alì65 ha scritto:questo è quanto riporta il sito BS [sull'annata 1998]:
Vendemmia “eccezionale“ (...)
ma quello che ho bevuto mi dice il contrario, o qualcosa d'altro non ha funzionato a dovere
anche molti altri produttori non hanno fatto un gran che bene...
Quindi a Montalcino non è solo il Consorzio che la spara grossa sulle annate…
Vocabolario a parte, per interpretare il significato che al Greppo si attribuisce a “eccezionale” vanno tenute presente un po’ di cose che si desumono dal sito aziendale. Se “eccezionale” è l’aggettivo tipico delle (molte) annate in cui viene prodotta la Riserva, fino all’annata 1993 all’incirca una volta ogni 6 anni una di esse veniva definita “ottima-eccezionale”. Se si fosse mantenuta questa abitudine, è plausibile che la 1998 sarebbe stata qualificata così, piuttosto che “eccezionale” alla pari delle successive 2001 e 1999 e delle precedenti 1995 e 1988, tutte direi oggettivamente superiori.
D’altra parte, “eccezionale” non è il gradino più alto della scala qualitativa delle annate al Greppo, dato che esiste “eccezionalissima”

(le classiche 1990 e 1985) ovvero “grande e eccezionalissima” (1997 e 1955) -- anche se con una curiosa lacuna negli anni ’60 e ‘70. Volendo normalizzare questi bizzarri superlativi, “eccezionalissima” potrebbe diventare “eccezionale”, “eccezionale” invece “ottima” (in stelle, entrambe *****, a patto però di declassare alcune annate come la 1998 e la 2008 alla categoria successiva) e “ottima-eccezionale” infine “buona” o “buona-ottima” (****).
Al Greppo, “ottima” sembra ormai destinato alle annate in cui si produce il solo Brunello e non la Riserva (2003, 2000 e – per estensione – 2009) e “media” a quelle in cui si produce solo il Rosso (come nel 2002): qui sarebbe il caso di usare “discreta” o al massimo “buona” nel primo caso (***) e “scarsa” nel secondo (**).
Da questa traduzione in stelle uscirebbe comunque un quadro più mosso di quello del Consorzio, che come avevamo visto dopo la 2002 (**) conosce solo **** (incluse 2003, 2005 e 2009!) e *****, mentre nel decennio anteriore al 2002 era più tirato con le ***** (riconosciute solo a 1995 e 1997), con il risultato di un appiattimento sulle **** stavolta prevalentemente al ribasso, con annate di valore come 1999 e 2001 collocate ex aequo con annate inferiori come 1993, 1994

e 1998. Se si dovesse dare retta al Consorzio, ne conseguirebbero equivalenze tra le annate che fanno veramente rabbrividire, come quella 1994= 1999= 2001= 2003= 2005, tutte a ****
http://www.consorziobrunellodimontalcin ... p=25&lg=it