gbaenergiaeco10 ha scritto:Ualió però non avete risposto alla mia domanda..la sdraio in ogni caso? O conviene a quel punto tenerla in verticale considerato il lieve restringimento del tappo?
Comunque lungi da me scassare la uallera sulle storie trite e ritrite dei tappi..
Giusto per scassare la uallera un po': ho letto non so dove che se l'umidità in cantina è parecchio alta (quanto non lo so..90%?)la boccia può anche essere conservata in verticale..
Per inciso, il vino comprato in questa enoteca (anche con diversi lustri sulle spalle) non mi ha mai dato mezzo problema.....ma qui mi fermo e tengo a precisare che io le bocce in cantina le ho tutte sdraiate..
Bah io le metterei in orizzontale , una volta che le hai smosse tanto vale coricarle soprattutto se sono bocce da invecchiamento e le hai prese relativamente giovani , magari se hai preso una boccia che ha vent'anni e hai intenzione di berla fra sei mesi allora lasciala dritta.