 02 apr 2020 23:18

littlewood ha scritto:
md78d ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
alemusci ha scritto:
Secondo me alla grande

E vorrei ricordare lo straordinario rapporto. q/p del vino del buon Eno! Inoltre secondo me stende gran parte dei Bolgheri che costano 5 volte tanto...i colli Euganei sono uno scrigno con potenzialita' ancora inespresse


Sono d'accordo
Terra di bordolesi interessanti


Capo di stato di gasparini, per esempio, per me clamoroso. Vabbè siamo nel montello, ma per me vino molto sottovalutato.

E' vero...come il rosso dell' abazia di Serafini e visitato o il cabernet della colombera. Bt anni 90 clamorose!


Verissimo! Tanti ricordi di belle bevute per gran parte degli anni '90, per tutte le etichette citate, cui aggiungo anche di Vignalta all'epoca dei vecchi titolari il Cabernet Riserva, prima, e il Gemola, poi.
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda vinotec » 03 apr 2020 05:49

piergi ha scritto:Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

...purtroppo credo che Gabriele non lo produca più...non mi ricordo se perchè non gli hanno rinnovato l'affitto del vigneto oppure era il suo e l'ha espiantato... :cry:
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
piergi
Messaggi: 2777
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda piergi » 03 apr 2020 08:21

vinotec ha scritto:
piergi ha scritto:Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

...purtroppo credo che Gabriele non lo produca più...non mi ricordo se perchè non gli hanno rinnovato l'affitto del vigneto oppure era il suo e l'ha espiantato... :cry:

:o un vino di gran classe
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4138
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda sbrega » 03 apr 2020 09:20

vinotec ha scritto:
piergi ha scritto:Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

...purtroppo credo che Gabriele non lo produca più...non mi ricordo se perchè non gli hanno rinnovato l'affitto del vigneto oppure era il suo e l'ha espiantato... :cry:


Vigneto in affitto. Una volta non rinnovato.. il nuovo affittuario lo ha espiantato per piantare.... pignoletto :cry: :cry:
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda supersonic76 » 03 apr 2020 09:38

sbrega ha scritto:
vinotec ha scritto:
piergi ha scritto:Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

...purtroppo credo che Gabriele non lo produca più...non mi ricordo se perchè non gli hanno rinnovato l'affitto del vigneto oppure era il suo e l'ha espiantato... :cry:


Vigneto in affitto. Una volta non rinnovato.. il nuovo affittuario lo ha espiantato per piantare.... pignoletto :cry: :cry:


Ma esiste ancora qualche cristiano che compra i Pignoletto?
:?
Memento Audere Semper
ORSO85
Messaggi: 3343
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda ORSO85 » 03 apr 2020 09:46

supersonic76 ha scritto:
sbrega ha scritto:
vinotec ha scritto:
piergi ha scritto:Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

...purtroppo credo che Gabriele non lo produca più...non mi ricordo se perchè non gli hanno rinnovato l'affitto del vigneto oppure era il suo e l'ha espiantato... :cry:


Vigneto in affitto. Una volta non rinnovato.. il nuovo affittuario lo ha espiantato per piantare.... pignoletto :cry: :cry:


Ma esiste ancora qualche cristiano che compra i Pignoletto?
:?


Io qualche bt la compro, alcuni sono anche passabili, altri li porto ai rinfreschi in ufficio che vanno sempre via come il pane :mrgreen:
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda supersonic76 » 03 apr 2020 10:01

ORSO85 ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
sbrega ha scritto:
vinotec ha scritto:
piergi ha scritto:Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

...purtroppo credo che Gabriele non lo produca più...non mi ricordo se perchè non gli hanno rinnovato l'affitto del vigneto oppure era il suo e l'ha espiantato... :cry:


Vigneto in affitto. Una volta non rinnovato.. il nuovo affittuario lo ha espiantato per piantare.... pignoletto :cry: :cry:


Ma esiste ancora qualche cristiano che compra i Pignoletto?
:?


Io qualche bt la compro, alcuni sono anche passabili, altri li porto ai rinfreschi in ufficio che vanno sempre via come il pane :mrgreen:


Ecco.La sua destinazione a "rinfresco d'ufficio" è perfetta.
Laddove trovi le peggiori torte casarecce, i pasticcini colorati dell'esselunga, le più immonde brioche prese all'ultimo dal bar sotto all"azienda.In un contesto simile il Pignoletto fa la sua porca figura
Memento Audere Semper
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12849
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda zampaflex » 03 apr 2020 10:36

giodiui ha scritto:
biodinamico ha scritto:La Porte Saint Jean-Saumur Champigny 2016
Rubino.Peperone rosso,ribes,pepe nero e fresca nota erbacea.Bocca fresca,incisiva,tannino vellutato e finale di buona lunghezza su note erbacee senza rendere amaro il sorso.Escludendo Clos Rougeard miglior “base”da me assaggiato su questa denominazione...

Bevuto il 2017 poche sere fa, confermo un grandissimo vino, riesce a combinare croccantezza del frutto con lunghezza e persistenza in bocca senza mai diventare pesante.
I suoi bianchi poi secondo me sono ancora meglio.


Se i bianchi sono un livello più su di grandissimo, allora sono eccezionali...permettimi allora di farti notare come il posizionamento del produttore, in zona, sia buono ma non così eccelso. :wink:
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12849
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda zampaflex » 03 apr 2020 10:37

vinotec ha scritto:
piergi ha scritto:Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

...purtroppo credo che Gabriele non lo produca più...non mi ricordo se perchè non gli hanno rinnovato l'affitto del vigneto oppure era il suo e l'ha espiantato... :cry:


Non lo sapevo! Che peccato.
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12849
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda zampaflex » 03 apr 2020 10:39

supersonic76 ha scritto:
sbrega ha scritto:
vinotec ha scritto:
piergi ha scritto:Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

...purtroppo credo che Gabriele non lo produca più...non mi ricordo se perchè non gli hanno rinnovato l'affitto del vigneto oppure era il suo e l'ha espiantato... :cry:


Vigneto in affitto. Una volta non rinnovato.. il nuovo affittuario lo ha espiantato per piantare.... pignoletto :cry: :cry:


Ma esiste ancora qualche cristiano che compra i Pignoletto?
:?


Sta rinascendo seguendo la moda dei vini naturali, magari anche frizzante. Scommettiamo che questo vigneto farà quella fine?
E questo nonostante qualche pignoletto fermo, tradizionale, buono negli anni passati lo abbia bevuto.
Non progredi est regredi
Avatar utente
boston
Messaggi: 2374
Iscritto il: 06 giu 2007 13:24
Località: ROMAGNA

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda boston » 03 apr 2020 10:40

zampaflex ha scritto:
vinotec ha scritto:
piergi ha scritto:Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

...purtroppo credo che Gabriele non lo produca più...non mi ricordo se perchè non gli hanno rinnovato l'affitto del vigneto oppure era il suo e l'ha espiantato... :cry:


Non lo sapevo! Che peccato.



il 2015 è uscito
Tutti avevano la faccia del Cristo nella livida aureola dell'elmetto. Tutti portavano l'insegna del supplizio nella croce della baionetta e nelle tasche il pane dell'ultima cena e nella gola il pianto dell'ultimo addio.
gmi1
Messaggi: 1092
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda gmi1 » 03 apr 2020 11:20

zampaflex ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
sbrega ha scritto:
vinotec ha scritto:
piergi ha scritto:Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

...purtroppo credo che Gabriele non lo produca più...non mi ricordo se perchè non gli hanno rinnovato l'affitto del vigneto oppure era il suo e l'ha espiantato... :cry:


Vigneto in affitto. Una volta non rinnovato.. il nuovo affittuario lo ha espiantato per piantare.... pignoletto :cry: :cry:


Ma esiste ancora qualche cristiano che compra i Pignoletto?
:?


Sta rinascendo seguendo la moda dei vini naturali, magari anche frizzante. Scommettiamo che questo vigneto farà quella fine?
E questo nonostante qualche pignoletto fermo, tradizionale, buono negli anni passati lo abbia bevuto.

adesso non esageriamo nel buttare fango su tutti, io per esempio sono ormai una ventina d'anni almeno che nel periodo estivo mi bevo I vini del bravissimo Antonio Ognibene, vi assicuri che sono ottimi… se volete poi assaggiare anche qualche suo rosso, il Negrettino fa la sua bellissima figura sempre o quasi, la versione 2012 per esempio era sontuosa...
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 823
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda emigrato » 03 apr 2020 11:55

sbrega ha scritto:
vinotec ha scritto:
piergi ha scritto:Costa Archi- Monte brullo 2008
Sangiovese di Romagna riserva, e che sangiovese!
Carne affumicata, viole, more mature e incenso. Vellutato ma dal tannino ben presente. Chiude lunghissimo

...purtroppo credo che Gabriele non lo produca più...non mi ricordo se perchè non gli hanno rinnovato l'affitto del vigneto oppure era il suo e l'ha espiantato... :cry:


Vigneto in affitto. Una volta non rinnovato.. il nuovo affittuario lo ha espiantato per piantare.... pignoletto :cry: :cry:

Il peccato e' proprio che non sia stato rinnovato, poi ovviamente chi lo affitta ci fa quel che vuole..

Gabriele bazzicava da queste parti..anche se non lo si legge da un po'
Nexus1990
Messaggi: 1803
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2020

Messaggioda Nexus1990 » 03 apr 2020 12:04

alleg ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
alemusci ha scritto:
Beh io l’ho bevuto con una salsiccia semi-piccante in sugo di cipolla e vino rosso... ci stava da dio...

Salsiccia in padella con friarielli e pancetta arrosto con patate al forno le mangio domani, ma avevo già progettato di aprire lo CdP di Jerome Gradassi su consiglio di Roland :mrgreen:
Comunque con un bel pezzo di carne alla griglia vado sul sicuro, no?


Non stapperai mica la 2018 vero?
No vero?
No vero?
No eh?

Prenditela con Roland, ha detto che la posso stappare :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte, è il primo CdP che compro in assoluto, i vini che non conosco se li compro prima li bevo e poi comincio a ragionare su annate etc...


Premetto che jerome gradassi mi manca ma su CdP in generale per me bisogna aspettare almeno 5 anni come diceva il buon Arnaldo in qualche post precedente. Meglio qualcosa in piu... altrimenti fanno effetto marmellata.... poi ecco su pancetta al forno ci sta sui salsiccia e friarielli io andrei di biancone

Chettedevodì, Gianni mi ha detto che già adesso bilancia il corpo con una buona dose di eleganza... In ogni caso, ripeto, vale la regola: la prima la bevo, se mi piace ne compro per conservarle :D

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine, dar.mar, divino59, MarioC77, markov, Sotto02 e 387 ospiti