

vinogodi ha scritto:...la piantate di parlare di Anselmet? E' uno dei miei preferiti (leggere numerosi post di un decennio fa) e non vorrei cominciasse a montarsi la testa con prezzi senza senso. Già è non certo economicissimo; quindi , ripeto, fatevi i cazzi vostri senza tirare in ballo produttori che apprezzo senza riserve, lo dico per interesse personale (delle mie tasche)...![]()
...direi che mi ci sono indecentemente immerso...zampaflex ha scritto:Marco, sei passato, immagino, da Mitjana Maquarella e Turqueta?![]()
...caspiterina , che bella partenza post estiva. Soffermati su Selosse e Mouton 1990 , che ricordo epico (ma anche sui due Valentini...)...zampaflex ha scritto:Ieri sera primo incontro post ferie con il mio gruppo di tifosi Olimpia preferito (vado in terra infideliorum, già) e abbiamo stappato:
- Selosse - XB GC Avize Les Chantereines sb. 4/2013
- Pierre Morey - Meursault 1er cru Perrières 1999 (NG, bottiglia non a posto)
- Valentini - Montepulciano d'Abruzzo Cerasuolo 2011
- Château Mouton Rothschild 1990
- Valentini - Montepulciano d'Abruzzo 2002
- Marc Sorrel - Hermitage Le Gréal 2001
- Cav. Accomasso - Barolo Rocchette 1993
- Béreche - Coteaux Champenois Ormes Rouge 2014
Grande serata, bevuto benissimo. Stasera posto qualche commento.
Spectator ha scritto:..Vitovska 2004,Vodopevic.
...
forse andava bevuto meno freddo di un normale bianco
Alberto ha scritto:Spectator ha scritto:..Vitovska 2004,Vodopevic.
...
forse andava bevuto meno freddo di un normale bianco
Dici?![]()
Spectator ha scritto:Alberto ha scritto:Spectator ha scritto:..Vitovska 2004,Vodopevic.
...
forse andava bevuto meno freddo di un normale bianco
Dici?![]()
..Si..o no?
zampaflex ha scritto:
- Selosse - XB GC Avize Les Chantereines sb. 4/2013
Al naso non è portentoso, si nasconde un po', si mimetizza: pare pigro; in bocca è una furia giusto un pelo ingentilita; per berlo bene va aspettato ancora parecchio. La sua traiettoria però al momento è una incognita, non è chiaro dove atterrerà, se prevarranno le ossidazioni o se si distenderà compiutamente, se l'acidità verrà integrata appieno o resterà a brutalizzare le papille. I tratti tipici selossiani si scorgono e lo fanno riconoscere in fretta, con la sua vinificazione borgognona e le note di caffé. Rispetto ai suoi sciampi non lieux-dits pare una sublimazione di una visione parziale, un'alternativa iperbolica.
Smarco ha scritto:zampaflex ha scritto:
- Selosse - XB GC Avize Les Chantereines sb. 4/2013
Al naso non è portentoso, si nasconde un po', si mimetizza: pare pigro; in bocca è una furia giusto un pelo ingentilita; per berlo bene va aspettato ancora parecchio. La sua traiettoria però al momento è una incognita, non è chiaro dove atterrerà, se prevarranno le ossidazioni o se si distenderà compiutamente, se l'acidità verrà integrata appieno o resterà a brutalizzare le papille. I tratti tipici selossiani si scorgono e lo fanno riconoscere in fretta, con la sua vinificazione borgognona e le note di caffé. Rispetto ai suoi sciampi non lieux-dits pare una sublimazione di una visione parziale, un'alternativa iperbolica.
questa è una gran bella bottiglia, io avrei tolto il "non" e avrei lasciato "è protentoso" comunque sulla bocca mi trovi pienamente d accordo, sarebbe bello berlo insieme a un clos du mesnil anche se credo che il chantereines in questo caso potrebbe superarlo se preso nel momento giusto
ZEL WINE ha scritto:Smarco ha scritto:zampaflex ha scritto:
- Selosse - XB GC Avize Les Chantereines sb. 4/2013
Al naso non è portentoso, si nasconde un po', si mimetizza: pare pigro; in bocca è una furia giusto un pelo ingentilita; per berlo bene va aspettato ancora parecchio. La sua traiettoria però al momento è una incognita, non è chiaro dove atterrerà, se prevarranno le ossidazioni o se si distenderà compiutamente, se l'acidità verrà integrata appieno o resterà a brutalizzare le papille. I tratti tipici selossiani si scorgono e lo fanno riconoscere in fretta, con la sua vinificazione borgognona e le note di caffé. Rispetto ai suoi sciampi non lieux-dits pare una sublimazione di una visione parziale, un'alternativa iperbolica.
questa è una gran bella bottiglia, io avrei tolto il "non" e avrei lasciato "è protentoso" comunque sulla bocca mi trovi pienamente d accordo, sarebbe bello berlo insieme a un clos du mesnil anche se credo che il chantereines in questo caso potrebbe superarlo se preso nel momento giusto
elamadonna
ZEL WINE ha scritto:Smarco ha scritto:zampaflex ha scritto:
- Selosse - XB GC Avize Les Chantereines sb. 4/2013
Al naso non è portentoso, si nasconde un po', si mimetizza: pare pigro; in bocca è una furia giusto un pelo ingentilita; per berlo bene va aspettato ancora parecchio. La sua traiettoria però al momento è una incognita, non è chiaro dove atterrerà, se prevarranno le ossidazioni o se si distenderà compiutamente, se l'acidità verrà integrata appieno o resterà a brutalizzare le papille. I tratti tipici selossiani si scorgono e lo fanno riconoscere in fretta, con la sua vinificazione borgognona e le note di caffé. Rispetto ai suoi sciampi non lieux-dits pare una sublimazione di una visione parziale, un'alternativa iperbolica.
questa è una gran bella bottiglia, io avrei tolto il "non" e avrei lasciato "è protentoso" comunque sulla bocca mi trovi pienamente d accordo, sarebbe bello berlo insieme a un clos du mesnil anche se credo che il chantereines in questo caso potrebbe superarlo se preso nel momento giusto
elamadonna
Smarco ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Smarco ha scritto:zampaflex ha scritto:
- Selosse - XB GC Avize Les Chantereines sb. 4/2013
Al naso non è portentoso, si nasconde un po', si mimetizza: pare pigro; in bocca è una furia giusto un pelo ingentilita; per berlo bene va aspettato ancora parecchio. La sua traiettoria però al momento è una incognita, non è chiaro dove atterrerà, se prevarranno le ossidazioni o se si distenderà compiutamente, se l'acidità verrà integrata appieno o resterà a brutalizzare le papille. I tratti tipici selossiani si scorgono e lo fanno riconoscere in fretta, con la sua vinificazione borgognona e le note di caffé. Rispetto ai suoi sciampi non lieux-dits pare una sublimazione di una visione parziale, un'alternativa iperbolica.
questa è una gran bella bottiglia, io avrei tolto il "non" e avrei lasciato "è protentoso" comunque sulla bocca mi trovi pienamente d accordo, sarebbe bello berlo insieme a un clos du mesnil anche se credo che il chantereines in questo caso potrebbe superarlo se preso nel momento giusto
elamadonna
dici ho esagerato?
vinogodi ha scritto:...reduce dalla bellissima giornata chez Ivo e un pò provato, due parole (domani o dopodomani due commenti) su una divertentissima serata ieri sera alla Scottina (Antica Osteria della Pesa) doe, al solito, abbiamo goduto con cucina straordinaria e batteria della serie "bevemo strano , originale , ma benissimo":
APERITIVI:
- Riesling Saarburger trocken 2013 Zilliken![]()
![]()
![]()
- Rudesheimer Berg Roseneck Trocken 2013Johannishof![]()
![]()
![]()
CHAMPAGNE METODO SOLERAS:
- Methode Perpetuelle Couche![]()
![]()
![]()
![]()
- Le Sept Laherte![]()
![]()
![]()
![]()
- Cuvée Divine "Solera" Leclerc Briant![]()
![]()
![]()
![]()
- Le Reflet D'Antan Bereche![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
PRIMA BATTERIA :
- Alsace Pinot Blanc 2002 Marcel Deiss![]()
![]()
![]()
![]()
- Clos de La Coulee de Serrant 1999 Nicholas Joly![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- Furmint 2011 Szepsy![]()
![]()
![]()
![]()
CHARDONNAY:
- Meursault Les Tessons 2007 Fichet![]()
![]()
![]()
![]()
- Chardonnay Les Grands Teppes 2007 Vieilles Vignes Gavenat![]()
![]()
![]()
+ (veramente grande e lunghissimo)
- Meursault Les Gouttes D'or 2007 1er Comte Lafon![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
CON I FORMAGGI:
- Vin Jaune 1998 Domaine de la Pinte (in doppia bottiglia)![]()
![]()
![]()
![]()
- Chateau Chalon 2004 Jean Macle![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
FINALE DOLCE:
- Recioto della Valpolicella 2009 Roccolo Grassi (in tripla mezza bottiglia)![]()
![]()
![]()
![]()
Vale davvero la pena di commentarla perchè fra le più originali dell'anno con davvero esaltazione generale dei presenti ...a giorni qualche commento ...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: tenente Drogo e 749 ospiti