Ma si potrà ancora bere?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
lunacalante
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 mar 2020 15:55

Re: Ma si potrà ancora bere?

Messaggioda lunacalante » 16 mar 2020 03:49

vinogodi ha scritto:
lunacalante ha scritto:Comunque siate un po' più gentili con i nuovi utenti. Porre una domanda un po' più banale penso sia lecito. Non è che siamo tutti esperti.
...ti chiedo personalmente scusa per l'ironia. Subito pensavo ad uno scherzo. Siamo tutti, sul forum, " più o meno" navigati bevitori. È come se in un forum di automobilismo tu chiedessi del perché hai difficoltà ad inserire la terza marcia nell' auto con cambio automatico che hai appena comprato e se ti hanno fregato in quanto non ti hanno montato la frizione...quindi comprendi l' ironia, non cattiva, e benvenuta . Da ora in poi non aver paura di fare domande, almeno da parte mia...


Ma figurati, sono d'accordo. Però i forum sono fatti anche per togliersi dei dubbi e fare domande scontate.
Poi se questo è un forum di un certo livello e solo per veri intenditori, allora faccio mea culpa, forse non mi sono informata bene io :D
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Ma si potrà ancora bere?

Messaggioda vinogodi » 16 mar 2020 10:31

lunacalante ha scritto:
vinogodi ha scritto:
lunacalante ha scritto:Comunque siate un po' più gentili con i nuovi utenti. Porre una domanda un po' più banale penso sia lecito. Non è che siamo tutti esperti.
...ti chiedo personalmente scusa per l'ironia. Subito pensavo ad uno scherzo. Siamo tutti, sul forum, " più o meno" navigati bevitori. È come se in un forum di automobilismo tu chiedessi del perché hai difficoltà ad inserire la terza marcia nell' auto con cambio automatico che hai appena comprato e se ti hanno fregato in quanto non ti hanno montato la frizione...quindi comprendi l' ironia, non cattiva, e benvenuta . Da ora in poi non aver paura di fare domande, almeno da parte mia...


Ma figurati, sono d'accordo. Però i forum sono fatti anche per togliersi dei dubbi e fare domande scontate.
Poi se questo è un forum di un certo livello e solo per veri intenditori, allora faccio mea culpa, forse non mi sono informata bene io :D
...ma figurati ... esperti ... si beve tanto per cui ci diamo aria di grandi bevitori. Tranquilla , in fondo siamo bravi ragazzi ... scherzoni , ma perché il tempo meglio passarlo sorridendo che immusoniti e paludati . Il vino è divertimento e condivisione, ancora benvenuta. Hai l'età di mio figlio, non posso non guardarti con occhio di riguardo ... mi raccomando , non scappare pure tu e partecipa alle discussioni e , perché no, a qualche bevuta in compagnia. Di dove sei? :wink:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
lunacalante
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 mar 2020 15:55

Re: Ma si potrà ancora bere?

Messaggioda lunacalante » 16 mar 2020 14:44

vinogodi ha scritto:
lunacalante ha scritto:
vinogodi ha scritto:
lunacalante ha scritto:Comunque siate un po' più gentili con i nuovi utenti. Porre una domanda un po' più banale penso sia lecito. Non è che siamo tutti esperti.
...ti chiedo personalmente scusa per l'ironia. Subito pensavo ad uno scherzo. Siamo tutti, sul forum, " più o meno" navigati bevitori. È come se in un forum di automobilismo tu chiedessi del perché hai difficoltà ad inserire la terza marcia nell' auto con cambio automatico che hai appena comprato e se ti hanno fregato in quanto non ti hanno montato la frizione...quindi comprendi l' ironia, non cattiva, e benvenuta . Da ora in poi non aver paura di fare domande, almeno da parte mia...


Ma figurati, sono d'accordo. Però i forum sono fatti anche per togliersi dei dubbi e fare domande scontate.
Poi se questo è un forum di un certo livello e solo per veri intenditori, allora faccio mea culpa, forse non mi sono informata bene io :D
...ma figurati ... esperti ... si beve tanto per cui ci diamo aria di grandi bevitori. Tranquilla , in fondo siamo bravi ragazzi ... scherzoni , ma perché il tempo meglio passarlo sorridendo che immusoniti e paludati . Il vino è divertimento e condivisione, ancora benvenuta. Hai l'età di mio figlio, non posso non guardarti con occhio di riguardo ... mi raccomando , non scappare pure tu e partecipa alle discussioni e , perché no, a qualche bevuta in compagnia. Di dove sei? :wink:


Okay, grazie mille :D
Io Puglia, voialtri?
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Ma si potrà ancora bere?

Messaggioda vinogodi » 16 mar 2020 14:54

lunacalante ha scritto:
vinogodi ha scritto:
lunacalante ha scritto:
vinogodi ha scritto:
lunacalante ha scritto:Comunque siate un po' più gentili con i nuovi utenti. Porre una domanda un po' più banale penso sia lecito. Non è che siamo tutti esperti.
...ti chiedo personalmente scusa per l'ironia. Subito pensavo ad uno scherzo. Siamo tutti, sul forum, " più o meno" navigati bevitori. È come se in un forum di automobilismo tu chiedessi del perché hai difficoltà ad inserire la terza marcia nell' auto con cambio automatico che hai appena comprato e se ti hanno fregato in quanto non ti hanno montato la frizione...quindi comprendi l' ironia, non cattiva, e benvenuta . Da ora in poi non aver paura di fare domande, almeno da parte mia...


Ma figurati, sono d'accordo. Però i forum sono fatti anche per togliersi dei dubbi e fare domande scontate.
Poi se questo è un forum di un certo livello e solo per veri intenditori, allora faccio mea culpa, forse non mi sono informata bene io :D
...ma figurati ... esperti ... si beve tanto per cui ci diamo aria di grandi bevitori. Tranquilla , in fondo siamo bravi ragazzi ... scherzoni , ma perché il tempo meglio passarlo sorridendo che immusoniti e paludati . Il vino è divertimento e condivisione, ancora benvenuta. Hai l'età di mio figlio, non posso non guardarti con occhio di riguardo ... mi raccomando , non scappare pure tu e partecipa alle discussioni e , perché no, a qualche bevuta in compagnia. Di dove sei? :wink:


Okay, grazie mille :D
Io Puglia, voialtri?
...io ...Emiliano - Lombardo - Pugliese . Originario di Parma , vivo a Viadana (MN ... ma sul confine emiliano) e lavoro per almeno 3 mesi all'anno in Puglia , zona fra Orta Nova di Foggia e Mola di Bari ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Ma si potrà ancora bere?

Messaggioda maxer » 18 mar 2020 01:11

..... sviluppi ? .....
carpe diem 8)
lunacalante
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 mar 2020 15:55

Re: Ma si potrà ancora bere?

Messaggioda lunacalante » 21 mar 2020 17:19

maxer ha scritto:..... sviluppi ? .....


Sì, ma ovviamente deludenti. Ma lo immaginavo
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Ma si potrà ancora bere?

Messaggioda maxer » 21 mar 2020 18:07

lunacalante ha scritto:
maxer ha scritto:..... sviluppi ? .....


Sì, ma ovviamente deludenti. Ma lo immaginavo

..... eh sai, 20 anni sono sempre 20 anni ....

:cry: :? :cry:

e son passati tre giorni ! Credimi, mi dispiace
carpe diem 8)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, Ziliovino e 742 ospiti