...senz'altro eri munito di bicchieri "puliti" ...Kalosartipos ha scritto:La bevuta di ieri sera ha sconfinato in ottobre, quindi merita l'inserimento nel nuovo thread![]()
Mo' arivo...

...senz'altro eri munito di bicchieri "puliti" ...Kalosartipos ha scritto:La bevuta di ieri sera ha sconfinato in ottobre, quindi merita l'inserimento nel nuovo thread![]()
Mo' arivo...
Kalosartipos ha scritto: piaciuto poco la Valpolicella
Kalosartipos ha scritto:Bianchi, entrambi ottimi..
Bruciato ha scritto:Kalosartipos ha scritto: piaciuto poco la Valpolicella
sicuramente anche la mia bottiglia era sfortunata
ma anche io l'ho bevuto da poco e non sono rimasto estasiato...
vinotec ha scritto:...perchè il sassicaia 2011 non ti è piaciuto per niente?
Kalosartipos ha scritto:stecca ha scritto:KAlos come mai t'è piaciuto poco il Valpolicella del Bepi?
Non ti garba proprio la tipologia di vino o era la bottiglia a non essere proprio entusiasmante ?
Secondo me entrambi: non sono appassionato di Valpolicella, ma avevo apprezzato le precedenti bottiglie del Bepi,... questa mi pareva avesse un profilo vegetale marcato, tanto che, al tavolo, a bottiglia stagnolata, si parlava di Cabernet Franc.
stecca ha scritto:KAlos come mai t'è piaciuto poco il Valpolicella del Bepi?
Non ti garba proprio la tipologia di vino o era la bottiglia a non essere proprio entusiasmante ?
Kalosartipos ha scritto:stecca ha scritto:KAlos come mai t'è piaciuto poco il Valpolicella del Bepi?
Non ti garba proprio la tipologia di vino o era la bottiglia a non essere proprio entusiasmante ?
Secondo me entrambi: non sono appassionato di Valpolicella, ma avevo apprezzato le precedenti bottiglie del Bepi,... questa mi pareva avesse un profilo vegetale marcato, tanto che, al tavolo, a bottiglia stagnolata, si parlava di Cabernet Franc.
paolo7505 ha scritto:Kalosartipos ha scritto:stecca ha scritto:KAlos come mai t'è piaciuto poco il Valpolicella del Bepi?
Non ti garba proprio la tipologia di vino o era la bottiglia a non essere proprio entusiasmante ?
Secondo me entrambi: non sono appassionato di Valpolicella, ma avevo apprezzato le precedenti bottiglie del Bepi,... questa mi pareva avesse un profilo vegetale marcato, tanto che, al tavolo, a bottiglia stagnolata, si parlava di Cabernet Franc.
Cabernet Franc che comunque c'è dentro, com' è riconosciuto anche dal produttore.
Kalosartipos ha scritto:paolo7505 ha scritto:Kalosartipos ha scritto:stecca ha scritto:KAlos come mai t'è piaciuto poco il Valpolicella del Bepi?
Non ti garba proprio la tipologia di vino o era la bottiglia a non essere proprio entusiasmante ?
Secondo me entrambi: non sono appassionato di Valpolicella, ma avevo apprezzato le precedenti bottiglie del Bepi,... questa mi pareva avesse un profilo vegetale marcato, tanto che, al tavolo, a bottiglia stagnolata, si parlava di Cabernet Franc.
Cabernet Franc che comunque c'è dentro, com' è riconosciuto anche dal produttore.
Ce ne deve essere veramente tanto...
Kalosartipos ha scritto:paolo7505 ha scritto:Kalosartipos ha scritto:stecca ha scritto:KAlos come mai t'è piaciuto poco il Valpolicella del Bepi?
Non ti garba proprio la tipologia di vino o era la bottiglia a non essere proprio entusiasmante ?
Secondo me entrambi: non sono appassionato di Valpolicella, ma avevo apprezzato le precedenti bottiglie del Bepi,... questa mi pareva avesse un profilo vegetale marcato, tanto che, al tavolo, a bottiglia stagnolata, si parlava di Cabernet Franc.
Cabernet Franc che comunque c'è dentro, com' è riconosciuto anche dal produttore.
Ce ne deve essere veramente tanto...
Nebbiolino ha scritto:Kalosartipos ha scritto:paolo7505 ha scritto:Kalosartipos ha scritto:stecca ha scritto:KAlos come mai t'è piaciuto poco il Valpolicella del Bepi?
Non ti garba proprio la tipologia di vino o era la bottiglia a non essere proprio entusiasmante ?
Secondo me entrambi: non sono appassionato di Valpolicella, ma avevo apprezzato le precedenti bottiglie del Bepi,... questa mi pareva avesse un profilo vegetale marcato, tanto che, al tavolo, a bottiglia stagnolata, si parlava di Cabernet Franc.
Cabernet Franc che comunque c'è dentro, com' è riconosciuto anche dal produttore.
Ce ne deve essere veramente tanto...
La bottiglia l'avete aperta quando? L'ultima bevuta è stata... boh, almeno un anno fa. Ma non la ricordo proprio così vegetale, anzi.
and.car ha scritto:nemmeno io lo ricordo vegetale, tutt'altro...
comunque quel 15 % non è solo cabernet franc, c'è anche Nebbiolo, Croatina e Sangiovese..per certo di croatina ne mette (l'ho vista io appesa in cantina) quindi già si scende dal 15 %...poi gli altri due uvaggi chissà...
gianni femminella ha scritto:Ieri sera, in compagnia di un forumista, una bottiglia che quasi tutti conoscono, ma di cui raramente si scrive.
Pergole Torte 2006 Montevertine
La prima impressione è di giovinezza estrema. E' pimpante, ma ottimamente bevibile, non dimostra la sua età e infatti vedo il mio compagno perplesso.
Di questa azienda ho bevuto un po' di bottiglie, mai questa. Mentre nel Pian del Ciampolo e nel Montevertine trovavo un filo conduttore riconoscibile, qui siamo su di uno stile ( o un risultato ) differente. Il naso inizialmente ematico e di mammola ( è un descrittore demodé? ) si trasforma in una ciliegia netta. In bocca è così calibrato che la pienezza quasi non si percepisce. Scorre via deciso, ma senza invadenza. Mimetizza con perfezione i suoi pregi e la sua forza nell'equilibrio di insieme.
Il mio compare forse non lo ha gradito quanto me, a me è garbato assai.
datemi tempo che scopro l'acqua calda
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: andrea, cecaba, egio, Noirphenix81, vinogodi e 323 ospiti