Spectator ha scritto:paperofranco ha scritto:Spectator ha scritto:..2004 e 2008

.Mo'..ho la fissa per Chianti Classico e ho preso queste 2 bottiglie.Che ne dite,sono a..livello di Monteraponi,baron Ugo,Ormanni Borro del D,Valdellecorti..bevuti ultimamente?Cosi,tanto per avere un'idea. Grazie.
Perché non provi una comparatina?.......

..Perche',come gia' Ti dissi,bevo nn piu' di un paio di boccie a settimana,..Francuccio,nn ce la farei !Dai..snocciola qualcosa

.
Lo so lo so, è che mi diverto a romperti le scatole……..
Difficile dirlo, sono stili molto diversi, anche rimanendo nell’ambito dei soli tre raddesi e lasciando fuori il Borro, che è proprio tutto un altro mondo.
Caparsino 2004 è da un po’ che non lo sento, ma lo ricordo un’ottima versione, ben riuscita come tanti di quella bell’annata. Il 2008 è l’ultimo dei vecchi impianti; un po’ cupo com’è nel suo stile(dal 2009 è un po’ più solare, per quanto possa essere solare un caparsino), da attendere senza patemi.
Secondo me entrano in gioco i gusti, io non me la sentirei di stabilire dei livelli qualitativi per questi vini perché la qualità è comunque da buona a ottima per tutti. Personalmente preferisco Valdellecorti, e non sono un fan sfegatato di Baron Ugo; Borro, nelle ultime annate, a mio avviso sente un po’ di calore di troppo, ma è un’etichetta a cui sono molto affezionato.