puspo ha scritto:So che nel Chianti il problema è la quantità. Non piove da settimane e in alcuni casi da mesi. In un terreno dove sono stato questo week-end (San Gimignano) ci sono crepe nel terreno in cui ci passa la mano. I grappoli sono belli, ma veramente piccoli. Il viticoltore (un amico) mi diceva che secondo lui è più siccitoso del 2003.
Probabilmente mancherà un 40% di quantità.
Mah, paragonare il 2016 al 2003 mi sembra un po' azzardato.
Che anche quest'anno le precipitazioni siano state molto scarse è certamente vero, però le temperature sono state molto diverse.
Poi bisogna vedere ogni singola zona, generalizzare è sempre sbagliato, a prescindere.
Vivo in campagna e non ho mai visto un'estate come questa, con rugiade molto abbondanti durante tutto il periodo estivo, luglio e agosto inclusi.
E' chiaro che non è come se piovesse però ci sono state sempre escursioni termiche che a luglio ed agosto solitamente non si vedono.
Io sarei piuttosto fiducioso.