Intanto un immenso grazie a Marco che oggi ci ha dato la possibilità di esplorare praticamente tutti i grandi nomi di Langa!!!
Partiamo con i Barbaresco di Gaja: perfetti, se poi guardiamo all'integrità e alla freschezza dei vecchietti c'è da inchinarsi (come direbbe Vignadelmar) al Giove Tonante. Sono rimasto veramente colpito, soprattutto dal '64 e dal '58, non li ho messi sul podio perchè non sono amante delle terziarizzazioni, nonostante ripeto siano vini fantastici.
Top della giornata... ovvero Giacosa, Sorì Tildin e Granbussia: Per me la perfezione, al naso, in bocca, con una complessità, una poliedricità, una persistenza e una potenza sconcertanti. Di vini così ce ne sono pochi al mondo!
Appena sotto al top... ovvero Monfortino, Ca d'Morissio: vale quanto detto dei precedenti, però pagano un annata non buonissima, a parità di annate probabilmente avrebbero sovrastato gli altri. Qualche lieve difetto al naso, per il resto gran bocca e lunghezza, soprattutto Monfortino.
Buoni ma rispetto agli altri... ovvero Vietti e Burlotto: forse anche perchè molto giovani però a questi per me mancava tutta la complessità propria di tutti gli altri vini (barbaresco compreso). Forse con il tempo soprattutto Vietti potrebbe cambiare. Burlotto non mi è piaciuto molto, molto particolare, per non dire strano con sentori di china e rabarbaro che mi hanno lasciato un po' così.
Insomma gran giornata, gran bevuta e anche gran mangiata! Al prossimo anno...
