Tre Bicchieri 2017. Friuli Venezia Giulia

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gambero_parlante
Site Admin
Messaggi: 1041
Iscritto il: 18 mag 2007 17:13

Tre Bicchieri 2017. Friuli Venezia Giulia

Messaggioda gambero_parlante » 23 set 2016 15:11

Carso Malvasia Dileo 2015 Castelvecchio

Chardonnay 2015 di Lenardo

Collio Bianco Broy 2015 Eugenio Collavini

Collio Bianco Solarco 2015 Livon

Collio Friulano 2015 Schiopetto

Collio Friulano 2015 Fiegl

Collio Friulano 2015 Doro Princic

Collio Friulano 2015 Russiz Superiore

Collio Malvasia 2015 Ronco dei Tassi

Collio Ribolla Gialla di Oslavia Ris. 2012 Primosic

Collio Sauvignon 2015 Tiare - Roberto Snidarcig

Desiderium I Ferretti 2013 Tenuta Luisa

FCO Bianco Illivio 2014 Livio Felluga

FCO Bianco LaLinda 2014 La Tunella

FCO Friulano 2015 Tenuta di Angoris

FCO Friulano No Name 2015 Le Vigne di Zamò

FCO Pinot Bianco Myò 2015 Zorzettig

FCO Pinot Grigio 2015 Torre Rosazza

FCO Sauvignon Liende 2015 La Viarte

FCO Sauvignon Zuc di Volpe 2015 Volpe Pasini

Friuli Grave Pinot Bianco 2015 Le Monde

Malvasia 2013 Skerk

Pinot Grigio 2015 Jermann

Ribolla Gialla 2012 Damijan Podversic

Ribolla Gialla 2008 Gravner

Tal Lùc Cuvée Speciale Lis Neris
Gambero Rosso
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Tre Bicchieri 2017. Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Alberto » 23 set 2016 15:18

:shock:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Tre Bicchieri 2017. Friuli Venezia Giulia

Messaggioda gianni femminella » 23 set 2016 16:03

Alberto ha scritto: :shock:


Ti piace così tanto la lista? ...
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
giandriolo
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 feb 2016 19:07
Località: Triveneto

Re: Tre Bicchieri 2017. Friuli Venezia Giulia

Messaggioda giandriolo » 23 set 2016 16:20

gianni femminella ha scritto:
Alberto ha scritto: :shock:


Ti piace così tanto la lista? ...


Ha visto il Sauvignon di Snidarcig :lol:
Wine improves with age. The older I get, the better I like it.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Tre Bicchieri 2017. Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Alberto » 23 set 2016 16:36

giandriolo ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
Alberto ha scritto: :shock:


Ti piace così tanto la lista? ...


Ha visto il Sauvignon di Snidarcig :lol:

Eh...fosse solo quello... :roll:

Zero rossi premiati.

Il Pinot bianco de Le Monde non ce lo si leva più dalle scarselle...mi sa che toccherà spostare i confini del Veneto di 500 m ad Est per non vederlo più premiato... :mrgreen:

Prepotto e Nord dei Colli Orientali, snobbati quasi a piè pari (un premio a La Viarte - neanche col vecchio uvaggio Liende, che aveva un suo perché, ma con un sauvignon con lo stesso nome che evidentemente deve essere una nuova etichetta - ed uno a Volpe Pasini...bah...).

In generale, poca attenzione per le realtà più piccole...tolti nomi di viticoltori artigiani al top nazionale (Gravner, Podversic, Skerk) sono premiate praticamente solo aziende "pesanti".

Tiare, parce sepulto.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12903
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Tre Bicchieri 2017. Friuli Venezia Giulia

Messaggioda zampaflex » 23 set 2016 17:40

giandriolo ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
Alberto ha scritto: :shock:


Ti piace così tanto la lista? ...


Ha visto il Sauvignon di Snidarcig :lol:


Infatti!!! :lol:
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12903
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Tre Bicchieri 2017. Friuli Venezia Giulia

Messaggioda zampaflex » 23 set 2016 17:42

Alberto ha scritto:In generale ...sono premiate praticamente solo aziende "pesanti".


Mi pare sia un leitmotiv in molte regioni tra quelle già pubblicate.
Non progredi est regredi
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Tre Bicchieri 2017. Friuli Venezia Giulia

Messaggioda darmagi90 » 23 set 2016 18:01

zampaflex ha scritto:
Alberto ha scritto:In generale ...sono premiate praticamente solo aziende "pesanti".


Mi pare sia un leitmotiv in molte regioni tra quelle già pubblicate.


Non vorrei essere troppo maligno nel pensare che potrebbe essere un'impostazione, diciamo così, orientata a mercati lontani.
Poi bisogna sempre vedere chi manda i campioni e chi no. Se non ricordo male, anche Alois Lageder per anni non era recensito proprio perché non inviava i campioni.
So per certo che molti produttori hanno fatto la stessa scelta.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
giandriolo
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 feb 2016 19:07
Località: Triveneto

Re: Tre Bicchieri 2017. Friuli Venezia Giulia

Messaggioda giandriolo » 24 set 2016 10:47

Alberto ha scritto:
giandriolo ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
Alberto ha scritto: :shock:


Ti piace così tanto la lista? ...


Ha visto il Sauvignon di Snidarcig :lol:

Eh...fosse solo quello... :roll:

Zero rossi premiati.

Il Pinot bianco de Le Monde non ce lo si leva più dalle scarselle...mi sa che toccherà spostare i confini del Veneto di 500 m ad Est per non vederlo più premiato... :mrgreen:

Prepotto e Nord dei Colli Orientali, snobbati quasi a piè pari (un premio a La Viarte - neanche col vecchio uvaggio Liende, che aveva un suo perché, ma con un sauvignon con lo stesso nome che evidentemente deve essere una nuova etichetta - ed uno a Volpe Pasini...bah...).

In generale, poca attenzione per le realtà più piccole...tolti nomi di viticoltori artigiani al top nazionale (Gravner, Podversic, Skerk) sono premiate praticamente solo aziende "pesanti".

Tiare, parce sepulto.


Sono d'accordo con tutte le tue valutazioni. Oltre alla mancanza dei rossi, aggiungerei, in generale, la scarsa attenzione per vitigni autoctoni in crescita - a parte la Ribolla e la Malvasia - che comunque sono in netta minoranza. Non dico che debbano premiare per forza il Teran e la Vitovska, ma almeno qualcosa dei più conosciuti e caratteristici.
Vabbé :roll:

Aggiungo: vedo un paio di 2014 - annata disastrosa per i friulani a parer mio - anche se spicca un nome noto, io comunque avrei evitato.
Wine improves with age. The older I get, the better I like it.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jurko, Lorenzo. e 138 ospiti