





videodrome ha scritto:La giornata è servita per chiarire che oeno 96 ora è proprio imbevibile, mannaggia ci fosse stato qualche franciacorta in più![]()
alì65 ha scritto:un legno troppo marcato (credo non se ne andrà) su WC e RD che rendono la bevuta un po' pesante per il mio piacere
Becho ha scritto:WC ( Forse quello con maggior bevibilità, io il legno non ce l'ho sentito )
alì65 ha scritto:bella bevutina, non c'è che dire
il mio vincitore è senza dubbio Oeno per un perfetto equilibrio ed eleganza e per una palpabile evoluzione positiva, Krug un caterpillar in bocca ma non raggiunge la finezza del compagno
Salon non è stata una delusione ma vicino aveva questi due campioni e rivaleggiare non è cosa da poco, in presenza di qualsiasi altra bt del millesimo avrebbe stravinto
nota positiva per Beaufort dove trovo sempre una bevibilità ed una originalità incredibile, ieri naso nettissimo su essenza d'arancio, elegante e succoso come pochi, bevibilità estrema per questa sua leggerezza di bolla quasi impercettibile
capisco che è una mia tara ma non mi stanco mai di berlo
un ottimo D-Leroy che mi mette in pace con questa Maison non sempre per me piacevole
un legno troppo marcato (credo non se ne andrà) su WC e RD che rendono la bevuta un po' pesante per il mio piacere, anche Avize, tra liqueur e tostatura, non
eccelle per finezza, lo ricordavo così, un vino che divide....diciamo che per una bevuta più godibile era meglio quache tempo fa, forse.....
i dolci hanno eseguito molto bene il suo dovere, un Moscato d'Autunno 2008 in grande forma, ottimo con il piatto dolce
Rieussec sempre un bel vino con una estrema freschezza e ricchezza assieme, non facile in questa categoria, l'insieme rende la bevuta agile
è stato un piacere, alla prossima!!!
Becho ha scritto:per usare un'espressione di Fabio da "Les Clos"
Kalosartipos ha scritto:Becho ha scritto:per usare un'espressione di Fabio da "Les Clos"
Devo farmi dare 7 euro da Fabio...
Champagne81 ha scritto:Pol Roger non usa legno...solo acciaio...Winston Churchill compreso...
Champagne81 ha scritto:...scusate nuovamente l'intrusione...con tutto il rispetto per SALON, ma trovo veramente difficile se non impossibile che un Salon 96 possa asfaltare un Œnotheque 96...sono due vini completamente differenti per struttura e affinamento...Salon 96, a mio avviso, possiamo confrontarlo con un Krug Clos du Mesnil 96...e ad ogni modo non ne uscirebbe vittorioso!
ZEL WINE ha scritto:povero Salon
Champagne81 ha scritto:Pol Roger non usa legno...solo acciaio...Winston Churchill compreso...
mattiave ha scritto:Bevuti vicini a Gennaio ci aveva dato una buona impressione Salon 96, pur essendo troppo troppo giovane. Li però c'era un Oenotheque sottoperformante che, se bottiglia ok, secondo me avrebbe vinto senza tanti dubbi.
RD 96 lo avevo trovato un filo troppo evoluto (fin dal colore) ed era risultato abbastanza pesante in bocca...
RD 96 inizia a preoccuparmi
gmi1 ha scritto:per il Jacquesson avete sbaglito scelta, dovevate inserire il millesimé, probabilmente era piú in linea con I vostri gusti visto come giudicate un Salon 96...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: ferrari federico, tenente Drogo e 722 ospiti