Soldera 2008

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Soldera 2008

Messaggioda vinogodi » 14 gen 2015 17:39

paperofranco ha scritto:L'altro giorno girellando fra gli scaffali di un'enoteca di San Gimignano ho visto una bottiglia di Case Basse 2008 a 400 euro, ma non ricordo se era Brunello o IGT.
Che ne dite?
:D

...secondo me è il rosso sfuso imbottigliato dall'enoteca, quello prelevato direttamente dai tombini... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Soldera 2008

Messaggioda vinogodi » 14 gen 2015 17:40

...?????????... ho aperto io il thread? :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Soldera 2008

Messaggioda paperofranco » 14 gen 2015 17:44

L'altro giorno girellando fra gli scaffali di un'enoteca di San Gimignano ho visto una bottiglia di Case Basse 2008 a 400 euro, ma non ricordo se era Brunello o IGT.
Che ne dite?
:D
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Soldera 2008

Messaggioda videodrome » 14 gen 2015 18:00

Dovrebbe essere il suo Brunello, essendo uscito Soldera a suo tempo dalla docg, ora dovrebbe essere tutto igt in etichetta. Sarà quel poco (o pochissimo o tantissimo, chissà) che si era salvato dallo sversamento. Ora come non mai, ai prezzi correnti, acquistare Soldera è un atto fideistico, un po' come aderire a Scientology...
Ultima modifica di videodrome il 14 gen 2015 18:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Soldera 2008

Messaggioda videodrome » 14 gen 2015 18:01

vinogodi ha scritto:...?????????... ho aperto io il thread? :lol:

Marco hai fatto come Marzullo, fatti una domanda e datti una risposta
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Soldera 2008

Messaggioda il chiaro » 14 gen 2015 20:32

videodrome ha scritto:Dovrebbe essere il suo Brunello, essendo uscito Soldera a suo tempo dalla docg, ora dovrebbe essere tutto igt in etichetta. Sarà quel poco (o pochissimo o tantissimo, chissà) che si era salvato dallo sversamento. Ora come non mai, ai prezzi correnti, acquistare Soldera è un atto fideistico, un po' come aderire a Scientology...


Aderire a scientology non è un atto fideistico, ma una coglionata. Comprare Soldera a quelle cifre lo è altrettanto x le mie tasche, altri lo troveranno agevole :oops: :oops:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Soldera 2008

Messaggioda gpetrus » 14 gen 2015 21:48

il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:Dovrebbe essere il suo Brunello, essendo uscito Soldera a suo tempo dalla docg, ora dovrebbe essere tutto igt in etichetta. Sarà quel poco (o pochissimo o tantissimo, chissà) che si era salvato dallo sversamento. Ora come non mai, ai prezzi correnti, acquistare Soldera è un atto fideistico, un po' come aderire a Scientology...


Aderire a scientology non è un atto fideistico, ma una coglionata. Comprare Soldera a quelle cifre lo è altrettanto x le mie tasche, altri lo troveranno agevole :oops: :oops:


quoto in toto.....stiamo esagerando.....come per la Borgogna :twisted:
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Soldera 2008

Messaggioda videodrome » 14 gen 2015 23:22

il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:Dovrebbe essere il suo Brunello, essendo uscito Soldera a suo tempo dalla docg, ora dovrebbe essere tutto igt in etichetta. Sarà quel poco (o pochissimo o tantissimo, chissà) che si era salvato dallo sversamento. Ora come non mai, ai prezzi correnti, acquistare Soldera è un atto fideistico, un po' come aderire a Scientology...


Aderire a scientology non è un atto fideistico, ma una coglionata. Comprare Soldera a quelle cifre lo è altrettanto x le mie tasche, altri lo troveranno agevole :oops: :oops:

Marco, l'ho detto in maniera più garbata, tu l'hai esplicitato meglio, ma sempre lì stiamo. Ma consideriamo che l'orto botanico con alcune delle più rare tea rose, quali ad es Mlle de Sombreuil alias "La Biche", ha delle influenze positive anche sull'ecosistema viticolo che non può che riverberarsi sul prezzo finale... :D
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Soldera 2008

Messaggioda il chiaro » 15 gen 2015 01:42

videodrome ha scritto:
il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:Dovrebbe essere il suo Brunello, essendo uscito Soldera a suo tempo dalla docg, ora dovrebbe essere tutto igt in etichetta. Sarà quel poco (o pochissimo o tantissimo, chissà) che si era salvato dallo sversamento. Ora come non mai, ai prezzi correnti, acquistare Soldera è un atto fideistico, un po' come aderire a Scientology...


Aderire a scientology non è un atto fideistico, ma una coglionata. Comprare Soldera a quelle cifre lo è altrettanto x le mie tasche, altri lo troveranno agevole :oops: :oops:

Marco, l'ho detto in maniera più garbata, tu l'hai esplicitato meglio, ma sempre lì stiamo. Ma consideriamo che l'orto botanico con alcune delle più rare tea rose, quali ad es Mlle de Sombreuil alias "La Biche", ha delle influenze positive anche sull'ecosistema viticolo che non può che riverberarsi sul prezzo finale... :D


Sinceramente io non critico il prezzo in assoluto perché credo che il buon Soldera abbia il proprio mercato disposto a cacciare il grano necessario per le sue bottiglie e una volta vendute la ragione sarà dalla sua. Soltanto io metto una croce anche su questo produttore. Andrò avanti con altri.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Soldera 2008

Messaggioda vinotec » 15 gen 2015 07:10

il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:
il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:Dovrebbe essere il suo Brunello, essendo uscito Soldera a suo tempo dalla docg, ora dovrebbe essere tutto igt in etichetta. Sarà quel poco (o pochissimo o tantissimo, chissà) che si era salvato dallo sversamento. Ora come non mai, ai prezzi correnti, acquistare Soldera è un atto fideistico, un po' come aderire a Scientology...


Aderire a scientology non è un atto fideistico, ma una coglionata. Comprare Soldera a quelle cifre lo è altrettanto x le mie tasche, altri lo troveranno agevole :oops: :oops:

Marco, l'ho detto in maniera più garbata, tu l'hai esplicitato meglio, ma sempre lì stiamo. Ma consideriamo che l'orto botanico con alcune delle più rare tea rose, quali ad es Mlle de Sombreuil alias "La Biche", ha delle influenze positive anche sull'ecosistema viticolo che non può che riverberarsi sul prezzo finale... :D


Sinceramente io non critico il prezzo in assoluto perché credo che il buon Soldera abbia il proprio mercato disposto a cacciare il grano necessario per le sue bottiglie e una volta vendute la ragione sarà dalla sua. Soltanto io metto una croce anche su questo produttore. Andrò avanti con altri.


...non vedo perché, sempre che ti piaccia come vino, tu debba mettere una croce su soldera solo per il fatto che ora sforna bottiglie a prezzi allucinanti...compra le annate precedenti che si trovano a prezzi che sono la metà delle ultime uscite e secondo me, anche più buone e più pronte da bere...
P.S.: mi è stato riferito che non solo le nuove uscite costano così tanto, ma ne assegnano solo una con allegato qualcosa d'altro che non ricordo...
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Soldera 2008

Messaggioda paperofranco » 15 gen 2015 09:37

vinotec ha scritto:
il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:
il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:Dovrebbe essere il suo Brunello, essendo uscito Soldera a suo tempo dalla docg, ora dovrebbe essere tutto igt in etichetta. Sarà quel poco (o pochissimo o tantissimo, chissà) che si era salvato dallo sversamento. Ora come non mai, ai prezzi correnti, acquistare Soldera è un atto fideistico, un po' come aderire a Scientology...


Aderire a scientology non è un atto fideistico, ma una coglionata. Comprare Soldera a quelle cifre lo è altrettanto x le mie tasche, altri lo troveranno agevole :oops: :oops:

Marco, l'ho detto in maniera più garbata, tu l'hai esplicitato meglio, ma sempre lì stiamo. Ma consideriamo che l'orto botanico con alcune delle più rare tea rose, quali ad es Mlle de Sombreuil alias "La Biche", ha delle influenze positive anche sull'ecosistema viticolo che non può che riverberarsi sul prezzo finale... :D


Sinceramente io non critico il prezzo in assoluto perché credo che il buon Soldera abbia il proprio mercato disposto a cacciare il grano necessario per le sue bottiglie e una volta vendute la ragione sarà dalla sua. Soltanto io metto una croce anche su questo produttore. Andrò avanti con altri.


...non vedo perché, sempre che ti piaccia come vino, tu debba mettere una croce su soldera solo per il fatto che ora sforna bottiglie a prezzi allucinanti...compra le annate precedenti che si trovano a prezzi che sono la metà delle ultime uscite e secondo me, anche più buone e più pronte da bere...
P.S.: mi è stato riferito che non solo le nuove uscite costano così tanto, ma ne assegnano solo una con allegato qualcosa d'altro che non ricordo...


Vero, l'enoteca di San Gimignano dove l'ho vista, che è cliente storico di Soldera, mi disse qualcosa del genere.
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Soldera 2008

Messaggioda vinogodi » 15 gen 2015 09:43

paperofranco ha scritto:
vinotec ha scritto:...non vedo perché, sempre che ti piaccia come vino, tu debba mettere una croce su soldera solo per il fatto che ora sforna bottiglie a prezzi allucinanti...compra le annate precedenti che si trovano a prezzi che sono la metà delle ultime uscite e secondo me, anche più buone e più pronte da bere...
P.S.: mi è stato riferito che non solo le nuove uscite costano così tanto, ma ne assegnano solo una con allegato qualcosa d'altro che non ricordo...


Vero, l'enoteca di San Gimignano dove l'ho vista, che è cliente storico di Soldera, mi disse qualcosa del genere.

...da fonti certe ( Novella 4000) sembra che le bottiglie di traino del Brunello di Soldera (attuale) siano due Montiano di Falesco... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Soldera 2008

Messaggioda alì65 » 15 gen 2015 10:03

vinogodi ha scritto:
paperofranco ha scritto:
vinotec ha scritto:...non vedo perché, sempre che ti piaccia come vino, tu debba mettere una croce su soldera solo per il fatto che ora sforna bottiglie a prezzi allucinanti...compra le annate precedenti che si trovano a prezzi che sono la metà delle ultime uscite e secondo me, anche più buone e più pronte da bere...
P.S.: mi è stato riferito che non solo le nuove uscite costano così tanto, ma ne assegnano solo una con allegato qualcosa d'altro che non ricordo...


Vero, l'enoteca di San Gimignano dove l'ho vista, che è cliente storico di Soldera, mi disse qualcosa del genere.

...da fonti certe ( Novella 4000) sembra che le bottiglie di traino del Brunello di Soldera (attuale) siano due Montiano di Falesco... 8)


Vigna del Vandalo entrata a regime nel 2012, lotto FY69 e FO99.....
colore leggermente torbido, ha bisogno di qualche anno per depositare i vari sedimenti, non filtrato, il reticolo non permetteva il filtraggio
riduzione come consueto, più accennata del solito con un ricordo (neanche tanto velato) al tombino
per gli amanti del vino "fotti e fuggi"!!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Soldera 2008

Messaggioda videodrome » 15 gen 2015 12:08

vinotec ha scritto:
il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:
il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:Dovrebbe essere il suo Brunello, essendo uscito Soldera a suo tempo dalla docg, ora dovrebbe essere tutto igt in etichetta. Sarà quel poco (o pochissimo o tantissimo, chissà) che si era salvato dallo sversamento. Ora come non mai, ai prezzi correnti, acquistare Soldera è un atto fideistico, un po' come aderire a Scientology...


Aderire a scientology non è un atto fideistico, ma una coglionata. Comprare Soldera a quelle cifre lo è altrettanto x le mie tasche, altri lo troveranno agevole :oops: :oops:

Marco, l'ho detto in maniera più garbata, tu l'hai esplicitato meglio, ma sempre lì stiamo. Ma consideriamo che l'orto botanico con alcune delle più rare tea rose, quali ad es Mlle de Sombreuil alias "La Biche", ha delle influenze positive anche sull'ecosistema viticolo che non può che riverberarsi sul prezzo finale... :D


Sinceramente io non critico il prezzo in assoluto perché credo che il buon Soldera abbia il proprio mercato disposto a cacciare il grano necessario per le sue bottiglie e una volta vendute la ragione sarà dalla sua. Soltanto io metto una croce anche su questo produttore. Andrò avanti con altri.


...non vedo perché, sempre che ti piaccia come vino, tu debba mettere una croce su soldera solo per il fatto che ora sforna bottiglie a prezzi allucinanti...compra le annate precedenti che si trovano a prezzi che sono la metà delle ultime uscite e secondo me, anche più buone e più pronte da bere...
P.S.: mi è stato riferito che non solo le nuove uscite costano così tanto, ma ne assegnano solo una con allegato qualcosa d'altro che non ricordo...

Si in effetti la 96 la 99 e la 2001 ris le si trova a prezzi di saldo...
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Soldera 2008

Messaggioda vinotec » 15 gen 2015 12:11

...non proprio a prezzi di saldo, ma a 230,00/250,00euro fai fatica a venderli...
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Soldera 2008

Messaggioda il chiaro » 15 gen 2015 16:48

vinotec ha scritto:
il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:
il chiaro ha scritto:
videodrome ha scritto:Dovrebbe essere il suo Brunello, essendo uscito Soldera a suo tempo dalla docg, ora dovrebbe essere tutto igt in etichetta. Sarà quel poco (o pochissimo o tantissimo, chissà) che si era salvato dallo sversamento. Ora come non mai, ai prezzi correnti, acquistare Soldera è un atto fideistico, un po' come aderire a Scientology...


Aderire a scientology non è un atto fideistico, ma una coglionata. Comprare Soldera a quelle cifre lo è altrettanto x le mie tasche, altri lo troveranno agevole :oops: :oops:

Marco, l'ho detto in maniera più garbata, tu l'hai esplicitato meglio, ma sempre lì stiamo. Ma consideriamo che l'orto botanico con alcune delle più rare tea rose, quali ad es Mlle de Sombreuil alias "La Biche", ha delle influenze positive anche sull'ecosistema viticolo che non può che riverberarsi sul prezzo finale... :D


Sinceramente io non critico il prezzo in assoluto perché credo che il buon Soldera abbia il proprio mercato disposto a cacciare il grano necessario per le sue bottiglie e una volta vendute la ragione sarà dalla sua. Soltanto io metto una croce anche su questo produttore. Andrò avanti con altri.


...non vedo perché, sempre che ti piaccia come vino, tu debba mettere una croce su soldera solo per il fatto che ora sforna bottiglie a prezzi allucinanti...compra le annate precedenti che si trovano a prezzi che sono la metà delle ultime uscite e secondo me, anche più buone e più pronte da bere...
P.S.: mi è stato riferito che non solo le nuove uscite costano così tanto, ma ne assegnano solo una con allegato qualcosa d'altro che non ricordo...


Annate "vecchie" bevute, magari non tutte e non frequentemente, ma comunque non son periodi.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: Soldera 2008

Messaggioda AedesLaterani2012 » 16 gen 2015 06:58

paperofranco ha scritto:L'altro giorno girellando fra gli scaffali di un'enoteca di San Gimignano ho visto una bottiglia di Case Basse 2008 a 400 euro, ma non ricordo se era Brunello o IGT.
Che ne dite?
:D


Brunello ilcinese declassato per i noti fatti dell'ultimo biennio. 220,00 €/bt. + IVA in cartone da 3 unitamente ad una seconda IGT ("Riserva") ed alla 2007 [solo 250 btt. per il mercato italiano, così mi è stato riferito].

Quanto al vino vorrei aprire la 2006 (IGT) con Ivo, o la 2008... vediamo :wink: Se non ci denunciano prima per 'infanticidio', tra qualche settimana le note... :lol:

Non mi risultano "abbinamenti" in acquisto, almeno per quei pochi esemplari in distribuzione ai privati che alla Heres han fatto fuori in un paio di mesi scarsi, tra luglio ed agosto 2014... :?

Su ebay, se non ricordo male, c'è qualcuno che propone una IGT '08 a scaffale a 350,00 + s.s.; siamo là... :roll:
Honni soit qui mal y pense
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: Soldera 2008

Messaggioda AedesLaterani2012 » 16 gen 2015 07:09

vinogodi ha scritto:...da fonti certe ( Novella 4000) sembra che le bottiglie di traino del Brunello di Soldera (attuale) siano due Montiano di Falesco... 8)


Sì, verissimo: un insignificante Montiano 2008 ed un altrettanto insignificante Messorio 2007. :lol: A Case Basse hanno selezionato questi due fra i vini più insignificanti del Centro Italia in abbinamento ai loro IGT 2007 e 2008. Gli piace vincere facile! :lol:
Honni soit qui mal y pense
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Soldera 2008

Messaggioda davidef » 16 gen 2015 13:45

AedesLaterani2012 ha scritto:
paperofranco ha scritto:L'altro giorno girellando fra gli scaffali di un'enoteca di San Gimignano ho visto una bottiglia di Case Basse 2008 a 400 euro, ma non ricordo se era Brunello o IGT.
Che ne dite?
:D


Brunello ilcinese declassato per i noti fatti dell'ultimo biennio. 220,00 €/bt. + IVA in cartone da 3 unitamente ad una seconda IGT ("Riserva") ed alla 2007 [solo 250 btt. per il mercato italiano, così mi è stato riferito].

Quanto al vino vorrei aprire la 2006 (IGT) con Ivo, o la 2008... vediamo :wink: Se non ci denunciano prima per 'infanticidio', tra qualche settimana le note... :lol:

Non mi risultano "abbinamenti" in acquisto, almeno per quei pochi esemplari in distribuzione ai privati che alla Heres han fatto fuori in un paio di mesi scarsi, tra luglio ed agosto 2014... :?

Su ebay, se non ricordo male, c'è qualcuno che propone una IGT '08 a scaffale a 350,00 + s.s.; siamo là... :roll:



curiosità...io ho 6 Riserva 2006, Brunello, poi nella chiarissima linea di Soldera è uscito l'IGT 2006 che è sempre il Brunello con l'etichetta cambiata...

è corretto ?

perchè questo ?

son lotti diversi e nel caso quale vigna è il Brunello Riserva e quale l'IGT ?

qual dei due è il più buono ? :mrgreen:

stessa cifra oggi ?
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: Soldera 2008

Messaggioda AedesLaterani2012 » 16 gen 2015 15:29

davidef ha scritto:curiosità...io ho 6 Riserva 2006, Brunello, poi nella chiarissima linea di Soldera è uscito l'IGT 2006 che è sempre il Brunello con l'etichetta cambiata...

è corretto ?

perchè questo ?

son lotti diversi e nel caso quale vigna è il Brunello Riserva e quale l'IGT ?

qual dei due è il più buono ? :mrgreen:

stessa cifra oggi ?


Caro Davide, bei quesiti davvero: forse sarebbe più facile rispondere sulla controversa datazione della Sfinge! :shock:
Ti posso dire con certezza che nell'estate 2013 il BDM 2006 Riserva è stato venduto (senza retro-etichette recanti la numerazione progressiva) addirittura SUCCESSIVAMENTE all'uscita dell'IGT 2006 "Riserva" (passami l'illegittima attribuzione sulla falsariga del glorioso Pergole Torte '90). Allora, per i noti fatti, Gianfranco nazionale era già stato querelato ed espulso dal Consorzio BDM e le sue uve, pertanto, declassate. Ecco pertanto la sua risposta, "velatamente polemica", al 'vino della solidarietà' proposto dal Consorzio, subito dopo lo sversamento in fogna, facendo così apporre sulle nuove etichette, sotto la denominazione "TOSCANA Indicazione Geografica Tipica" ed il cognome del produttore, la seguente dicitura: "100% Sangiovese dall'Azienda Agricola CASE BASSE" - e, a seguire - "INTEGRALMENTE PRODOTTO E imbottigliato..." et cetera, come da copione.

Certo, se da un lato Gianfranco ha inteso tutelare in primis se stesso, rifiutandosi di imbottigliare come suo un vino di ignota provenienza, bollando il 'vino della solidarietà' come proposta "irricevibile ed offensiva, una truffa al consumatore", dall'altro non è che più di tanto ci abbia concretamente aiutato a capire cosa mettiamo in cantina (e nel bicchiere) e da quale lotto vitato provengano le uve (come al solito!) :roll: Il codice alfanumerico in basso a destra, sull'etichetta, mi sembra ancora più criptico; mi sbaglierò... :oops:

Mi riferisco, in particolare, alla scheda tecnica che accompagna, dalla 2006 in poi i nuovi TOSCANA IGT SOLDERA; vini superstiti all'atto vandalico che avrebbero beneficiato di lunghissimi periodi di maturazione in botte e di affinamento in bottiglia (fino a 71 mesi), come di rado avvenuto prima nella storia di Case Basse (con la '96?). Rispettivamente: della 2006 circa 7.000 esemplari; della 2007 poco più di 2.000 bottiglie e della 2008 circa 10.000 unità. Ecco spiegata la presenza, nel cartone da tre bottiglie distribuito lo scorso Settembre, di una 2007 e due 2008 secondo il rapporto 1:2 delle bottiglie destinate al mercato interno.

A quanto pare il prodotto è stato "bruciato" nel giro di poche settimane; idem sui mercati internazionali. Il costo unitario, dal 2013 ad oggi non è variato: sempre 220,00 + IVA. Le MG sono (presumo) per pochi iniziati e non mi azzardo neppure a chiedere il prezzo...

Dalla vendemmia 2017 leggevo che Gianfranco dovrebbe tornare a regime, con le botti alfine piene. Vedremo, caro Davide. Staremo a vedere... :wink:
Honni soit qui mal y pense
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Soldera 2008

Messaggioda vinogodi » 16 gen 2015 15:38

AedesLaterani2012 ha scritto:...Dalla vendemmia 2017 leggevo che Gianfranco dovrebbe tornare a regime, con le botti alfine piene. . ..

...e , data l'esperienza pregressa, direi pronte ad essere di nuovo sversate... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: Soldera 2008

Messaggioda AedesLaterani2012 » 16 gen 2015 16:01

vinogodi ha scritto:
AedesLaterani2012 ha scritto:...Dalla vendemmia 2017 leggevo che Gianfranco dovrebbe tornare a regime, con le botti alfine piene. . ..

...e , data l'esperienza pregressa, direi pronte ad essere di nuovo sversate... 8)


Verosimile, se il patriarca non 'passa il testimone' prima...
Honni soit qui mal y pense
pudepu
Messaggi: 1200
Iscritto il: 06 giu 2007 18:09

Re: Soldera 2008

Messaggioda pudepu » 16 gen 2015 16:28

AedesLaterani2012 ha scritto:[

Certo, se da un lato Gianfranco ha inteso tutelare in primis se stesso, rifiutandosi di imbottigliare come suo un vino di ignota provenienza, bollando il 'vino della solidarietà' come proposta "irricevibile ed offensiva, una truffa al consumatore", :


Stendiamo un velo pietoso su questa triste vicenda. La proposta era di donare vino per aiutare economicamente l'azienda. Di sicuro nessuno pensava che l'azienda dovesse imbottigliare come imbottigliato all'origine.
patetico valutatore di etichette
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: Soldera 2008

Messaggioda AedesLaterani2012 » 16 gen 2015 18:13

pudepu ha scritto:Di sicuro nessuno pensava che l'azienda dovesse imbottigliare come imbottigliato all'origine.


Hai perfettamente ragione, ma, quando l'autostima di gran lunga supera il buon senso... Diciamo che se qualcuno voleva un pretesto, per rompere definitivamente con il Consorzio, glielo hanno offerto su un piatto d'argento :wink:
Honni soit qui mal y pense
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: Soldera 2008

Messaggioda karroth » 16 gen 2015 20:57

cmq l'azianda e' sempre sua? 8)
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiaCam, Vinointeressato e 454 ospiti