Che si beve a GENNAIO 2016

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Che si beve a GENNAIO 2016

Messaggioda gp » 01 feb 2016 15:46

markov ha scritto:
zampaflex ha scritto:Cortese - Barbaresco Rabajà 2012
Va bene che la mano del produttore è austera, ma qui mi pare proprio cannato il vino, duretto e incompleto, poco aromatico e ondivago*.
Galloni lo ha recensito a ottobre 14, dandogli un punteggione (92/94). Non mi ci sono ritrovato.

Su questo vino hanno cannato anche le ns. italiche guide:
Bibenda 4 grappoli
(...)
Vitae 3 viti
(...)
Espresso 17 pt
(...)
Che abbiano bevuto e recensito la 2011 :?:

Beh, veramente l'anno prima queste stesse guide (e più o meno tutte le altre) avevano dato una valutazione più elevata del Rabajà 2011 di Cortese, che figurava in quasi tutte le liste delle eccellenze dell'annata (a eccezione di quella dell'Espresso, che comunque gli aveva dato mezzo punto in più)).
Basta confrontare il link sui giudizi dati al 2012 che avevo messo due pagine fa in questo thread, che è quello che hai usato tu
http://www.cortesegiuseppe.it/files/ras ... a/2012.pdf
con quello sui giudizi dati al 2011
http://www.cortesegiuseppe.it/files/ras ... a/2011.pdf

Invece quest'anno la 2012 credo non appaia in nessuna lista, anche perché è stato ovvio preferirgli di gran lunga il Rabajà Ris. 2008 dello stesso produttore.
Ultima modifica di gp il 02 feb 2016 19:42, modificato 2 volte in totale.
gp
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

Re: Che si beve a GENNAIO 2016

Messaggioda supersonic76 » 01 feb 2016 15:55

alì65 ha scritto:
supersonic76 ha scritto:Brunello 1998 Biondi Santi :|
Comincio a pensare che sia il vino più sopravvalutato della storia (in generale)

Decantato 12 ore.Ancora (!!!!!) nettamente sbilanciato su parti dure.
Per nulla armonico, rotondo.Finale amarognolo.Per nulla piacevole.

Neanche lontano parente dello strepitoso Salicutti sempre 1998 comprato da Alì 65 sul forum.


perchè io le faccio vivere contente... :D


Davvero oh.
Fossi na boccia non sognerei altro che un soggiorno alla Ali65''s House :mrgreen:
Il Brunello 1998 Salicutti che doveva essere il vino "da meditazione" :lol: della serata è finito in, non esagero, 10 minuti (in due).SQUISITISSIMO, :shock:
Forse il miglior brunello bevuto in vita mia.

Comincio invece seriamente a sospettare che cacciare 50-70 ero per un brunello Biondi Santi siano soldi buttati
Memento Audere Semper
egio
Messaggi: 1378
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: Che si beve a GENNAIO 2016

Messaggioda egio » 02 feb 2016 11:52

pstrada75 ha scritto:
egio ha scritto:Homonna - Rány Furmint 2013: la troppa voglia di farlo scoprire ad alcuni amici mi ha portato a aprire decisamente troppo presto questo gioiellino. Segnalo quindi più come un warning: a chi dovesse averne in cantina qualcuna delle più o meno 500 bottiglie prodotte, dico di avere una buona dose di pazienza. Io le altre le inizierò a aprire tra almeno 4-5 anni.


Io ho in cantina un Tokaij Furmint Harslevelu del 2011 di Homonna....che dici? Stesso discorso? Porto pazienza? Presumo valga un po' lo stesso discorso che vale per i Furmint di Szepsy no?


Non ho sentito il 2011 del Birtokbor Furmint-Hárslevelű. Ho in cantina qualche bottiglia di 2013, che aspetterà a lungo. Pur essendo il suo "base", è comunque sempre un vino fatto in neanche 1.000 bottiglie tutte ovviamente curatissime, da vigne (soprattutto quelle dell'Hárslevelű) di età rilevante e che non può che giovarsi da qualche anno in bottiglia. Di Szepsy sto bevendo i Furmint del 2006 e 2007 e sono splendidi. Ma anche gli ultimi che mi sono "permesso" di acquistare, prima che i prezzi lievitassero di brutto.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Che si beve a GENNAIO 2016

Messaggioda zampaflex » 02 feb 2016 13:07

egio ha scritto:Di Szepsy sto bevendo i Furmint del 2006 e 2007 e sono splendidi. Ma anche gli ultimi che mi sono "permesso" di acquistare, prima che i prezzi lievitassero di brutto.


Eh caxxo, lo Szent Tamas 2008... :shock:
Non progredi est regredi
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Che si beve a GENNAIO 2016

Messaggioda il chiaro » 02 feb 2016 15:06

darmagi90 ha scritto:
ema79 ha scritto:Barolo Cerretta 2001 Schiavenza
Aperto fresco di cantina si presenta un po chiuso con filo di riduzione, basta 1h e si ripulisce completamente e si apre verso un naso caratterizzato da radici, rabarbaro con una discreta intensità che diventa sempre più marcata verso toni scuri di terra bagnata .
Bocca con tannino vivo ma non più tagliente, sostenuto da una buona dose di acidità, che invoglia alla beva. Pronto. Ottimo abbinamento con una faraona al profumo di arancia.


Avendolo in cantina me lo sono stappato questa sera.
Tirato fuori con congruo anticipo dalla cantina.
Nessun accenno di riduzione all'apertura.
Per il resto mi ritrovo abbastanza nelel note di cui sopra.
Il profilo olfattivo si orienta subito sul salmastro e le radici, poi vira una po', ma veramente poco, sulle rose essiccate.
Rabarbaro e liquirizia, ma non la liquirizia da decadimento, i profumi sono freschi e vivi. Di nuovo il bagnasciuga, il Mare di Serralunga qui prevale sul suo Roseto.
In bocca è davvero goloso, molto buono. Tannino subito defilato, estremamente levigato, poi in primo piano ma sempre di estrema finezza.
Col passare del tempo mare e roseto escono alla pari.
Bel vino e bel Barolo, forse se ne parla meno di quanto si dovrebbe.
Non lo conosco abbastanza per valutarne costanza nelle varie annata ma questo, in un'annata non certo fra le più facili, mi sembra proprio un gran bel vinello.


Lascia che se ne parli poco che non ne ho mai abbastanza :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BaronBirra, divino59, markov e 741 ospiti