Trebbiano Valentini 2010

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Montecristos
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 feb 2015 19:43

Trebbiano Valentini 2010

Messaggioda Montecristos » 27 feb 2015 19:47

Ragazzi mi hanno regalato due bottiglie di codesto vino.
Una devo aprirla il prima possibile.
Avete qualche consiglio sulla giusta temperatura di servizio e magari qualche dritta per abbinarlo?
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Trebbiano Valentini 2010

Messaggioda vinogodi » 27 feb 2015 19:54

... straordinario.
L'ultima fu aperta con delle scaloppe di pollo al vino bianco. Ma lo puoi bere dal pesce impegnativo alla carne bianca in generale. Aprilo non troppo freddo , diciamo approssimativamente a 7,82 C° almeno 2 ore prima . 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: Trebbiano Valentini 2010

Messaggioda emigrato » 27 feb 2015 19:58

Montecristos ha scritto:Ragazzi mi hanno regalato due bottiglie di codesto vino.
Una devo aprirla il prima possibile.
Avete qualche consiglio sulla giusta temperatura di servizio e magari qualche dritta per abbinarlo?

No metti tutto in cantina e apri minimo fra 10 anni :mrgreen:
stecca
Messaggi: 380
Iscritto il: 01 nov 2008 12:49
Località: BS

Re: Trebbiano Valentini 2010

Messaggioda stecca » 27 feb 2015 20:05

Non ho bevuto nello specifico l'annata 2010, ma così ad istinto, immagino che troverai un ottimo vino, ma ancora lontano da quella che è la sua fase più espressiva.
é un vino dalla grande gastronomicità e che si appresta a molti abbinamenti: dal pesce (specie in preparazioni salsate e saporite- non certo con carpacci e crudi dai sapori delicati) alle carni bianche.
Ti butto li due idee: con un coniglio in porchetta o con una bella pasta alla carbonara.
Io non lo servirei troppo freddo, direi che un'ora di frigo è abbastanza. abbi l'accortezza di stapparlo mooooolto prima. almeno 3-4 ore
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Trebbiano Valentini 2010

Messaggioda meursault » 27 feb 2015 20:11

Non va troppo freddo, sui 10/11° direi.
Come abbinamento per me la morte sua è la carbonara.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Bruciato
Messaggi: 271
Iscritto il: 10 ott 2014 21:18

Re: Trebbiano Valentini 2010

Messaggioda Bruciato » 27 feb 2015 21:13

se non serve per una cena romantica io azzarderei una zuppa di cipolle....

se invece è per una cena romantica io azzarderei una zuppa di cipolle ma a lume di candela
Smarco
Messaggi: 6045
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Trebbiano Valentini 2010

Messaggioda Smarco » 27 feb 2015 22:19

secondo me già apprezzabile, bevuto poco tempo fa, certo, tra qualche anno sarà ancora meglio ma se proprio vuoi berlo ora come abbinamento consiglierei baccalà a tutta... Poi chiaramente anche gli altri consigli andrebbero bene, da bere non freddo 12*
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: Trebbiano Valentini 2010

Messaggioda Pot » 28 feb 2015 00:55

Bruciato ha scritto:se non serve per una cena romantica io azzarderei una zuppa di cipolle....

se invece è per una cena romantica io azzarderei una zuppa di cipolle ma a lume di candela



:lol:
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: Trebbiano Valentini 2010

Messaggioda AedesLaterani2012 » 28 feb 2015 17:41

emigrato ha scritto:
Montecristos ha scritto:Ragazzi mi hanno regalato due bottiglie di codesto vino.
Una devo aprirla il prima possibile.
Avete qualche consiglio sulla giusta temperatura di servizio e magari qualche dritta per abbinarlo?

No metti tutto in cantina e apri minimo fra 10 anni :mrgreen:


Consiglio sacrosanto! Apertura almeno tre ore prima; temperatura di servizio non superiore ai 6-7°C che, inevitabilmente, raggiungerà i 10-11 nel bicchiere a metà pasto...

Ora il Trebbiano 2010 è un giovanotto; se proprio vuoi aprire una recente annata di Valentini, or ora, vai con la 2005 o la 2008 (proprio al limite)...
Due 2011 aperti tra Natale e la scorsa settimana denotavano ancora uno squilibrio verso le acidità... bisogna aspettare, c'è poco da fare! :mrgreen:
Honni soit qui mal y pense
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: Trebbiano Valentini 2010

Messaggioda AedesLaterani2012 » 28 feb 2015 18:05

karroth ha scritto:Meglio 2010 o 2011?
Comprereste il 2011 a 45 cad?


Sì, Alessio, assolutamente sì... del 2010 è davvero troppo presto per giudicarne la trama, ma il 2011 è decisamente più pronto e meno "scorbutico" del suo "predecessore"... uscito a luglio dello scorso anno!

Prendi la 2010 e dimenticala in cantina per un paio di lustri. Se, invece, vuoi toglierTi subito qualche soddisfazione, beh, cosa dire: investi pure i 45,00 euro sulla 2011. Calcola che in uscita la 2011 girava ivata intorno ai 33,00 euro; ragion per cui, dopo un anno e mezzo in bottiglia (che non può avergli fatto che bene), se ben tenuta, a meno non la troveresti... :D
Honni soit qui mal y pense
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: Trebbiano Valentini 2010

Messaggioda karroth » 28 feb 2015 18:09

Meglio 2010 o 2011?
Comprereste il 2011 a 45 cad?
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, BaronBirra, iulo, maurino, Piero, SRobinson, yxchen e 197 ospiti