Roland ha scritto:Qualcuno lo conosce ?
i miei informatori in terra iberica me lo segnalano come un nuovo talento emergente , produce Mencia e Godello da vigne vecchissime e bellissime .
" Viticultura orgánica, respetuosa con la viña, tratamientos con azufre en polvo y cobre.
Vinificación. Vendimia selectiva y manual, un 30% de la uva con raspón pisada y el resto despalillada. Maceración pre-fermentativa durante 48 horas e inicio espontaneo de fermentación con levaduras autóctonas, realizada en depósitos de acero y barricas abiertas "
prezzi potabili , sarei curioso di testarlo .Se qualche amico lo avesse assaggiato potrebbe essermi utile un parere.
l'oste ha scritto:Roland ha scritto:Qualcuno lo conosce ?
i miei informatori in terra iberica me lo segnalano come un nuovo talento emergente , produce Mencia e Godello da vigne vecchissime e bellissime .
" Viticultura orgánica, respetuosa con la viña, tratamientos con azufre en polvo y cobre.
Vinificación. Vendimia selectiva y manual, un 30% de la uva con raspón pisada y el resto despalillada. Maceración pre-fermentativa durante 48 horas e inicio espontaneo de fermentación con levaduras autóctonas, realizada en depósitos de acero y barricas abiertas "
prezzi potabili , sarei curioso di testarlo .Se qualche amico lo avesse assaggiato potrebbe essermi utile un parere.
Mai bevuto ma amici spagnoli fidati mi dissero di un Aires 2011 notevole ma poco reperibile.
andrea ha scritto:l'oste ha scritto:Roland ha scritto:Qualcuno lo conosce ?
i miei informatori in terra iberica me lo segnalano come un nuovo talento emergente , produce Mencia e Godello da vigne vecchissime e bellissime .
" Viticultura orgánica, respetuosa con la viña, tratamientos con azufre en polvo y cobre.
Vinificación. Vendimia selectiva y manual, un 30% de la uva con raspón pisada y el resto despalillada. Maceración pre-fermentativa durante 48 horas e inicio espontaneo de fermentación con levaduras autóctonas, realizada en depósitos de acero y barricas abiertas "
prezzi potabili , sarei curioso di testarlo .Se qualche amico lo avesse assaggiato potrebbe essermi utile un parere.
Mai bevuto ma amici spagnoli fidati mi dissero di un Aires 2011 notevole ma poco reperibile.
Immagino tu intenda Airen
Ciao
Roland ha scritto:andrea ha scritto:l'oste ha scritto:Roland ha scritto:Qualcuno lo conosce ?
i miei informatori in terra iberica me lo segnalano come un nuovo talento emergente , produce Mencia e Godello da vigne vecchissime e bellissime .
" Viticultura orgánica, respetuosa con la viña, tratamientos con azufre en polvo y cobre.
Vinificación. Vendimia selectiva y manual, un 30% de la uva con raspón pisada y el resto despalillada. Maceración pre-fermentativa durante 48 horas e inicio espontaneo de fermentación con levaduras autóctonas, realizada en depósitos de acero y barricas abiertas "
prezzi potabili , sarei curioso di testarlo .Se qualche amico lo avesse assaggiato potrebbe essermi utile un parere.
Mai bevuto ma amici spagnoli fidati mi dissero di un Aires 2011 notevole ma poco reperibile.
Immagino tu intenda Airen
Ciao
Ciao Andrea , ha ragione Andrea....si chiama Aires de vendimia
andrea ha scritto:Roland ha scritto:andrea ha scritto:l'oste ha scritto:Roland ha scritto:Qualcuno lo conosce ?
i miei informatori in terra iberica me lo segnalano come un nuovo talento emergente , produce Mencia e Godello da vigne vecchissime e bellissime .
" Viticultura orgánica, respetuosa con la viña, tratamientos con azufre en polvo y cobre.
Vinificación. Vendimia selectiva y manual, un 30% de la uva con raspón pisada y el resto despalillada. Maceración pre-fermentativa durante 48 horas e inicio espontaneo de fermentación con levaduras autóctonas, realizada en depósitos de acero y barricas abiertas "
prezzi potabili , sarei curioso di testarlo .Se qualche amico lo avesse assaggiato potrebbe essermi utile un parere.
Mai bevuto ma amici spagnoli fidati mi dissero di un Aires 2011 notevole ma poco reperibile.
Immagino tu intenda Airen
Ciao
Ciao Andrea , ha ragione Andrea....si chiama Aires de vendimia
Ah! Allora non è il vitigno...
andrea ha scritto:
Ah! Allora non è il vitigno...
Ludi ha scritto:andrea ha scritto:
Ah! Allora non è il vitigno...
anche perchè fare un gran vino con l'Airén è roba che neppure de Villaine
l'oste ha scritto:andrea ha scritto:Roland ha scritto:andrea ha scritto:l'oste ha scritto:Mai bevuto ma amici spagnoli fidati mi dissero di un Aires 2011 notevole ma poco reperibile.
Immagino tu intenda Airen
Ciao
Ciao Andrea , ha ragione Andrea....si chiama Aires de vendimia
Ah! Allora non è il vitigno...
Mi parevo di averlo scritto giusto al netto dei correttori automatici. Il vitigno è mencia dicono lontano parente della garnacha o del cabernet franc.
Ho ricercato la mail dell'amico, riferisco che me lo paragonava esagerando ad un Rayas spagnoleggiante...
andrea ha scritto:Bodegas Bruno Ruiz
Roland ha scritto:l'oste ha scritto:Ho ricercato la mail dell'amico, riferisco che me lo paragonava esagerando ad un Rayas spagnoleggiante...
Ah.....però ...anche se fosse una mezza verità.....
l'oste ha scritto:Roland ha scritto:l'oste ha scritto:Ho ricercato la mail dell'amico, riferisco che me lo paragonava esagerando ad un Rayas spagnoleggiante...
Ah.....però ...anche se fosse una mezza verità.....
Dipende da quanto ha esagerato con il paragone il mio amico Enrique...
Roland ha scritto:l'oste ha scritto:Roland ha scritto:l'oste ha scritto:Ho ricercato la mail dell'amico, riferisco che me lo paragonava esagerando ad un Rayas spagnoleggiante...
Ah.....però ...anche se fosse una mezza verità.....
Dipende da quanto ha esagerato con il paragone il mio amico Enrique...
Ho deciso , lo prendo ....ordinetto esplorativo , son troppo curioso
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: ninetto, Twoofawine e 1 ospite