per fare gli scaffali nella mia cantinola ho usato una struttura in accaiao, mattoncini di tufo e piani in legno: il tufo ha aumentato vertiginosamente l'umidità (supera il 90 %)..stanno iniziando a crearsi delle muffe tra il legno e mattoncini di tufo..per adesso non sento odori pungenti ma temo per l'avvenire

ora: la mia cantina non è che sia un granchè ventilata..semplicemente lascio la porta socchiusa in modo da far passare un po' d'aria.
consigli: la muffa di cui sopra può costituire un problema? devo lasciare la porta spalancata a discapito di un abbassamento dell'umidità?
PS: il signor Rivella (teobaldo rivella, barbaresco) mi ha detto che in realtà tutte le cantine hanno problemi di ventilazione essendo sotto terra, e mi ha confermato che la formazione di muffe non costituisce problema ne per il vino ne per il sughero...ciò che mi spaventa però sono gli odori che potrebbero derivare dalle muffe...che ne pensate?
ringrazio chiunque vorrà concedermi un minuto del suo tempo, saluti e stappatela una boccia ogni tanto
