littlewood ha scritto:X me sono vini potenti longevi forse mancano di un filino di eleganza (non su tutti pero'...) eleganza che per es ho sentito e molto su i 2012 che ho avuto la fortuna di assaggiare sinora. IO ho apprezzato e preso baricci, la ris di caprili, le chiuse e bs annata. Mi sono molto piaciuti e mettero' in cantina quando escono la ris di Stella la ris bassolino di Pian dell'orino (ma di questi 2 confesso il conflitto d'interesse!

) e certamente la ris madonna del piano di Valdicava
già mi avevi accennato a MdelPiano e ti dissi che ricordo come vino molto potente, presi dei 99 ma poi ho mollato perchè assaggi di annate successive trovavo tanto smalto e poco equilibrio tanto che ad una cena Abruzzese lo vidi molto provato dopo aver assaggiato la sua creazione; sono contento sia uscito un grande vino
ti chiedo due cose:
-finalmente Stella ha trovato la quadra dopo tanti e ripetuti "tentativi"? avevo assaggiato da lei varie annate e nemmeno una con un suoo equilibrio, i rossi li trovavo sempre migliori
-Pian dell'Orino cosa è successo?? tutto in una volta ha capito come si fanno le riserve? mi fa molto ma molto piacere perchè la passioni che mette in quei vini Jan e consorte è veramente unica
si vede che il loro maestro ha trovato l'annata giusta per tutti; a proposito, nessuna notizia da Salicutti? la 2007 l'avevo trovata, dopo qualche intoppo, molto valida e all'altezza del Leanza.....poi rimasi a secco di assaggi