A luglio si beve.....

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 27 lug 2015 14:01

Immagine

Due soli rossi.....ma che rossi!!! :D :D per me vince rayas 2002, che se Vi puo' essere di conforto, è ancora migliore di come l'avete lasciato, altro che annata diversa o minore.Ancora fresco,Rodano fino al midollo,trascinante, forse era piu' banaletto nei primi anni d'uscita. Ora è un Signor Vino. Nel Vosne 2004 di MADAME mi dicono siano confluite diverse denominazioni (solo in quell'anno) tra le quali pure Richebourg. Naso stratosferico,ammaliante,tutto spezie orientali e fruttini....bocca particolare dalla lieve carbonica,irrisolta, li'.....in stile bevanda estiva...... :D :D
mamma mia se fosse stato un vino di VALENTINI. giu' di cannonate e spergiuri..... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 27 lug 2015 14:05

Immagine

Qua' sono troppo di parte. siamo nell'olimpo degli Dei. Buono con 10 B. questi nettari una volta ogni tanto andrebbero assaggiati per dare un reset alla voce Vini dolci.
Sara' eterno. ragazzi, mica facile bere sto popo' di robetta con 37 gradi alle 9 di sera senza un filo d'aria. per cui tripli ringraziamenti al padrone/a di casa 8) 8) 8)
Il mio podio per quanto possa valere vede
1) RAYAS - 2) ANGELI 3) NPU e BOXLER ex equo. a ruota gli altri.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda and.car » 27 lug 2015 14:24

arnaldo ha scritto:Immagine
..bocca particolare dalla lieve carbonica,irrisolta, li'.....in stile bevanda estiva.....


ed io vorrei capire se altri l'hanno trovata nei "minori" di Madame, soprattutto in quest'annata sfigata...

Visto che son li li per fare l'acquisto!
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda landmax » 27 lug 2015 14:35

Bourgogne 2012 H. Gouges
Un bel pinot nero! Colore abbastanza trasparente, al naso inizialmente un po’ ridotto, poi si apre su sentori di caramella al rabarbaro, mora e un leggero speziato, piacevole. Bocca dal tannino maschio ma non sgarbato, di media pienezza e di freschezza rimarchevole. Un sorso davvero appagante, se si vuole leggermente rustico, ma “verace”. Sui 20-25 euro in enoteca. Consigliato.
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda landmax » 27 lug 2015 14:40

and.car ha scritto:
arnaldo ha scritto:Immagine
..bocca particolare dalla lieve carbonica,irrisolta, li'.....in stile bevanda estiva.....


ed io vorrei capire se altri l'hanno trovata nei "minori" di Madame, soprattutto in quest'annata sfigata...

Visto che son li li per fare l'acquisto!


Io l'ho assaggiato una sola volta, ma mi ritrovo molto nella descrizione di Arnaldo: bel naso, ma bocca irrisolta (carbonica o non carbonica). Io non comprerei ... (salvo che non sia veramente un super-affare!)
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda and.car » 27 lug 2015 14:53

landmax ha scritto:
and.car ha scritto:
arnaldo ha scritto:Immagine
..bocca particolare dalla lieve carbonica,irrisolta, li'.....in stile bevanda estiva.....


ed io vorrei capire se altri l'hanno trovata nei "minori" di Madame, soprattutto in quest'annata sfigata...

Visto che son li li per fare l'acquisto!


Io l'ho assaggiato una sola volta, ma mi ritrovo molto nella descrizione di Arnaldo: bel naso, ma bocca irrisolta (carbonica o non carbonica). Io non comprerei ... (salvo che non sia veramente un super-affare!)


sui 220 €
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda landmax » 27 lug 2015 15:04

and.car ha scritto:
landmax ha scritto:
and.car ha scritto:
arnaldo ha scritto:Immagine
..bocca particolare dalla lieve carbonica,irrisolta, li'.....in stile bevanda estiva.....


ed io vorrei capire se altri l'hanno trovata nei "minori" di Madame, soprattutto in quest'annata sfigata...

Visto che son li li per fare l'acquisto!


Io l'ho assaggiato una sola volta, ma mi ritrovo molto nella descrizione di Arnaldo: bel naso, ma bocca irrisolta (carbonica o non carbonica). Io non comprerei ... (salvo che non sia veramente un super-affare!)


sui 220 €


Lascia stare (IMHO, ovviamente).
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda vinogodi » 27 lug 2015 15:43

...Non sono per niente d'accordo, ma per niente niente, anzi sono stupito. Quelli che ho bevuto "io" erano eccezionali , compreso il "Bourgogne appellation Regionale" . Parlo di tutti e tre, bevuti più volte , cioè Gevrey Chambertin , Vosne Romanée e Chambolle Musigny . Ho la sensazione che Madame piaccia oppure no e che alcuni anche se bevessero Richebourg o Chambertin storcerebbero il naso.
PS: a 220 Euro li comprerei tutti quelli in circolazione, se fossero stati conservati non a cazzo ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda and.car » 27 lug 2015 15:52

vinogodi ha scritto:...Non sono per niente d'accordo, ma per niente niente, anzi sono stupito. Quelli che ho bevuto "io" erano eccezionali , compreso il "Bourgogne appellation Regionale" . Parlo di tutti e tre, bevuti più volte , cioè Gevrey Chambertin , Vosne Romanée e Chambolle Musigny . Ho la sensazione che Madame piaccia oppure no e che alcuni anche se bevessero Richebourg o Chambertin storcerebbero il naso.
PS: a 220 Euro li comprerei tutti quelli in circolazione, se fossero stati conservati non a cazzo ...


ho bevuto un nuit saint george del 92 ed era eccezionale, anzi mi sono innamorato dello stile che ha la vecchia...ho la fortuna di acquistarlo in enoteca, quindi se fallato glielo riporto indietro...io presumo che quella di Aldo fosse fallata..
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda landmax » 27 lug 2015 16:13

vinogodi ha scritto:Ho la sensazione che Madame piaccia oppure no e che alcuni anche se bevessero Richebourg o Chambertin storcerebbero il naso.


Marco, se parli in generale ok, ma dato che l'unico ad intervenire sono stato io, ti sbagli di grosso: quando ho bevuto lo Chambertin '06 mi sono letteralmente emozionato, quando ho bevuto il NSG Aux Boudots '01 ho goduto profondamente, quando invece ho bevuto, sempre da te (era un venerdì sera di qualche anno or sono), questo vino l'ho trovato un po' sbilanciato (ricordo un'acidità davvero violenta) e dunque, a mio parere, un pò deludente (rispetto alle aspettative, s'intende). Potrei allora ribaltare il discorso: non è che sei tu ad osannare sempre e comunque i vini della Madame? :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda vinogodi » 27 lug 2015 16:31

landmax ha scritto:
vinogodi ha scritto:Ho la sensazione che Madame piaccia oppure no e che alcuni anche se bevessero Richebourg o Chambertin storcerebbero il naso.


Marco, se parli in generale ok, ma dato che l'unico ad intervenire sono stato io, ti sbagli di grosso: quando ho bevuto lo Chambertin '06 mi sono letteralmente emozionato, quando ho bevuto il NSG Aux Boudots '01 ho goduto profondamente, quando invece ho bevuto, sempre da te (era un venerdì sera di qualche anno or sono), questo vino l'ho trovato un po' sbilanciato (ricordo un'acidità davvero violenta) e dunque, a mio parere, un pò deludente (rispetto alle aspettative, s'intende). Potrei allora ribaltare il discorso: non è che sei tu ad osannare sempre e comunque i vini della Madame? :mrgreen:
...assolutamente si , mi sembrava palese... 8)
PS: mi riferivo, ad esempio, ad Ali 65 o altri con cui ho avuto il piacere di bere assieme Madame. Non mi riferivo a te, anzi, ricordo la "faccia da ebete" , come tutti i presenti, me compreso, proprio all'apertura di quel mitico Chamebrtin... :lol:
PPS: ti confermo che , indipendentemente da "quella volta" , per essere dei Villages i 2004 di Madame sono straordinari in senso assoluto, mentre se parliamo insenso relativo ad altre annate...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda and.car » 27 lug 2015 16:57

vinogodi ha scritto:PS: mi riferivo, ad esempio, ad Ali 65 o altri con cui ho avuto il piacere di bere assieme Madame. Non mi riferivo a te, anzi, ricordo la "faccia da ebete" , come tutti i presenti, me compreso, proprio all'apertura di quel mitico Chamebrtin... :lol:
PPS: ti confermo che , indipendentemente da "quella volta" , per essere dei Villages i 2004 di Madame sono straordinari in senso assoluto, mentre se parliamo insenso relativo ad altre annate...


ok, prendiamola allora nel senso relativo, con 200 € si possono comprare belle cosine, però se questo village sta sopra ai grand cru di altri produttori, allora il gioco vale la candela...
Ultima modifica di and.car il 28 lug 2015 09:17, modificato 1 volta in totale.
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12803
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda zampaflex » 27 lug 2015 17:15

marcolanc ha scritto:...Guarda caso, ho appena acquistato un Enfant Jesus della stessa annata: spero che mi vada meglio che a Zampaflex... :D


Effettivamente...!!!! :lol:
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12803
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda zampaflex » 27 lug 2015 17:16

landmax ha scritto:La mia impressione è che qui sia proprio il vitigno (il melon) a non poter dare di più, vini sì corretti, ma con profilo olfattivo non particolarmente intrigante e corpo leggermente diluito.


Quello è. Non puoi sperare di più, anche per motivi pedoclimatici.
Non progredi est regredi
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda Spectator » 28 lug 2015 12:37

landmax ha scritto:Bourgogne 2012 H. Gouges
Un bel pinot nero! Colore abbastanza trasparente, al naso inizialmente un po’ ridotto, poi si apre su sentori di caramella al rabarbaro, mora e un leggero speziato, piacevole. Bocca dal tannino maschio ma non sgarbato, di media pienezza e di freschezza rimarchevole. Un sorso davvero appagante, se si vuole leggermente rustico, ma “verace”. Sui 20-25 euro in enoteca. Consigliato.


..Prendo a prestito :D la Tua esaustiva descrizione x il Bourgogne 2012 di Fourrier,bevuto l'altra sera.Uguale,uguale,tranne il prezzo..sui 30eur,qui sul forum.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda davidef » 28 lug 2015 13:51

and.car ha scritto:
vinogodi ha scritto:PS: mi riferivo, ad esempio, ad Ali 65 o altri con cui ho avuto il piacere di bere assieme Madame. Non mi riferivo a te, anzi, ricordo la "faccia da ebete" , come tutti i presenti, me compreso, proprio all'apertura di quel mitico Chamebrtin... :lol:
PPS: ti confermo che , indipendentemente da "quella volta" , per essere dei Villages i 2004 di Madame sono straordinari in senso assoluto, mentre se parliamo insenso relativo ad altre annate...


ok, prendiamola allora nel senso relativo, con 200 € si possono comprare belle cosine, però se questo village sta sopra ai grand cru di altri produttori, allora il gioco vale la candela...



200€ rispetto ai prezzi dei vini blasonati di borgogna alle tariffe odierne ci stanno tutti, in valore assoluto uscendo di zona secondo me non ci stanno proprio

la bottiglia in oggetto, presa all'uscita, per me aveva una lieve velatura generale e una quota di carbonica che andava e veniva che mi ha portato a pensare ad un imbottigliamento di fine botte con vino non filtrato, il tutto però non toglieva il fatto che era un gran bel vino :wink:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda davidef » 28 lug 2015 13:54

arnaldo ha scritto:Immagine

Qua' si comincia a fare sul serio. E per la gioia di mezzo forum, dico subito vince ANGELI. ravenau 2002 è come deve essere uno chablis maturo.cremoso,equilibrato,senza eccessi,ben disteso e ben lungo. ANGELI è IL VINO. caleidoscopico, chi era a mio fianco,continuava a denunciare profumi diversi,ed era proprio cosi'.Fitto,largo,fresco,godurioso, dai mille risvolti. Un vero campione, superiore a Chablis.



io quà invece, pur amando alla follia il naso di M. Angeli, non potevo non essere estasiato dalla texture dello Chablis e dalla sua profondità, equilibrio e lunghezza, sicuramente meno variegato olfattivamente del vicino ma veramente molto ficcante e di allungo veemente

comunque i fondi (2 dita) li ho spazzolati domenica sera ed erano ancora in spinta entrambi, avercene sempre in tavola di queste :D
chris715
Messaggi: 2045
Iscritto il: 12 giu 2007 07:47
Località: LECCO

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda chris715 » 29 lug 2015 08:40

Due riesling interessanti ( belli freschi per l'estate ) :

Egon Muller-Scharzhof Scharzhofberger Riesling Trockenbeerenauslese annata 2005
Bello dolce e minerale con spiccata acidità , sa soprattutto di albicocche mature e susine gialle ( ricordo indelebile di gioventu )

Joh. J. Prum Wehlener Sonnenuhr Riesling Trockenbeerenauslese annata 2000
Altrettanto dolcino , con buona acidità forse un po' meno di Muller , qui arrivano al naso tipiche sniffate di idrocarburi ( self service di pompa diesel ) e interessanti note di spezie .
Ciao ,
Chris .
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda vinogodi » 29 lug 2015 08:58

chris715 ha scritto:Due riesling interessanti ( belli freschi per l'estate ) :

Egon Muller-Scharzhof Scharzhofberger Riesling Trockenbeerenauslese annata 2005
Bello dolce e minerale con spiccata acidità , sa soprattutto di albicocche mature e susine gialle ( ricordo indelebile di gioventu )

Joh. J. Prum Wehlener Sonnenuhr Riesling Trockenbeerenauslese annata 2000
Altrettanto dolcino , con buona acidità forse un po' meno di Muller , qui arrivano al naso tipiche sniffate di idrocarburi ( self service di pompa diesel ) e interessanti note di spezie .
... guarda , Chris, te lo dico per la simpatia che emani spontaneamente, che prendere per il culo e millantando , non è essere ironici o spiritosi... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
chris715
Messaggi: 2045
Iscritto il: 12 giu 2007 07:47
Località: LECCO

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda chris715 » 29 lug 2015 10:42

????
Ciao ,

Chris .
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda landmax » 29 lug 2015 12:07

chris715 ha scritto:Due riesling interessanti ( belli freschi per l'estate ) :

Egon Muller-Scharzhof Scharzhofberger Riesling Trockenbeerenauslese annata 2005
Bello dolce e minerale con spiccata acidità , sa soprattutto di albicocche mature e susine gialle ( ricordo indelebile di gioventu )

Joh. J. Prum Wehlener Sonnenuhr Riesling Trockenbeerenauslese annata 2000
Altrettanto dolcino , con buona acidità forse un po' meno di Muller , qui arrivano al naso tipiche sniffate di idrocarburi ( self service di pompa diesel ) e interessanti note di spezie .


Non so cosa intendesse dire Vinogodi, ma io trovo che descrivere con due note striminzite due vini così importanti, almeno sulla carta, sia quantomeno curioso. Non ti potevi sforzare un po' di più?
Sennò uno è autorizzato a pensare che (i) o non ci capisci niente di vino o (ii) pur capendoci, ti senti a tal punto superiore al profanum vulgum da far passare per vinelli vini di una rarità (e costo) assoluta.
MANUZ
Messaggi: 2561
Iscritto il: 12 ago 2008 17:47

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda MANUZ » 29 lug 2015 14:10

chris715 ha scritto:Due riesling interessanti ( belli freschi per l'estate ) :

Egon Muller-Scharzhof Scharzhofberger Riesling Trockenbeerenauslese annata 2005
Bello dolce e minerale con spiccata acidità , sa soprattutto di albicocche mature e susine gialle ( ricordo indelebile di gioventu )

Joh. J. Prum Wehlener Sonnenuhr Riesling Trockenbeerenauslese annata 2000
Altrettanto dolcino , con buona acidità forse un po' meno di Muller , qui arrivano al naso tipiche sniffate di idrocarburi ( self service di pompa diesel ) e interessanti note di spezie .

sono ancora con gli occhi spalancati....
e tu hai bevuto due vini del genere e la butti giu così???
ma dai..
mi verrebbe da dire

MA VAAAAAAAAAAAFFFFFFFFFFFFFANCULOOOOOOOOO

ma non ti conosco e non mi permetto..
certo che
[url]COMPLIMENTISSIMI!!!!!!!!!!!![/url]
Avete bisogno di barbatelle?
Sono qui...
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda Wineduck » 29 lug 2015 14:28

Conosco abbastanza Chris da scommettere che quei due vini li ha bevuti davvero.
A chi si stupisce però vorrei rammentare che Chris era:

a) il lettore "tipo" de "Il mio vino" in particolare degli articoli nei quali mensilmente si demoliva una grande etichetta mettendola a confronto con un vino da pochi euro che sitematicamente risultava più gradito alla loro redazione;
b) il più strenuo sostenitore della superiorità "assoluta" del Sauvignon Blanc "Sanct Valentin" di San Michele Appiano (vino del cuore e del fidanzamento con la sua amata Francesca).

Questi due sono solo gli ultimi di una lunga lista di "eccellenti" che lui ha "mazzolato ben bene": ricordo un Latour, un HB e uno Chambertin, tutti in eccelenti annate.

Chris è come una tartaruga Liuto: una specie così rara e delicata che meriterebbe la protezione sistematica di tutte le Istituzioni sovranazionali. :wink:

P.S. personalmente mi fa incazzare solo quando parla di politica ed in particolare di Unione Europea: in confronto, quando parla di vino sembra Robert Parker J. 8)
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
MANUZ
Messaggi: 2561
Iscritto il: 12 ago 2008 17:47

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda MANUZ » 29 lug 2015 14:41

ovviamente il mio post era tra incredulità e ammirazione..
da uno che come me ama la tipologia di vini..come posso definirla...dolci?!? (anche se non è corretta l'ho scritta per far capire..)
non lo metto in dubbio che possa averli bevuti..solo una cosa..la prossima volta se hai bisogno di uno con cui assaggiarli pensa a me... :mrgreen:
Avete bisogno di barbatelle?
Sono qui...
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda vinogodi » 29 lug 2015 14:53

Wineduck ha scritto:Conosco abbastanza Chris da scommettere che quei due vini li ha bevuti davvero.
... e io sono certo di no , anche se è una cosa che vorrei dirgli in privato, e similmente già gliela dissi ma non ricordo quanti anni fa .
Se vogliamo considerarlo folklore e macchietta, ci sto al gioco; preso per il culo, magari no.
Perché , ad esempio , ricordo bene quando mi confessò un periodo economico non tanto favorevole (penso di non divulgare segreti di stato, visto che in tanti qui parliamo , più o meno velatamente, dei nostri imbarazzi a comprare molte bottiglie che desideriamo a fronte di entrate non più così ... favorevoli) nonostante sparasse a destra e manca assaggi stratosferici di bottiglie inarrivabili da confrontare, e sputtanare, con maestra regolarità con bottiglie del cazzo.
Nel caso specifico , si sta parlando di una bottiglia che sto cercando in maniera matta ed appassionatissima da circa dieci anni e , sapendone costo e possibilità nel reperirla, mi sembra perlomeno bizzarro che uno la beva con leggerezza (tra l'altro con una omologa di JJPrum non certo da tanto meno...)la sera prima in un soleggiato martedì lavorativo e con grande gaiezza e leggerezza , postando con sufficienza e nonchalance , salvo non sia in compagnia della figlia di Bill Gates ... tra l'altro non è neppure una questione di prezzo, cosa vuoi che siano 5000 oppure 6000 Euro per una mezza bottiglietta, quanto perché non riesci a trovarla neppure a pagarli quei soldi ... oeh, da uno che di Cuvée Catheline, Romanéee Conti, Montrachet di Leflaive, Musigny di Roumier e Leroy, La Romanée , Bordeaux centenari & C se n'è ingollati parecchi e bevuti un tot... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 29 lug 2015 19:13, modificato 2 volte in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea, ORSO85 e 542 ospiti