Mouton 1995

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Bordolese78
Messaggi: 313
Iscritto il: 07 dic 2010 02:56

Mouton 1995

Messaggioda Bordolese78 » 03 ott 2015 00:23

Ciao a tutti;
essendo abbastanza "combattuto" sul da farsi non volendo "sbagliare" nulla, porgo il domandone ai grandi conoscitori e bevitori di annate analoghe di vini di Bordeaux di questo rango e a chiunque avesse voglia di condividere un suggerimento.
Domani sera mi berrò un Mouton Rothschild del 1995...quanto tempo prima lo aprireste?.

Grazie fabrizio.
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Mouton 1995

Messaggioda vinotec » 03 ott 2015 06:26

...se vuoi goderne l'evoluzione, non troppo prima; diciamo un'oretta. Grandissima bottiglia, bravo!
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Avatar utente
Bordolese78
Messaggi: 313
Iscritto il: 07 dic 2010 02:56

Re: Mouton 1995

Messaggioda Bordolese78 » 03 ott 2015 07:38

Solitamente anche le mie stappature non superano le due ore d'anticipo...ho sempre una gran paura di "perdermi" qualcosa...(tanto poi l'ultimo bicchiere è in ogni caso quello che ti fa esclamare "ecco...ora è perfetto") :D :D
Lavorando anche il sabato pomeriggio ricorro quindi a mia moglie, ormai stappatrice ufficiale da tempo...
Non vorrei però, nonostante sembri tutti perfetto, che oggi incontrasse qualche imprevisto con un tappo del '95 appunto e si lasciasse prendere dal panico...

Quindi non mi restano che queste opzioni:
-apro la bossa alle 14:30 (inizio cena circa ore 20:30);
-porto la bossa a lavoro e la apro (non mi entusiasma l'idea di farle fare i due viaggi, anche se di 15-20 min);
-Chiedo aiuto a qualcuno del forum che mi abiti vicino (facilmente troverei un solo cl. intatto in bottiglia :D :D :D :D :D
Spectator
Messaggi: 4126
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Mouton 1995

Messaggioda Spectator » 03 ott 2015 10:08

..Sorry :D .Io recentemente ho bevuto un Lafite Rothscild.Che..differenza c'e' tra i 2 ? E' un'altro..chateau, sono contigui,sono Rothiscidl..parenti ?La filosofia nel produrre e' diversa ,cosi come vitigno,assemblaggio..o che ?Grazie.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 567 ospiti