Parlando del mese oramai scorso, vi parlo di una visita in cantina di qualche giorno fa.
Andando a fare qualche camminata nella Val Rosandra, geograficamente a due passi da Trieste, ho fatto tappa da
Parovel, azienda forse poco conosciuta al di fuori della zona - perciò da raccontare un attimino.
Intanto l'accoglienza: eravamo solo in due, la visita doveva durare un'oretta scarsa, siamo andati via dopo tre ore abbondanti di chiacchiere, racconti, aneddoti, ecc. -
sazi e ben idratati
La produzione di vino si divide in due rami: uno riservato alla GDO, per la quale è prodotta la maggioranza delle bottiglie, soprattutto Malvasia e Terrano - vini buoni, assolutamente onesti e quotidiani.
L'altra linea (Barde) è più raffinata:
-
Vitovska 2012: profumi maturi, aromi morbidi e rotondi, spiccano frutta candita, caramello, incenso;
-
Vitovska 2013: molto più fresca, forse indebolita dall'annata piovosa, spicca una buona acidità che comunque è ben equilibrata;
-
Terrano 2013: servito fresco, è un vino che per caratteristiche - in generale - non incontra il mio gusto, ma coi loro salumi e formaggi l'ho seccato senza batter ciglio;
-
Refosco 2010: appena 4000 bottiglie prodotte, affinamento in barrique e poi in bottiglia, vino che si presenta complesso, naso speziatissimo e polposo, intenso, sfumature minerali e passite. Godibilissimo anche in bocca, con aromi erbacei e di frutta matura (ho dovuto farmene una scorta);
-
Matos Nonet 2012: una gran bella sorpresa - cuvée di Malvasia, Sauvignon e Sémillon (sì, quello che si usa per il Sauternes, hanno un vigneto piccolissimo, probabilmente importato dalle truppe napoleoniche a dir loro) - macerazione sulle bucce, fermentazione in barrique e poi tre anni di affinamento in bottiglia, naso spettacolare, opulento, su miele, frutta matura, sciroppo, noce - ad esprimere non solo intensità aromatica, ma anche delicatezza, tanto che il passaggio in botte piccola è appena percepibile - al palato si ripete, con una bevibilità disarmante.
In conclusione, una visita soddisfacente, oltre ai vini, assaggiato il loro olio, i loro salumi e formaggi che producono per i periodi in cui è aperta l'osmiza, sempre in cantina.
Wine improves with age. The older I get, the better I like it.