L'altra sera ho bevuto un Dettori bianco 2013, da uve vermentino. Era una bottiglia che avevo comprato da un po' e che agognavo.
Avevo letto ottime cose su Dettori, in particolare sui rossi, lodati da tutti indiscriminatamente fautori dei vini naturali e non.
Stappo e mi trovo con un vino torbido o per lo meno opaco, al naso subito una zaffata di alcol ed un po' di acetica che poi va via, col tempo il naso si "normalizza" ed è effettivamente complesso ed interessante, in bocca finisce lungo, ma con un certo residuo zuccherino....
Un vino al limite del difetto insomma. Eppure a leggere su internet non uno che non ne faccia lodi sperticate.
Bottiglia fallata, o conformismo da vini naturali?
- Indice IL MONDO DEL VINO Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Cerca
-
- Oggi è 12 set 2025 18:04
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
Dettori bianco 2013
Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...