Bevute di Novembre

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Kalosartipos » 29 nov 2014 19:54

FOURRIER 1er
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Kalosartipos » 29 nov 2014 19:57

TORTOCHOT Charmes
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Kalosartipos » 29 nov 2014 19:58

POGGIO DI SOTTO '07
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Kalosartipos » 29 nov 2014 19:59

Sassicaia '97
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Kalosartipos » 29 nov 2014 19:59

Saumur '07
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Kalosartipos » 29 nov 2014 20:00

Granbussia '96
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Kalosartipos » 29 nov 2014 20:01

Incontentabili :? , dalla carta del locale abbiamo pescato un Moscato d'Asti...

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5185
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Wineduck » 29 nov 2014 20:17

Immagino che GranBussia 96 abbia dominato... 8)
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Andyele » 29 nov 2014 20:23

Per me invece Poggio di Sotto li ha sderenati tutti! :mrgreen:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Kalosartipos » 29 nov 2014 20:25

Andyele ha scritto:Per me invece Poggio di Sotto li ha sderenati tutti! :mrgreen:

92 minuti di applausi..... :D
Sono stato profetico: l'ho nominata "bottiglia della giornata" prima ancora di versarla :mrgreen: ... e non era mia...
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5185
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Wineduck » 29 nov 2014 20:45

Kalosartipos ha scritto:
Andyele ha scritto:Per me invece Poggio di Sotto li ha sderenati tutti! :mrgreen:

92 minuti di applausi..... :D
Sono stato profetico: l'ho nominata "bottiglia della giornata" prima ancora di versarla :mrgreen: ... e non era mia...


Ho capito anche nella Compagnia delle Nebbie ha preso piede la "lingua da fighetta"... :mrgreen:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12839
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda zampaflex » 29 nov 2014 21:26

Ieri sera un branco di ubriaconi si è scolato i Lieux-dits di Selosse. Qualcuno ha preso appunti decenti? :mrgreen:
Non progredi est regredi
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda arnaldo » 29 nov 2014 22:10

Porta pazienza Zampa,...oggi erano tutti al Fivi......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda ilvinaio » 29 nov 2014 22:29

zampaflex ha scritto:Ieri sera un branco di ubriaconi si è scolato i Lieux-dits di Selosse. Qualcuno ha preso appunti decenti? :mrgreen:


Tu io ho solo goduto :D
Smarco
Messaggi: 6036
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Smarco » 29 nov 2014 23:10

Meo camuzet 2011 nuits Saint georges argillas
Mha.... Piaciuto per niente, poca roba al naso e poca roba in bocca non credo che il tempo possa aiutarlo in qualche modo
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Mike76 » 30 nov 2014 01:03

Allora, com'era il Poggio?
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda vinotec » 30 nov 2014 08:46

Ca'Marcanda Magari IGT 2000: bouono buonissimo; prima annata prodotta da Gaja convertitosi in terra toscana;merlot50%+ cabernet franc 25% + cabernet suavignon 25%: corposo, bello pieno, ruffianissimo come piace a me :D liquerizia, caffè, cuoio, ha ora raggiunto l'apice della sua bellezza...lungo in bocca che non finisce mai, succoso quasi da mangiare; l'avevo bevuto anni fa, ma non era così pronto e mi disse poco...90/100 non glieli cava nessuno :D
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Spectator » 30 nov 2014 11:03

..Chianti cl.2011riseva,Monsanto.Un gioiellino.Rubino vivo e luccicante.Amarena, frutti rossi nn ancora maturi,viola, aromi speziati.Sorso goloso,di buona bevibilita' e media persistenza.Bel vinello..da tavola.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Kalosartipos » 30 nov 2014 11:51

egio ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:BUCCI Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva “Villa Bucci” ’04.

TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia ’97.

CLOS ROUGEARD Saumur-Champigny “Le Clos” ’07.


Kalos, due parole su 'sti tre, per favore?


Per me:
Villa Bucci un poco avanti, ma ancora buono... migliora col tempo ed il crescere della temperatura;
Sassicaia in formissima, perfino fresco nonostante l'annata, però troppo evidente la nota vegetale per il mio palato;
Saumur-Champigny molto giovane (ma quella avevo :roll: ) e buon potenziale, un pochetto di simpatica rusticità e di varietale, ma piaciuto assai..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Kalosartipos » 30 nov 2014 11:52

Mike76 ha scritto:Allora, com'era il Poggio?

Taaanto buono.. elegante, lungo, floreale, bella acidità, spezie e frutta rossa.. avercene... (ce l'ho! :D )
Al tavolo si andava dai 93 ai 95/100 e qualcuno ha strizzato il vetro alla caccia delle ultime gocce :lol:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
danyraffy
Messaggi: 565
Iscritto il: 20 dic 2011 18:57

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda danyraffy » 30 nov 2014 13:13

Spectator ha scritto:
danyraffy ha scritto:
Spectator ha scritto:..Coste della Sesia 2011,Colombara e Garella.Che bella scoperta questo vinello..di 13 eur ! Rosso rubino brillante,naso intrigante di fruttini rossi,ciliegia e rosa.Bocca sottile,delicata ma saporita ,con tannini belli levigati, dolci e accattivanti.Buona freschezza,per un vino generoso e invitante alla tavola.

bevuto pure io (a 11 euro pero :wink: ) : esattamente quello che mi aspetto da un coste della sesia, poi vabbè.. son di parte, amo il taglio di cristiano


..Maldido Roland,mi ha fregato i soliti 2 eur :lol: :wink: .Domani assaggio il Bramaterra 2010..Cottionano, l'hai provato ?

no, mai assaggiato.. x rimanere sul genere velut luna di paride iaretti... buono ma troppo "complesso" per la tipologia, se cerco qualcosa del genere bevo gattinara.
Scherzi a parte, i prezzi di roland son sempre eccellenti, solo che in questo caso, essendo io di biella, gioco in casa :)
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda paolo7505 » 30 nov 2014 14:39

Kalosartipos ha scritto:
Mike76 ha scritto:Allora, com'era il Poggio?

Taaanto buono.. elegante, lungo, floreale, bella acidità, spezie e frutta rossa.. avercene... (ce l'ho! :D )
Al tavolo si andava dai 93 ai 95/100 e qualcuno ha strizzato il vetro alla caccia delle ultime gocce :lol:


Marco ci dici anche gli altri o te li dobbiamo chiedere uno per volta? :mrgreen:
Com'erano Gran Bussia, Fourrier e Billaud Simon? :wink:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda alì65 » 30 nov 2014 15:18

Kalosartipos ha scritto:
egio ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:BUCCI Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva “Villa Bucci” ’04.

TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia ’97.

CLOS ROUGEARD Saumur-Champigny “Le Clos” ’07.


Kalos, due parole su 'sti tre, per favore?


Per me:
Villa Bucci un poco avanti, ma ancora buono... migliora col tempo ed il crescere della temperatura;
Sassicaia in formissima, perfino fresco nonostante l'annata, però troppo evidente la nota vegetale per il mio palato;
Saumur-Champigny molto giovane (ma quella avevo :roll: ) e buon potenziale, un pochetto di simpatica rusticità e di varietale, ma piaciuto assai..


ma il Villa Bucci non sarebbe un vino da lungo invecchiamento!!!
qualcosa non torna.....
qualche anno fa c'è chi osannava questo vino ma vedo che è da un po' che nessuno ne parla, forse c'è di meglio in giro ad un prezzo nettamente migliore....!!!??? :?
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda Roland » 30 nov 2014 15:22

danyraffy ha scritto:
Spectator ha scritto:
danyraffy ha scritto:
Spectator ha scritto:..Coste della Sesia 2011,Colombara e Garella.Che bella scoperta questo vinello..di 13 eur ! Rosso rubino brillante,naso intrigante di fruttini rossi,ciliegia e rosa.Bocca sottile,delicata ma saporita ,con tannini belli levigati, dolci e accattivanti.Buona freschezza,per un vino generoso e invitante alla tavola.

bevuto pure io (a 11 euro pero :wink: ) : esattamente quello che mi aspetto da un coste della sesia, poi vabbè.. son di parte, amo il taglio di cristiano


..Maldido Roland,mi ha fregato i soliti 2 eur :lol: :wink: .Domani assaggio il Bramaterra 2010..Cottionano, l'hai provato ?

no, mai assaggiato.. x rimanere sul genere velut luna di paride iaretti... buono ma troppo "complesso" per la tipologia, se cerco qualcosa del genere bevo gattinara.
Scherzi a parte, i prezzi di roland son sempre eccellenti, solo che in questo caso, essendo io di biella, gioco in casa :)




Scherzi a parte, i prezzi di roland son sempre eccellenti, solo che in questo caso, essendo io di biella, gioco in casa :)[/quote]


io me la gioco anche in traferta :D
viewtopic.php?f=17&t=168529&hilit=+garella

cmq il bramaterra è buonissimo , provalo .
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Bevute di Novembre

Messaggioda alì65 » 30 nov 2014 15:23

paolo7505 ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Mike76 ha scritto:Allora, com'era il Poggio?

Taaanto buono.. elegante, lungo, floreale, bella acidità, spezie e frutta rossa.. avercene... (ce l'ho! :D )
Al tavolo si andava dai 93 ai 95/100 e qualcuno ha strizzato il vetro alla caccia delle ultime gocce :lol:


Marco ci dici anche gli altri o te li dobbiamo chiedere uno per volta? :mrgreen:
Com'erano Gran Bussia, Fourrier e Billaud Simon? :wink:


sei troppo curioso.....
il Bussia sarà stato legno, troppo crudo e duro
Fourrier bel vino ma l'annata lo penalizza
B-S in grande forma, si rivela sempre la 2005 come bella annata
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: biodinamico, cavallo bianco, Stefano-zaccarini, VALPO1991 e 657 ospiti