qualche bolla per preparare il palato, come ad esempio jacquesson 740 cosi si vede com è, più un paio di bottiglie a base pinot nero, poi: confronto tra selosse 1999 e salon 1999 giusto perchè i confronti vanno di moda




chi è interessato scriva pure
vinogodi ha scritto:...interessante...
PS: perché da Ascoli Piceno a Parma e dove? Chi sono i promotori parmensi?
alì65 ha scritto:vinogodi ha scritto:...interessante...
PS: perché da Ascoli Piceno a Parma e dove? Chi sono i promotori parmensi?
partecipai l'anno passato ed è stata molto divertente; il locale è zona Montebello, vicino alle poste centrali ma non ricordo il nome
Smarco ha scritto:alì65 ha scritto:vinogodi ha scritto:...interessante...
PS: perché da Ascoli Piceno a Parma e dove? Chi sono i promotori parmensi?
partecipai l'anno passato ed è stata molto divertente; il locale è zona Montebello, vicino alle poste centrali ma non ricordo il nome
il nome è "i du matt"
Smarco ha scritto:a causa di una disdetta arrivata ieri (3 giorni prima)le donne sono inaffidabili ecco perchè non dovrebbero partecipare...
c'è un posto libero
alì65 ha scritto:Smarco ha scritto:a causa di una disdetta arrivata ieri (3 giorni prima)le donne sono inaffidabili ecco perchè non dovrebbero partecipare...
c'è un posto libero
almeno, loro, hanno una cosa che io vorrei.....pensa ai maschi (inaffidabili), non hanno nemmeno quella.....![]()
dc87 ha scritto:Ma di P2 (che ha sostituito oenoteque) non è uscito solo il 98?
Credevo che il 96 fosse uscito solo con il nome "oenoteque".
Smarco ha scritto:Selosse 1999 .. nel bicchiere si presenta con un giallo oro carico (forse troppo) al naso è esplosivo, si sente un ossidazione veramente troppo importante (anche qui, forse troppo) accompagnata da note quasi dolciastre insieme a dei fiori secchi, in bocca è denso bolla minuscola ma presente, ormai sembra sia vino a tutti gli effetti, Il tutto mi fa pensare a una bottiglia non proprio felicissima (presa sul forum)....
alì65 ha scritto:Smarco ha scritto:Selosse 1999 .. nel bicchiere si presenta con un giallo oro carico (forse troppo) al naso è esplosivo, si sente un ossidazione veramente troppo importante (anche qui, forse troppo) accompagnata da note quasi dolciastre insieme a dei fiori secchi, in bocca è denso bolla minuscola ma presente, ormai sembra sia vino a tutti gli effetti, Il tutto mi fa pensare a una bottiglia non proprio felicissima (presa sul forum)....
ma da un millesimato Selosse, 96 a parte, ti saresti aspettato qualcosa di diverso??
a me sembra tutto quadri, bt a parte che in questa azienda non è mai una garanzia...
mi ricordo le sboccature 99, Initial in primis...buoni ma bevuti una decina di anni fa...
Salon 99, secondo me, dopo due assaggi lo ritengo "inutile" come la 97...erano due annate da non fare
Smarco ha scritto:alì65 ha scritto:Smarco ha scritto:Selosse 1999 .. nel bicchiere si presenta con un giallo oro carico (forse troppo) al naso è esplosivo, si sente un ossidazione veramente troppo importante (anche qui, forse troppo) accompagnata da note quasi dolciastre insieme a dei fiori secchi, in bocca è denso bolla minuscola ma presente, ormai sembra sia vino a tutti gli effetti, Il tutto mi fa pensare a una bottiglia non proprio felicissima (presa sul forum)....
ma da un millesimato Selosse, 96 a parte, ti saresti aspettato qualcosa di diverso??
a me sembra tutto quadri, bt a parte che in questa azienda non è mai una garanzia...
mi ricordo le sboccature 99, Initial in primis...buoni ma bevuti una decina di anni fa...
Salon 99, secondo me, dopo due assaggi lo ritengo "inutile" come la 97...erano due annate da non fare
Claudio secondo me Selosse ha avuto qualche problema con il tappo, quando l ho aperta infatti il tappo è uscito senza problemi, secondo me è entrata un po di aria nella bottiglia accelerando il processo evolutivo, la matteria c'era e l hanno sentito tutti ma era proprio quasi scollinato
Riguardo Salon a me il 97 bevuto da Marco qualche settimana fa non è dispiaciuto, certo era vicino al wiston... ma la 99 è proprio una cosa debole debole tra tutti credo sia arrivato tra gli ultimi sull indice di preferenza, anzi, se consideriamo il prezzo....
videodrome ha scritto:C'è chi ha il braccino corto e chi ha il tappino corto.
alì65 ha scritto:Smarco ha scritto:Selosse 1999 .. nel bicchiere si presenta con un giallo oro carico (forse troppo) al naso è esplosivo, si sente un ossidazione veramente troppo importante (anche qui, forse troppo) accompagnata da note quasi dolciastre insieme a dei fiori secchi, in bocca è denso bolla minuscola ma presente, ormai sembra sia vino a tutti gli effetti, Il tutto mi fa pensare a una bottiglia non proprio felicissima (presa sul forum)....
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 242 ospiti