alì65 ha scritto:chiara67 ha scritto:Difficile distinguere tra olfatto e gusto, visto che l'olfatto determina una gran parte del gusto...
scusa ma non ho capito...
Mi sono spiegata male, ma non credo di dire qualcosa di particolarmente originale.
Intendo dire che quelli che percepiamo come gusti sono spesso effetti dell'olfatto.
Hai mai notato come, quanto si ha un raffreddore forte, il cibo sia poco saporito? e' perche' il naso e' chiuso.
Le papille gustative in senso stretto possono solo percepire il dolce, salato, amaro, acido e il gusto del gluttamato di sodio. Tutte le altre sensazioni che percepiamo come "gusto" sono in realta' derivate dal fatto che mentre mangiamo sentiamo l'odore di quello che stiamo masticando per via retronasale.
Chiaramente in una degustazione tecnica si possono separare le due cose, ma se si sta parlando di "cosa piace di piu'", e' difficile separare i due aspetti del vino, visto che sono strettamente legati.
Non credo che se un vino fosse completamente inodore, e potessimo solamente percepire l'acidita', amarezza, sapidita' o dolcezza (spero che non ci sia gluttamato in alcun vino!!

), sarebbe cosi piacevole..
