Dolce ... anno nuovo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: Dolce ... anno nuovo

Messaggioda Messner » 19 gen 2020 20:55

andrea ha scritto:Gran bella bevuta!!! Trasudo zuccheri anche dalle piante dei piedi! :mrgreen:
Produttore della giornata: Dönnhoff senza se e senza ma. 4 vini al top, forse solo il BA sottoperformante. Io mi sarei bevuto una doppia magnum di Eiswein senza fiatare...
Godimento non dolce della giornata la bottiglia di Mont Damné di Dagueneau, bianco che si avvicina alla perfezione.
Grande ospitalità, ma è sempre il solito, da parte di Marco.


Due noticine su monts damnes pls?
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Dolce ... anno nuovo

Messaggioda vinogodi » 19 gen 2020 23:47

....domani...ti anticipo uno dei bianchi più rasentanti la perfezione esistente. Un Montrachet con sentori di foglia di pomodoro, ghiaccio secco, mineralità alle stelle, eleganza soprannaturale e bevibilità al limite della inserzione endovena per avvenuta, inconsapevole, dipendenza. Roba da 96/97 100imi....
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Dolce ... anno nuovo

Messaggioda vinogodi » 20 gen 2020 09:41

Champagne Olivier Brut Pas Dose': devastante nella sua semplicità e linearità: freschissimo , suadente , da ingollarsene bottiglie e bottiglie senza nessun patema . Fra i miei Champagne "da desco" buono in ogni occasione : :D :D :D
Poi:
- Champagne Bollinger Grande Annee 2007 : ruffianone e ricco , con la triade di pesce (tagliatelle di seppia crude , tartare di salmone e polipo "nature" ai fagiolini sbollentati a vapore) , c'è stato da sballo . Buono : :D :D :D :)
- Sancerre Chevignol Le Mont Damnee 2010 Dagenau( :shock: ) : ribadisco , rasentante la perfezione , di mineralità "ghiacciosa" (citazione Andrea) e di eleganza pazzesca . :D :D :D :D :)
- Nuits Saint Georges 1er Clos de la Marechale 2008 Mugnier : femminile nei suoi fruttini splendidi splendenti, profumatissimo , suadente , manifesto alla beva compulsiva :D :D :D :D


1a:
- Mosel Riesling Auslese Graacher Domprobst (da asta) 2015 Kees Kieren : ricco e quasi ridondante (un piccolo beerenauslese) , cremoso , ampio :D :D :D :)
- Mosel Riesling Auslese Graacher Himmelreich 2009 Joh.Jos.Prum : il mio preferito , elegante , acidità sferzante , profumi inebrianti :D :D :D :D
- Riesling Auslese Oberhauser Bruke 2011 Donnhoff : sempre lui , perfetto in ogni angolo , dolce - non dolce , pulito e diritto :D :D :D :)


2a:
- Chateau d'Yquem 1997 : piaciuto molto con sbuffi decisi di zafferano , confetture di pesca bianca , miele d'acacia. :D :D :D :D
- Buca delle Canne La Stoppa 2000 : meno fresco e più potente , poca deriva botritizzata , molto miele e confettura di melone :D :D :D :)


3a:
- Riesling Beerenauslese Niederhauser Hermanshole 2006 Donnhoff : apparentemente evoluto per oro carico , naso di frutta disidratata, potentissimo , di grande dolcezza ben equilibrato da freschezza non certo banale :D :D :D :)
- Riesling Eiswein Bernkasteler Bratenhofchen 2004 Kerpen : fresco , note di melograno essiccato, frutta candita , miele d'acacia :D :D :D :D
- Riesling Eiswein oberhauser Bruke 2012 Donnhoff : meraviglioso per equilibrio, forza espressiva e piacevolezza di beva . Freschezza assassina ed intensità di profumi quasi dolorosa :D :D :D :D :D


4a:
- Ermitage Vin de Paille 2005 Chapouitier : meglio in bocca che al naso (comunque ottimo) , largo , potente , da meditazione decisa :D :D :D :)
- Alsace SGN GWTraminer 1997 Domaine Weinbach Faller : poderoso all'eccesso., aromatico , mieloso e biscottoso . Vino decisamente da conversazione senza abbinamento alcuno :D :D :D :)
- Alsace SGN Vieilles Vignes de GW Traminer Zind Humbrecht 2008 : meraviglioso per note agrumate , integro all'eccesso , buona freschezza generale , denso e carico di materia :D :D :D :D


5a:
- Riesling TBA 2009 Wehlener Sonnenuhr Kerpen : che dire ,la quintessenza del godimento per amanti del genere. Possente più che potente, deciso e austero, note balsamiche su frutta candita splendida e mai stucchevole :D :D :D :D :)
- Riesling TBA Oberhauser Hermanshole 2010 Donnhoff : piccolo capolavoro, agrumato , composta di arance , speziato , intenso ai profumi e di pulizia di bocca da lasciare a ... bocca aperta . Pericolosissimo :D :D :D :D :D


6a :
- Nettare 1997 Romano DalForno : denso ed oleoso , ambrato chiaro , note di frutta essiccata , di cannella e spezia dolce . Acidità ... quella che c'era , ma non male , anch'esso inabbinabile :D :D :D :D
- Amabile del Ceré 2012 Quintarelli : il più "delicato" della batteria , ambrato chiaro (oppure oro carico) , di densità elevata ma minore dei due contendenti, un po' di albicocca disidratata , mostarda di pere , frutto della passione . :D :D :D :)
- Vinsanto Occhio di Pernice 1997 Avignonesi : per amanti del genere , sembrava un nocino invecchiato.Neropece , densità impressionante , oleosa , quasi da olio motore esausto. Profumi decisi di mallo di noce in infusione, ma anche pepe nero in grani e ginepro, pazesco per densità palatale. A me piace da morire ma davvero da assumerne con circospezione , da coma glicerico :D :D :D :D ++



Finale:
- Moscato d'Asti CàD'Gal Vecchie Viti 2014 : bella consistenza, dolcezza relativa, fresco e ancora in divenire :D :D :D
- Moscato d'Asti Sur Lie 2012 Bera : spiazzante per la spezia dolce di sottofondo , dolce - non dolce , aromaticissimo, quasi delicato :D :D :D
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12901
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Dolce ... anno nuovo

Messaggioda zampaflex » 20 gen 2020 19:00

vinogodi ha scritto:... di mineralità "ghiacciosa"...


Pigigres è in agguato, attenzione 8)
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 270 ospiti