yotamoteuchi ha scritto:Ieri ho assaggiato per la prima volta il ColleStefano 2014. Boh...
Forse dopo averne letto così bene qua dentro mi aspettavo chissà che cosa. Non so, non mi ha convinto al 100%
Premetto di riassaggiarlo a breve (magari dopo aver bevuto il Podium che è lì da qualche giorno che mi aspetta).
Nell’estate del 2007 passando da quelle parti andai da loro e presi una cassa di 2006.
Ti riporto le mie piccole note di dilettante sugli assaggi.
Agosto 2007
Da paragonare, in teoria, ai riesling della mosella, con la spina acida che ne assicura capacità di invecchiamento, il vino si rivela in verità assai più semplice del previsto; comunque una dote di sapidità particolare forse ce l’ha. Particolare acidità agrumata. Provo a farlo invecchiare.
Novembre 2007
Come agosto 2007
Dicembre 2008
Decisa crescita del vino. L’acidità è meno marcata e lascia il posto ad un interessante sviluppo aromatico e del gusto verso un dolce-non dolce e ad un corpo bello pieno molto piacevole.
Estate 2010
Il vino evidenzia una ulteriore sicura crescita, sempre più armonico. Ne rimane una bottiglia.
Estate 2012
E’ diventato splendidamente intenso, aspro e dolce, sembra davvero un vino tedesco di quelli buoni.
…Attualmente ho solo due bottiglie di 2014. Non ho ancora capito le caratteristiche dell’annata, ma sulla base dell’esperienza mi guardo bene dallo stapparle, per ora…