Dubbio sul travaso

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
cannonau
Messaggi: 3
Iscritto il: 01 ott 2015 12:52

Dubbio sul travaso

Messaggioda cannonau » 01 ott 2015 13:21

Buonasera a tutti.
Sono un ragazzo sardo alle prime armi nel mondo della viticoltura ed enologia. Mio padre è proprietario di un vignetto e solo da poco ho iniziato a cimentarmi nell'arte del fare il vino. Ho, però, alcuni dubbi a proposito del travaso di quest'ultimo. Quante volte e in quali periodi è più opportuno compiere quest'operazione??? Ed inoltre, che tipi di filtri consigliate di utilizzare per renderlo più limpido??
Grazie mille in anticipo!!!
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Dubbio sul travaso

Messaggioda darmagi90 » 01 ott 2015 13:59

Sono curioso di vedere cosa salta fuori.
La maggior parte dei frequentatori di questo luogo si occupa esclusivamente dell'ultimo travaso, quello dalla bottiglia al bicchiere.
Rigorosamente non filtrato, salvo rarissimi casi di sbriciolamento del sughero al momento della sua estrazione.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
apple
Messaggi: 1389
Iscritto il: 18 set 2010 14:52

Re: Dubbio sul travaso

Messaggioda apple » 01 ott 2015 19:46

Io il bianco lo travaso a fine fermentazione poi dopo 7 gg quindi dopo altri 20 giorni... poi lo ritravaso a febbraio e aspetto che si "pulisca" con il freddo della stagione invernale
"Il salutista è uno che vive da malato per morire sano..."
eno
Messaggi: 2428
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Dubbio sul travaso

Messaggioda eno » 01 ott 2015 21:03

cannonau ha scritto:Buonasera a tutti.
Sono un ragazzo sardo alle prime armi nel mondo della viticoltura ed enologia. Mio padre è proprietario di un vignetto e solo da poco ho iniziato a cimentarmi nell'arte del fare il vino. Ho, però, alcuni dubbi a proposito del travaso di quest'ultimo. Quante volte e in quali periodi è più opportuno compiere quest'operazione??? Ed inoltre, che tipi di filtri consigliate di utilizzare per renderlo più limpido??
Grazie mille in anticipo!!!


Prova a chiedere a Fulvio Bressan. E' molto aperto e ti consiglierà con la sua consueta pacatezza.
cannonau
Messaggi: 3
Iscritto il: 01 ott 2015 12:52

Re: Dubbio sul travaso

Messaggioda cannonau » 02 ott 2015 18:06

eno ha scritto:
cannonau ha scritto:Buonasera a tutti.
Sono un ragazzo sardo alle prime armi nel mondo della viticoltura ed enologia. Mio padre è proprietario di un vignetto e solo da poco ho iniziato a cimentarmi nell'arte del fare il vino. Ho, però, alcuni dubbi a proposito del travaso di quest'ultimo. Quante volte e in quali periodi è più opportuno compiere quest'operazione??? Ed inoltre, che tipi di filtri consigliate di utilizzare per renderlo più limpido??
Grazie mille in anticipo!!!


Prova a chiedere a Fulvio Bressan. E' molto aperto e ti consiglierà con la sua consueta pacatezza.


Grazie mille per la risposta... ma essendo un nuovo iscritto non è che potresti dirmi come posso contattarlo?? scusa l'ignoranza, ma sto cercando di capire a poco a poco come funziona il forum... :roll:
cannonau
Messaggi: 3
Iscritto il: 01 ott 2015 12:52

Re: Dubbio sul travaso

Messaggioda cannonau » 02 ott 2015 18:07

apple ha scritto:Io il bianco lo travaso a fine fermentazione poi dopo 7 gg quindi dopo altri 20 giorni... poi lo ritravaso a febbraio e aspetto che si "pulisca" con il freddo della stagione invernale


Grazie mille :D
stecca
Messaggi: 380
Iscritto il: 01 nov 2008 12:49
Località: BS

Re: Dubbio sul travaso

Messaggioda stecca » 02 ott 2015 20:38

eno ha scritto:
cannonau ha scritto:Buonasera a tutti.
Sono un ragazzo sardo alle prime armi nel mondo della viticoltura ed enologia. Mio padre è proprietario di un vignetto e solo da poco ho iniziato a cimentarmi nell'arte del fare il vino. Ho, però, alcuni dubbi a proposito del travaso di quest'ultimo. Quante volte e in quali periodi è più opportuno compiere quest'operazione??? Ed inoltre, che tipi di filtri consigliate di utilizzare per renderlo più limpido??
Grazie mille in anticipo!!!


Prova a chiedere a Fulvio Bressan. E' molto aperto e ti consiglierà con la sua consueta pacatezza.



AHAHhahahha :D :D
sirnas
Messaggi: 6
Iscritto il: 03 feb 2013 19:07

Re: Dubbio sul travaso

Messaggioda sirnas » 11 ott 2015 20:16

Il travaso dipende dalla fase in cui si trova il vino. A fine fermentazione si effettua aperto, successivamente si procede al chiuso.
Per rimuovere i sedimenti del vino meglio utilizzare le cannelle alte (valvole) e successivamente rimuovere il fondo in una bacinella (mostella) dalla valvola bassa senza pompa in modo da controllare finchè il vino arriva limpido.

Per la filtrazione ti consiglio prima di fare delle prove di collaggio del vino in modo da aiutarti nella filtrazione e utilizzare degli strati filtranti intorno ai 5 / 3 micron.

Comunque consiglio mio èdi trovare un consulente che ti aiuti anche nel decidere quale è il momento migliore. Perchè non c'è una data precisa in questa scienza!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 221 ospiti