...parlando seriamente : fa il suo mestiere, cioè ci campa bene con il mondo del vino. Cosa che noi desidereremmo , "qua dentro" . Invece io faccio il dirigente ricercatore , altri i liberi professionisti, chi è imprenditore, chi impiegato , chi artigiano, chi insegnante , chi economista o bancario (ma anche qualche docente universitario : Apa , un abbraccio...) . Gardini , qualcuno afferma con pizzico di invidia, ha vinto un "campionato del mondo del cazzo" di una federazione sconosciuta in una manifestazione allora effettuata in culo al globo terracqueo conosciuto , e sta monetizzando il suo titolo. E' dappertutto: in televisione, sulla gazzetta dello sport, in tanti mensili, in ogni commissione internazionale , o nazionale, d'assaggio, su riviste e persino se ne parla fra gli appassionati della galassia vicina. Sta di fatto che si narra sia un fenomeno a riconoscere i vini, quasi un fenomeno paranormale , per cui dobbiamo inchinarci al suo talento, anche se chi lo conosce da giudizi contrastanti sul suo carattere ... si narra abbia un procuratore , come i calciatori , per cui è una star mediatica. Gli hanno offerto un bel mucchietto di soldi per una marchett... ahm ... per una prestazione promozionale, perché mai tirare fuori il concetto di dignità quando uno ci deve campare, con la propria immagine? Rimarrà sempre il Gardini che riconosce centinaia di vini in fila alla cieca senza sbagliarne uno ; non mi stupirebbe che il prossimo incarico l'abbia dal circo della povera Moira Orfei , fra pagliacci e saltimbanchi lui che indovina bendato 20 vini uno dietro l'altro con una tigre che gli ruggisce vicino pensando di distrarlo ... questo è spettacolo ...
