Quelli di una nota e rinomata associazione

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Quelli di una nota e rinomata associazione

Messaggioda il chiaro » 25 ott 2014 09:39

Chicco76 ha scritto:Vi pongo un piccolo quesito di discussione ... non credete che "la cieca" serva ad essere più obiettivi non tanto con l'etichetta ma quanto col proprio gusto personale e soprattutto col proprio percorso degustativo ?

Si è nominata una buona bottiglia, il Brunello 99 di Biondi Santi, vino noto per essere un sangiovese austero e senza compromessi, dove sicuramente prevale l'eleganza e la sapidità alla voluttuosità del frutto e alla rotondità di beva.

Trovo abbastanza chiaro che un'amante dei vini rotondi e voluttuosi alla cieca non potrebbe mai premiare un vino del genere (salvo poi rincredersi il giorno dopo vista l'etichetta ... :mrgreen: ) ma io considero anche il giudizio di un degustatore in base al suo percorso, perché anche a me è successo un tempo di preferire vini rotondi e voluttuosi salvo poi odiarli col tempo. Quindi ... è tutta una giostra che gira ... :mrgreen:


La cieca dovrebbe essere però solo parziale. Esempio: degustazione di sangiovese toscano con bottiglie coperte. Se ci si mette in mezzo un merlot rotondo come il mondo può anche piacere al gusto, ma un bevitore attento dovrebbe bocciarlo come vino non aderente alla categoria che si presume si stia degustando.
Questo per quel che riguarda chi compila guide e altre amenità. Per noi sbevazzoni impuniti vale la regola del mi piace/non mi piace
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
trikki
Messaggi: 3742
Iscritto il: 11 dic 2012 18:17
Contatta:

Re: Quelli di una nota e rinomata associazione

Messaggioda trikki » 25 ott 2014 13:29

Io penso che una giuria "degustatrice" deve limitarsi a verificare se il vino è ben fatto, che non presenti imperfezioni, abbia tutte le peculiarità e le cartteristiche al proprio posto.
Poi che ad un dato giurato il vino non faccia alle sue corde, questo è un altro discorso.
o no?

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 877 ospiti