Alternative Francesi al Giulio

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda and.car » 23 lug 2014 11:21

Mi chiedevo,
sulla fascia di prezzo del Giulio Ferrari, spostandosi in Francia, che champagnini si possono portare a casa?
mantendendo comunque la classe di questo riserva...
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda vinogodi » 23 lug 2014 12:21

Limitandosi ai Blancs de Blancs?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda and.car » 23 lug 2014 13:47

vinogodi ha scritto:Limitandosi ai Blancs de Blancs?


toericamente mettendoli a confronto si...però a me che me frega :mrgreen: ...diamo libero sfogo alla fantasia!
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
champagne70
Messaggi: 180
Iscritto il: 03 feb 2012 19:29
Località: Lago di Garda (BS)

Re: Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda champagne70 » 23 lug 2014 13:51

Limitandosi ai grandi marchi nei 55/65 euro ci sono i vintage delle grandi maison (Moet, Clicquot, Roederer, Pol Roger mi vengono in mente per primi) che assomigliano anche un po' come impostazione stilistica.
Su piccoli produttori o vigneron in quella fascia puoi trovare le loro top cuvée. La scelta è piuttosto ampia comunque calcolando che ci sono oltre 4000 produttori di champagne
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda and.car » 23 lug 2014 14:05

champagne70 ha scritto:Limitandosi ai grandi marchi nei 55/65 euro ci sono i vintage delle grandi maison (Moet, Clicquot, Roederer, Pol Roger mi vengono in mente per primi) che assomigliano anche un po' come impostazione stilistica.
Su piccoli produttori o vigneron in quella fascia puoi trovare le loro top cuvée. La scelta è piuttosto ampia comunque calcolando che ci sono oltre 4000 produttori di champagne


hai ragione,
a questo punto stringerei il campo sui piccoli produttori, uvaggio in purezza che sia blanc o noir.
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
champagne70
Messaggi: 180
Iscritto il: 03 feb 2012 19:29
Località: Lago di Garda (BS)

Re: Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda champagne70 » 23 lug 2014 14:53

Sono in conflitto di interessi, ma visto che ormai sono intervenuto...
Philipponnat e Delamotte blanc de blancs millesimati e Guy Charlemagne Mesnillesime.
Blanc de noirs Ernest Remy Vintage e Laval Cumieres Bdn.
Fra i brut millesimati mi vengono in mente Cuvée Paradis di Alfred Gratien e Aubry de Humbert.

Dei produttori che non tratto c'e Tarlant che ha qualcosa di interessante in quella fascia, Vilmart Grand Cellier D'or, Chiquet Special Club, Vazart-Coquart Special Club. Però non sono sicuro del prezzo al pubblico.
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda alì65 » 23 lug 2014 22:21

cuvée Henchateleurs, Jacquesson numerata (734, 735, ecc.), E-Ouriet Vigne de Vrigny e se hai culo VP e Brut Tradition, Maurice Vesselle millesimato, Fallet-Prevostat brut e ancor meglio extra-brut, Larmandier-Bernier Terre de Vertus e molti altri ma entriamo nel mondo vigneron a gusto personale...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda romanee' » 24 lug 2014 00:10

se hai culo VP
Qui ormai ne devi avere tanto.......ma proprio tanto....... :oops:
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda videodrome » 24 lug 2014 09:57

F. Boulard Les Rachaise, MN Lendru Couvée du Goultée, Gimonnet Special club 2002.
egio
Messaggi: 1382
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda egio » 24 lug 2014 10:13

videodrome ha scritto:F. Boulard Les Rachaise, MN Lendru Couvée du Goultée, Gimonnet Special club 2002.


Quoto! In particolare l'ultimo, per prezzo, uve e carattere, mi pare quel che più si avvicina all'idea del post. E ogni anno che passa è sempre meglio. Sul versante da uve nere, metterei invece pure il La Pelle di Roger Brun.
gmi1
Messaggi: 1096
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda gmi1 » 24 lug 2014 17:16

é 70 chard + 30 pn, ma questo a 60€ o poco piú é favoloso CHAMPAGNE BRUT V.V. G.C. LES CRAYERES 2008 di Marguet 8)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Alternative Francesi al Giulio

Messaggioda il chiaro » 26 lug 2014 20:38

gmi1 ha scritto:é 70 chard + 30 pn, ma questo a 60€ o poco piú é favoloso CHAMPAGNE BRUT V.V. G.C. LES CRAYERES 2008 di Marguet 8)


Con Marguet con qualsiasi etichetta vinci facile con l'intera produzione italiana di metodo classico.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Barbra898, pbertaa e 266 ospiti