
Invece il Dom mi piace proprio


ilvinaio ha scritto:Beaufort a me prima piaceva molto è uno champagne ricco di materia questo poi era un 96 quindi....quello che ora mi disturba ed anche parecchio è il suo liqueur del resto lui è secondo me il massimo interprete del demì secè comunque solo questione di gusti perché i vini di ieri erano tutti di alto livello.Un grazie a tutti, al "saggio" Claudio che ha selezionato i vini (non basta dire 96 per bere un grande champagne) e che in cucina ha sempre la sua bella manina ed ai più giovani da cui si ha sempre molto da imparare avendo ancora un entusiasmo vergine da belle e brutte esperienze.
littlewood ha scritto:scusate l'OT ma di beaufort vi ostinate a bere gli Ambonnay pensando che gran cru e bla bla bla. Ma i suoi piu' grandi vini sono x me e nettamente i Polissy!! e basta guardare Jacques quando ti parla di quei vini per capirlo. poi se li assaggi pari annata uno vicino all'altro capisci! e costano pure meno!!!
littlewood ha scritto:scusate l'OT ma di beaufort vi ostinate a bere gli Ambonnay pensando che gran cru e bla bla bla. Ma i suoi piu' grandi vini sono x me e nettamente i Polissy!! e basta guardare Jacques quando ti parla di quei vini per capirlo. poi se li assaggi pari annata uno vicino all'altro capisci! e costano pure meno!!!
... ma come sei curioso...Andyele ha scritto:Non avete trovato attualmente DP 96 più godibile e di "soddisfazione" rispetto all'Oeno?
Sarò sfortunato io ma ancora non ho trovato un Oenoteque 96 che mi abbia soddisfatto a pieno.
Krug 96 aveva solo il difetto di essere un po' giovane vero?...per il resto non era magnifico?
Andyele ha scritto:Non avete trovato attualmente DP 96 più godibile e di "soddisfazione" rispetto all'Oeno?
Sarò sfortunato io ma ancora non ho trovato un Oenoteque 96 che mi abbia soddisfatto a pieno.
Krug 96 aveva solo il difetto di essere un po' giovane vero?...per il resto non era magnifico?
alì65 ha scritto:
la differenza c'è tra bt e bt non solo Polisy o Ambonnay
la costanza non è di certo il suo forte
Kalosartipos ha scritto:Incontrastato vincitore di giornata... bottiglia splendida.
alì65 ha scritto:ilvinaio ha scritto:Beaufort a me prima piaceva molto è uno champagne ricco di materia questo poi era un 96 quindi....quello che ora mi disturba ed anche parecchio è il suo liqueur del resto lui è secondo me il massimo interprete del demì secè comunque solo questione di gusti perché i vini di ieri erano tutti di alto livello.Un grazie a tutti, al "saggio" Claudio che ha selezionato i vini (non basta dire 96 per bere un grande champagne) e che in cucina ha sempre la sua bella manina ed ai più giovani da cui si ha sempre molto da imparare avendo ancora un entusiasmo vergine da belle e brutte esperienze.
lavora tendente al dolce ma sulla frutta arancione, se non altro ha un suo stile, e questo me lo fa preferire a molti
questa 96 aveva uno spunto acetico, forse oltre il consentito anche se, per me, perdonabile
per il resto aveva una bella ricchezza di frutta (appunto) che lo rendeva di "facile" bevuta e mai impegnativo
lo trovo uno dei migliori compagni di tavola in generale, non solo champo
bevute che si dovrebbero fare più spesso..
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Il Parente, innoz89 e 132 ospiti