CA DEL VENT

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
chris715
Messaggi: 2045
Iscritto il: 12 giu 2007 07:47
Località: LECCO

CA DEL VENT

Messaggioda chris715 » 04 nov 2015 15:41

CA DEL VENT FRANCIACORTA

Cosa ne pensate ?

Sono curioso ... prima di esprimere la mia opinione su questi vini .

Grazie
Ciao ,
Chris .
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CA DEL VENT

Messaggioda vinogodi » 04 nov 2015 15:54

...molto incostante e interpretazione assolutamente "originale" per usare un eufemismo. L'anno scorso mi era piaciuto molto e l'ho consigliato alla trattoria Bortolino di Viadana , che ne ha comprato per il locale un centinaio di bottiglie, quindi con una statistica significativa. Quello di quest'anno aveva un naso all'apertura problematico con forti riduzioni , a volte con note lattiche, altre di corteccia. Nel bicchiere si puliva bene, ma andava aspettato. Alcuni clienti, mi raccontava il proprietario, erano entusiasti per l'originalità della proposta , non certo banale; altri, più ortodossi, lo battezzavano come bottiglia problematica (senza dirmi niente me l'ha proposto ad una cena recente come aperitivo e subito pure io ho storto il naso, poi aspettato nel bicchiere quando si è palesato è cambiato radicalmente) ... oppure per qualcuno lo battezzava , incautamente, addirittura tappata. Lo sta finendo ma è dubbioso sul riordino...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: CA DEL VENT

Messaggioda gianni femminella » 04 nov 2015 18:05

vinogodi ha scritto:...molto incostante e interpretazione assolutamente "originale" per usare un eufemismo. L'anno scorso mi era piaciuto molto e l'ho consigliato alla trattoria Bortolino di Viadana , che ne ha comprato per il locale un centinaio di bottiglie, quindi con una statistica significativa. Quello di quest'anno aveva un naso all'apertura problematico con forti riduzioni , a volte con note lattiche, altre di corteccia. Nel bicchiere si puliva bene, ma andava aspettato. Alcuni clienti, mi raccontava il proprietario, erano entusiasti per l'originalità della proposta , non certo banale; altri, più ortodossi, lo battezzavano come bottiglia problematica (senza dirmi niente me l'ha proposto ad una cena recente come aperitivo e subito pure io ho storto il naso, poi aspettato nel bicchiere quando si è palesato è cambiato radicalmente) ... oppure per qualcuno lo battezzava , incautamente, addirittura tappata. Lo sta finendo ma è dubbioso sul riordino...


Grazie Marco. Interessava anche a me.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Bruciato
Messaggi: 271
Iscritto il: 10 ott 2014 21:18

Re: CA DEL VENT

Messaggioda Bruciato » 04 nov 2015 20:05

sull'incostanza di Cà del Vent ne avevo parlato nell'ennesimo topic sulla Franciacorta.

trovo la cantina originale e "frizzante" ma può essere una scenta azzardata e difficile.
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: CA DEL VENT

Messaggioda Cristianmark » 05 nov 2015 00:19

vinogodi ha scritto:...... Lo sta finendo ma è dubbioso sul riordino...


:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: CA DEL VENT

Messaggioda il chiaro » 05 nov 2015 14:57

Avendo interessi economici con l'azienda (che mi piace assai, altrimenti non ci lavorerei) mi permetto solo di sottolineare che la non costanza da annata ad annata deriva dal fatto che l'azienda sperimenta moltissimo.
La prossima annata 2012 di metodo classico (non metto Franciacorta, che il consorzio riserba sempre grandi sorprese :mrgreen: :mrgreen: ) sarà completamente diversa da quella in commercio adesso, giocata sulle ossidazioni.
I gusti non li discuto, già ho problemi con i miei :D :D :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiaCam, Monferrale e 466 ospiti