piacere di conoscervi!
Avrei una domanda, non ho mai bevuto una Valpolicella superiore Dal Forno, ho trovato in giro annate del 2004, 2008, del 2010, del 2011..Sapreste darmi un consiglio su quale sia migliore????
Grazie!

vinogodi ha scritto:personalmente preferisco una piena maturità (2004) ma anche con le altre avrai estremo godimento ...
davidef ha scritto:da mettere via per l'eternità la 2004, se si apre...il solo punto di domanda è se si apre ed in quanti decenni
vinogodi ha scritto:...raramente ho assaggiato un vino di Romano (Dalforno) meno che bello , quindi tutte le annate che indichi io me le ingollerei senza tanto pensarci , tra l'altro la sua Valpolicella è forse la più pirotecnica in circolazione . Dopo un periodo leggermente cupo a cavallo del nuovo millennio , ha chiuso il cerchio unendo potenza ed eleganza in una sintesi difficilmente ripetibile. Quindi non avere patema , personalmente preferisco una piena maturità (2004) ma anche con le altre avrai estremo godimento ... costicchia , ma ne vale la pena...
PS: devo fare copiaincolla anche agli altri 5 thread gemelli?
...di niente, Moana...DALUMI ha scritto:vinogodi ha scritto:...raramente ho assaggiato un vino di Romano (Dalforno) meno che bello , quindi tutte le annate che indichi io me le ingollerei senza tanto pensarci , tra l'altro la sua Valpolicella è forse la più pirotecnica in circolazione . Dopo un periodo leggermente cupo a cavallo del nuovo millennio , ha chiuso il cerchio unendo potenza ed eleganza in una sintesi difficilmente ripetibile. Quindi non avere patema , personalmente preferisco una piena maturità (2004) ma anche con le altre avrai estremo godimento ... costicchia , ma ne vale la pena...
PS: devo fare copiaincolla anche agli altri 5 thread gemelli?
Grazie mille Alberto!!!
Ludi ha scritto:Mi riabilito, spero, dalla fama di polemico (che in effetti in genere non mi compete, penso) ribadendo quanto dettoti da Vinogodi. Dal Forno, dal quale tra l'altro andrò proprio dopodomani, è uno di quei produttori che difficilmente sbagliano un'annata, e riescono a dare il meglio anche nei millesimi meno fortunati.
Ovviamente, facendo un vino di estrema concentrazione, annate più calde, come la 2011, possono esasperare questo carattere, mentre nella 2010 (che in Valpolicella è stata piuttosto fresca) i vini sono più sottili (tutto è relativo....) ed eleganti. Dipende un po' dalla cifra stilistica che ricerchi.
DALUMI ha scritto:Ludi ha scritto:Mi riabilito, spero, dalla fama di polemico (che in effetti in genere non mi compete, penso) ribadendo quanto dettoti da Vinogodi. Dal Forno, dal quale tra l'altro andrò proprio dopodomani, è uno di quei produttori che difficilmente sbagliano un'annata, e riescono a dare il meglio anche nei millesimi meno fortunati.
Ovviamente, facendo un vino di estrema concentrazione, annate più calde, come la 2011, possono esasperare questo carattere, mentre nella 2010 (che in Valpolicella è stata piuttosto fresca) i vini sono più sottili (tutto è relativo....) ed eleganti. Dipende un po' dalla cifra stilistica che ricerchi.
Grazie Ludi...riabilitato...e si ...sono una Lady...![]()
Ok..vedrò di fare una scelta...In un articolo ho letto che Dal Forno parlando delle varie annate citava la 2002 come la migliore, la 2004 come molto valida e la 2013 come una promettente sorpresa! per quello mi incuriosiva la 2004...
A questo punto visto che vorrei berlo ora forse un 2011 è ancora un pò giovane...o sbaglio...?
Il 2005 qualcuno ha detto che è il più valutato dalle guide, ma non ho trovato riscontro...vi risulta?
DALUMI ha scritto:Buongiorno a tutti,
torno per dirvi che ho in casa il mio Valpolicella Dal Forno, annata 2002.
Qualcuno ha sollevato il dubbio che avendo già 16 anni è un rischio..
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Avvinazzato1970, dar.mar, Klaus81, Lorenzo., Monferrale e 306 ospiti