


Champagne Herve' Mathelin: oro chiaro, fiori decisi e mineralità tutt' altro che banale. Sorso goloso



alì65 ha scritto:pie2014 ha scritto:Un sacco di bottiglie,ma poi le migliori arrivano alla fineRiserva Soldera 1996 e Monfortino 1996
bel confronto; ora direi Soldera, fra 10 anni decisamente Monfo
dani23 ha scritto:...
Quarta Batteria:
- Barbaresco Sori San Lorenzo 2008 Gaja: l'unico vino della giornata che non mi è piaciuto
- Barbaresco Sori San Lorenzo 1998 Gaja: non sembra nemmeno un lontano parente del 2008, buono ma non da impazzirci sopra
...
- Barolo Riserva Monfortino 1996 Giacomo Conterno: complice la 2013 precedente e qualche nota 'chiusa' (qualcuno ipotizzava una bottiglia non a posto) non riesce a giocarsela col fratello toscano, poi per carità averne di vini così ma se dobbiamo parametrizzarlo alla giornata finisce parecchio indietro nella classifica globale.
Mike76 ha scritto:dani23 ha scritto:...
Quarta Batteria:
- Barbaresco Sori San Lorenzo 2008 Gaja: l'unico vino della giornata che non mi è piaciuto
- Barbaresco Sori San Lorenzo 1998 Gaja: non sembra nemmeno un lontano parente del 2008, buono ma non da impazzirci sopra
...
- Barolo Riserva Monfortino 1996 Giacomo Conterno: complice la 2013 precedente e qualche nota 'chiusa' (qualcuno ipotizzava una bottiglia non a posto) non riesce a giocarsela col fratello toscano, poi per carità averne di vini così ma se dobbiamo parametrizzarlo alla giornata finisce parecchio indietro nella classifica globale.
Appena visto l'elenco delle bocce, ho pensato subito che Gaja sarebbe arrivato ultimo...proprio il 2008 assaggiato un anno fa lo trovai già con accenni brodosi, polveroso, e molto impersonale. Dimostrava 10 anni in più. Certo, con le bocce che aveva intorno, non c'era da aspettarsi niente di diverso.
Monfortino 1996 è rimasto dove lo scorso anno? Mi ricordo chiusura a riccio e acidità furiosa...
dani23 ha scritto:- Barolo Gran Bussia 1998 Aldo Conterno: divertente il siparietto bussia-bugia nato durante la degustazione, ma scherzi a parte vince la batteria e si unisce alla schiera dei Baroli 'tradizionalisti'
dani23 ha scritto:- Barolo Riserva Monfortino 1996 Giacomo Conterno: complice la 2013 precedente e qualche nota 'chiusa' (qualcuno ipotizzava una bottiglia non a posto) non riesce a giocarsela col fratello toscano, poi per carità averne di vini così ma se dobbiamo parametrizzarlo alla giornata finisce parecchio indietro nella classifica globale.
Andyele ha scritto:dani23 ha scritto:- Barolo Gran Bussia 1998 Aldo Conterno: divertente il siparietto bussia-bugia nato durante la degustazione, ma scherzi a parte vince la batteria e si unisce alla schiera dei Baroli 'tradizionalisti'
Non ho capito se sei ironico ?dani23 ha scritto:- Barolo Riserva Monfortino 1996 Giacomo Conterno: complice la 2013 precedente e qualche nota 'chiusa' (qualcuno ipotizzava una bottiglia non a posto) non riesce a giocarsela col fratello toscano, poi per carità averne di vini così ma se dobbiamo parametrizzarlo alla giornata finisce parecchio indietro nella classifica globale.
Io il Monfortino 1996 l'ho sempre trovato così...mai una gioia per ora.
vinotec ha scritto:...complimenti!!! ma io mi sono sempre chiesto come si fa a rimanere lucidi alla 27°bottiglia ed a riuscire ad apprezzare le sfumature di tutti quegli splendidi e costosissimi vini...vi ammiro! siete dei superman! Io non ce l'avrei fatta...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: br1861 e 227 ospiti