
Francesco
Alberto ha scritto:Se mi procuri un paio di bocce di Avignonesi 2010 (introvabile) te lo dico...
Per...baccomonte ha scritto:Alberto ha scritto:Se mi procuri un paio di bocce di Avignonesi 2010 (introvabile) te lo dico...
haha sei fissato! Giuro che sono tornato adesso dal magazzino di Avignonesi/Classica e ho chiesto se avevano 2010 rimasto ma non ne hanno nemmeno mezza bottiglia...se non ricordo male è stata la prima annata di Nobile di Virginie(il 2009 lo hanno saltato a pié pari).
Come altri nobili oltre ad Avignonesi che è tornato ai fasti di un tempo e li sta superando alla grande, adesso consiglio ovviamente Boscarelli(il nocio 2011 è un vino di livello internazionale) per l'eleganza, Poliziano che tecnicamente sforna vini sempre perfetti, Il Macchione azienda piccolissima che ogni anno mi delizia, Dei che si sta superando( nobile 2013 ha preso 3 bicchieri, il riserva bossona è cresciuto tantissimo). Poi ci sono aziendine come Godiolo che io amo da anni e solo adesso gli addetti ai lavori stanno considerando(ho uno stock di riserva 2008), Montemercurio con i suoi vini minerali e Sanguineto che prima era una nicchia e adesso va via come il pane..
...
gianni femminella ha scritto:Volevo risponderti ieri per dire che vorrei per l'appunto esplorare la tipologia. Ora mi sa che dovrò venire a trovarti.
alì65 ha scritto:sincero per sincero vini da ristorazione media e supermercato con prezzi da ottimi vini
Morellino meglio ed è tutto dire
questo fino al 2006, poi non ho più approfondito e mai più tornata la voglia di farlo..
Per...baccomonte ha scritto:alì65 ha scritto:sincero per sincero vini da ristorazione media e supermercato con prezzi da ottimi vini
Morellino meglio ed è tutto dire
questo fino al 2006, poi non ho più approfondito e mai più tornata la voglia di farlo..
la sincerità è sempre apprezzata, altrimenti non avrei iniziato la mia prima discussione su questo forumma sono sicuro che gli ultimi anni abbiano avuto una grossa impennata qualitativa, almeno da parte delle cantine che lavorano bene. Capisco le tue giustificate perplessità, sono il primo a sperare nel miglioramento del prodotto perché ne trarrei enorme giovamento
alì65 ha scritto:Per...baccomonte ha scritto:alì65 ha scritto:sincero per sincero vini da ristorazione media e supermercato con prezzi da ottimi vini
Morellino meglio ed è tutto dire
questo fino al 2006, poi non ho più approfondito e mai più tornata la voglia di farlo..
la sincerità è sempre apprezzata, altrimenti non avrei iniziato la mia prima discussione su questo forumma sono sicuro che gli ultimi anni abbiano avuto una grossa impennata qualitativa, almeno da parte delle cantine che lavorano bene. Capisco le tue giustificate perplessità, sono il primo a sperare nel miglioramento del prodotto perché ne trarrei enorme giovamento
qualitativa o stilistica?
perchè il problema non era sulla qualità ma sullo stile "internazionale" standard, l'unificazione del gusto..
paperofranco ha scritto:Per me il Nobile di Montepulciano fa mediamente cacare.
paperofranco ha scritto:Per me il Nobile di Montepulciano fa mediamente cacare.
paperofranco ha scritto:Per me il Nobile di Montepulciano fa mediamente cacare.
gianni femminella ha scritto:Volevo risponderti ieri per dire che vorrei per l'appunto esplorare la tipologia. Ora mi sa che dovrò venire a trovarti.
.. per quelli di oggi , quoto. Nel passato , le Riserve Speciali di Fanetti erano ai vertici italiani ...alì65 ha scritto:paperofranco ha scritto:Per me il Nobile di Montepulciano fa mediamente cacare.
io sono stato più moderato ma il pensiero era identico al tuo...
Bruciato ha scritto:Boscarelli è una realtà che ha raggiunto ormai prezzi alti... anche se la qualità è altissima.
Bindella fa sempre prodotti corretti (quantomeno i tradizionali) e al giusto prezzo.. "i Quadri" mi piace moltissimo
Podere sanguineto 1 e 2 : il rosso di montepulciano lo trovo spesso meglio di molti rossi di Montalcino
per il resto ho avuto quasi sempre delusioni... anche dai BIG come Poliziano e Avignonesi...
mi sembrano sempre vini incompiuti