di una incollatura ma sempre di sorpasso si tratta....
approfittando di qualche ora libera ho sistemato un po' le cose....
e voi....dove vi tira di più nell'acquisto!!!

alì65 ha scritto:dopo vari alti e bassi, tira e molla, tricca e barlicca, otto e barnelli il Rodano rosso sorpassa la Borgogna rossa e i Champo su Borgogna bianca!!!!!
di una incollatura ma sempre di sorpasso si tratta....
approfittando di qualche ora libera ho sistemato un po' le cose....
e voi....dove vi tira di più nell'acquisto!!!
vinogodi ha scritto:...attualmente l'ordine di acquisto , non necessariamente quel che si trova nelle cantinette che mai mi sarà dato di sapere precisamente:
- Borgogna bianca
- Borgogna Rossa
- Langa/Monfortino (rapporto 4:1)
- Rodano
- Spagna
- Bordeaux
- Champagne/bolle (rapporto 56 : 1 )
- Germania
- Toscana
- Triveneto
- CentroSud
- Lambrusco
- Nord
- Loira
- Alsazia
- Birra Trappista/ artigianale italiana (rapporto 4:1)
- Bianchi italiani
- Altre zone
...perchè nel Triveneto c'è anche Trentino Alto Adige dove, ultimamente faccio molti approfondimenti di Pinot Nero , Schiava, Vinsanto trentino , bianchetti (il 50% di quelli italiani che acquisto) ...e poi Miani , Schioppetto, Jermann, Felluga per le bicchierate a tema... si , insomma , ci sta.... a parte l'Amarone un pò in declino personale (mi piace maturo e comprare oggi tanti Quintarelli significa berli "bene" fra vent'anni) , ma qualche Valpo quotidiana (Dal Forno, sempre Quintarelli,Roccolo Grassi &C) ... ripeto, a ripensarci penso proprio di si ...eno ha scritto:vinogodi ha scritto:...attualmente l'ordine di acquisto , non necessariamente quel che si trova nelle cantinette che mai mi sarà dato di sapere precisamente:
- Borgogna bianca
- Borgogna Rossa
- Langa/Monfortino (rapporto 4:1)
- Rodano
- Spagna
- Bordeaux
- Champagne/bolle (rapporto 56 : 1 )
- Germania
- Toscana
- Triveneto
- CentroSud
- Lambrusco
- Nord
- Loira
- Alsazia
- Birra Trappista/ artigianale italiana (rapporto 4:1)
- Bianchi italiani
- Altre zone
Minchia, il Triveneto subito dietro la Toscana, davanti a Loira ed Alsazia: non ci posso credere
..la fascia sopra il Po escluso Triveneto ... diciamo anche appena sotto il PO , ma non tropponebbiolone ha scritto:Nord sono i vini leghisti?
Antonio64 ha scritto:3. Valtellina 10,4% (zona che ritengo sottovalutata, sarà la vicinanza fisica, ma qui continuo a comprare molto)
zampaflex ha scritto:Antonio64 ha scritto:3. Valtellina 10,4% (zona che ritengo sottovalutata, sarà la vicinanza fisica, ma qui continuo a comprare molto)
Vista una recente discussione sulla Valle, emergenti e storici, quali produttori hai scelto in questa quota (peraltro parecchio abbondante - sembra che tu li abbia TUTTI in cantina)?
alì65 ha scritto:dopo vari alti e bassi, tira e molla, tricca e barlicca, otto e barnelli il Rodano rosso sorpassa la Borgogna rossa e i Champo su Borgogna bianca!!!!!
di una incollatura ma sempre di sorpasso si tratta....
approfittando di qualche ora libera ho sistemato un po' le cose....
e voi....dove vi tira di più nell'acquisto!!!
...più vai su con gli anni , più assumi l'identità , quasi speculare, del vecio Chris...a quando le verticali di sauvignon di S.Valenctin?fabird ha scritto:valtellina
prosecco
erbaluce di caluso
brianza
'sto mese dopo 6 btg di d'auvenay, meursault vari di roulot, bouzereau, remy jobard, henry germain, guy amiot ho finalmente abbassato le scorte di una piccola percentuale di vini bianchi del cavolo
vinogodi ha scritto:...più vai su con gli anni , più assumi l'identità , quasi speculare, del vecio Chris...a quando le verticali di sauvignon di S.Valenctin?fabird ha scritto:valtellina
prosecco
erbaluce di caluso
brianza
'sto mese dopo 6 btg di d'auvenay, meursault vari di roulot, bouzereau, remy jobard, henry germain, guy amiot ho finalmente abbassato le scorte di una piccola percentuale di vini bianchi del cavolo
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: boston, Monferrale, steeeve6 e 226 ospiti