Capodolce

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
CantinedellaSardegna
Messaggi: 72
Iscritto il: 24 mar 2014 11:32
Località: Sardegna
Contatta:

Capodolce

Messaggioda CantinedellaSardegna » 16 lug 2014 12:21

Il Moscato è un vitigno di buona vigoria e produttività. È sensibile alle crittogame. Il grappolo è piccolo e compatto; anche gli acini sono di piccole dimensioni. Ha la buccia che, in maturità diventa giallo-ambrata. La polpa si caratterizza per l'elevato contenuto zuccherino e per una spiccata aromaticità. Se coltivato su terreni calcarei dà vita a ottimi vini da dessert mentre se allevato su terreni granitici si presta alla produzione di vini spumanti. Il Capodolce è giallo dorato chiaro, luminoso e trasparente. Ha profumi intensi e cangianti che vanno dai fiori bianchi come la ginestra e la camomilla, a quelli di miele, nespola e albicocca. Il gusto è equilibrato, l'alcol non è aggressivo e la buona acidità permette una beva assai piacevole. Ha una buona progressione degli aromi che persistono a lungo. Ama i dolci tipici della tradizione sarda, preparati con pasta di mandorle, pasticceria secca, crostate alla frutta. Ottimo compagno di formaggi vaccini, pecorini e caprini stagionati, anche erborinati. Ottimo anche con cioccolato fondente. Splendido con amici, una chiacchiera, o i propri pensieri.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea, pbertaa e 313 ospiti