

Domenica gran bella bevuta:
Champagne 736 Extra Brut - Jacquesson. Inizialmente quasi scontroso in bocca, sorso citrino che poi si distende, mandarino e ginger. Champagne di carattere.
Champagne Brut Reserve - Bereche. sboccatura 2013. Più elegante del precedente, comunque di bella energia e sapidità, per essere il base è sempre un bel bere...
Colli Orientali del Friuli Sauvignon Banel 2007 - Miani. Agrumato e quasi candito, poi tropicalità avvolgente, intenso ed elegante, bocca di struttura, disteso e godibilissimo oggi, lungo.
Wachau Riesling Smaragd Klaus 2009 - Prager. Agrume e affumicato, zenzero candito, fin quasi piccante in bocca, con un ritorno di pesca, bella intensità, ottimo vino.
Vdt Frodo 2011 - Fausto Andi. Da uve Moradella, colore compatto e concentrato, prugna e inchiostro, qualche nota dolce-zuccherina già al naso, bocca rotonda e piena, con (credo) qualche grammo di zuccheri ad arrotondare ma senza appesantire. Vino gastronomico, anche se piuttosto particolare...
Barolo Paiagallo 2008 - Canonica. Aperto ed espressivo, frutti rossi e più scuri, chiodi di garofano e spezie, bocca piena ed energica, con tanta materia, tannino ancora un poco asciugante sul finale, col tempo la spezia vira su un intrigante rosmarino e cumino.
Barbaresco 1979 - Roagna. Colore ancora bellissimo, solo l'unghia rivela l'età, inizialmente chiuso, legni nobili, leggero balsamico, tannino ancora deciso, bella tensione e sapidità con ritorni di liquirizia.
Marche rosso Kupra 2008 - Oasi degli Angeli. Parte con un accenno di verdura bollita che se ne va roteando il bicchiere, sa di frutta fresca, con una bocca ricca e calda, completamente diverso dal Kurni, mobile nei profumi con tante spezie, radici e balsamicità, lungo e goloso. Non scatta la scintilla, ma è indubbiamente un bel vino. mi è venuta voglia di Kurni...
Veneto Rosso del Bepi 1999 - Quintarelli. Sa di frutta matura, morbido e fin quasi facile, di bella lunghezza, col tempo si risveglia un poco il tannino, sembra ancora giovanissimo.
Mosel Niedermenninger Herrenberg Riesling Eiswein 2003 - Markus Molitor. E' velluto in bocca, estremamente elegante ed equilibrato, buccia di mandarino ed agrumi, uva spina e frutta bianca croccante, ritorni fruttati nitidissimi, lungo. Esagerato, datemene ancora... in doppelmagnum possibilmente!