landmax ha scritto:venicka ha scritto: NV Naturalmente Frizzante
Prosecco di Valdobbiadene
Casa Coste Piane
Naso classico di perona con un po’ di fiori bianchi e (ehm) schiuma di detersivo per piatti.
Lo ammetto: esistono descrizioni più allettanti e invitanti.
Ma probabilmente meno realistiche.
STRA-OR-DI-NA-RIO!!!! (applausi scroscianti)
Non sarei stato in grado di esprimere tecnicamente meglio il mio disamore per questa tipologia... io però me ne astengo e basta
venicka ha scritto:2009 Pommard La Levriere Vieilles Vignes
Dugat-Py
Appena aperto è immediatamente floreale, subito dopo spunta un bel frutto scuro non troppo maturo.
Primo sorso e subito una fastidiosissima nota verde, tra raspi e vinaccioli, ma veramente forte e fastidiosa oltre che dura e astringente.
Passano dieci minuti e spunta pure al naso.
Provo a far finta di niente ma non ce la faccio ergo decido di posare la bottiglia nella speranza che l’indomani possa sistemarsi.
Dopo due giorni è finito lavandinato senza che avesse difetti “reali” cioè ossidazione o tappazzo, boh.
Strano, non so che dire, prometteva bene.
E' possibile che tu l'abbia aperto giovane. E' vero che la 2009 è annata calda, ma è anche un'annata "importante"... se aggiungi che Dugat-Py è un pazzo "concentratore" e che siamo a Pommard (anche se non conosco il lieu dit)... oppure è possibile che sui vini "base" Dugat-Py lavori meno bene che sui grand cru (anch'io ho avuto due brutte esperienze con due Coeur de Roi). Posso però dire che Chambertin e Charmes Chambertin sono due vini immensi.venicka ha scritto:2012 Gevrey Chambertin
Rousseau
Provo ad immaginare come devono essere i suoi chambertin e clos de beze vari e mi metto ad insultare ogni sorta di santi e divinità, esistenti e non, pensando ai prezzi.
Qui il rimedio è abbastanza facile e ha un nome: VINOGODI (due degustazioni all'anno sulla grande Borgogna, in genere, in Bue House).venicka ha scritto:NV Brut
Trentodoc
Balter
Blanc de blancs base, apre un po’ lievitoso, poi mela golden e noccioline.
In bocca è dolcino nonostante un dosaggio normale (tradotto non siamo ad avize e si sente purtroppo) e non molto lungo ma le bolle sono fini ergo si lascia bere.
Bottiglia ben fatta, piacevole da bere ma non troppo emozionante, per sedici euro comunque direi che ci sta.
Pensa che questo si trovava anche a 8 euro, fino a qualche tempo fa, nella sezione vendite di questo forum (non so ora). Anche a me era piaciuto (è un pò che non lo riassaggio) e anch'io ho trovato che l'unico difetto fosse un dosaggio un pò troppo marcato (anche la bolla, a dire il vero, non era proprio finissima).
Grazie, anche io col prosecco c'ho un pessimo rapporto ma ogni tanto qualche boccia la prendo, così senza motivo, solo per amor di bolla.
Il pommard boh, zero legno o iperconcentrazioni, semplicemente verde, pareva un 2004 ma di quelli proprio brutti.
Non so se ha cannato l'annata in zona o che altro ma imbevibile.