alì65 ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto:
perdona il francesismo ma è un discorso che generalmente mi fa inalberare..ma io dico, abbiamo vignaioli in Italia che hanno dato una scossa a un territorio, che hanno osato spingersi oltre, che hanno creduto in un'idea, che sono per giunta arrivati a risultati rilevanti (almeno in termini di mercato) e noi che facciamo? ovviamente li snobbiamo, per non dire altro..(mentre all'estero vengono imitati)..les italiens
per curiosità, quali sarebbero quelle zone che "imitano" i vini di Radikon?
Ho provato a cercare l'articolo che spiegava l'influenza di Radikon e gravner sul mondo del vino ma non lo trovo più..andando a memoria mi ricordo l'Australia..