Langa&Roero ha scritto:La 2014 non sarà mai come la 2010, è tecnicamente impossibile, ma essendo moooolto intelligente e astuto la vende come la migliore in assoluto. Strategie. Ce ne fossero di più come lui.
Tonando alle cose serie, e concrete. Senza malizia, ritieni sia una cosa particolarmente intelligente, affermare “tecnicamente” errando che l’ultima annata sia sempre e a prescindere la migliore? Non mi sembra una tecnica di marketing particolarmente evoluta, ammesso che ne abbia bisogno per vendere il monfortino ( non mi sembra proprio per quel che so). Mentre non trovi coerente con questa affermazione il fatto che tutte le uve Francia atte a diventare Barolo siano dopo la selezione diventate TUTTE monfortino per la terza volta in assoluto, dopo la tragica 02 e la prosperosa 13. La selezione e’ stata ampia ma per lui (gli credo, lo so sono un pistolone) sono le uve più sane e perfette da lui lavorare. Può aver preso una topica mondiale, può darsi, essere l’uomo più avido della terra (può darsi), ma la coerenza e lo spirito con cui afferma ciò trova a mio modesto avviso estrema verità nel vino. Poi sarà inferiore al 10 in bottiglia boh chissà non m’interessa, ma tecnicamente affermare che la 10 e’ per forza meglio non trova riscontro nelle sue parole. In fondo ho sempre considerato che l’annata dica quel che può sui territori in relazione alle singole produzioni. Vedremo
In ultimo Conterno avrà tutti i difetti del mondo, sono l’ultimo ad avere i titoli e la simpatia per difenderlo, ma nelle varie discussioni avute mi è’ sembrato piuttosto onesto intellettualmente quando parla del suo lavoro della sua visione e dei suoi vini. Potrà non piacere, sbagliare ma ingannare se stesso per vendere qualche monfortino in più, ../ faccio fatica a crederlo. Certo sono ammaliato dalla sua personalità e spinta simpatia, e in effetti sono sempre stato l’unico della combriccola a trovare così monumentale il14, ma sbagliare e’ umano.