Info cantine zona Udine per tour next week

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
timmy240
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 feb 2011 15:57

Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda timmy240 » 12 giu 2014 12:31

Salve a tutti,
ho pensato di rivolgermi a Voi e chiedere consigli agli utenti per qualche indicazione su delle cantine (magari e spero in qualcuna fuori dalle solite guide) in zona Udine, esattamente a nord dato che alloggerò in zona San daniele.
E' una zona a me del tutto nuova per me e avevo bisogno di 2\3 indicazioni per visitare qualche cantina che meritasse.
Aspetto numerose le vostre indicazioni per un giro memorabile e per tornare con la macchina carica di meraviglie!!

Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi.

Antonio

P.S.
Se avete anche qualche indicazione per il prosciutto, vista la zona, sarei contentissimo!
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda gpetrus » 12 giu 2014 12:43

prosciutto Dok Dall'Ava a San Daniele , cantine zona Prepotto e Cividale : Ronchi di Cialla , Vigna Petrussa , Petrussa, Antico Broilo , Moschioni che pero' produce rossi imponenti e visto il caldo non so se sia la visita piu' adatta :D
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda videodrome » 12 giu 2014 12:48

Come prosciutto, oltre al classico Dallava già indicato, ti segnalo a san daniele anche Prolongo, che secondo me ha uno stile più tradizionale.
alleg
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda alleg » 12 giu 2014 12:59

videodrome ha scritto:Come prosciutto, oltre al classico Dallava già indicato, ti segnalo a san daniele anche Prolongo, che secondo me ha uno stile più tradizionale.


Barrique tostate e rotomaceratori si fanno strada anche per l'affinamento del prosciutto? :mrgreen:
flavio23
Messaggi: 160
Iscritto il: 21 giu 2012 20:30
Località: Maniago e Forgaria nel Friuli

Re: Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda flavio23 » 12 giu 2014 13:57

Siccome sei dalle mie parti, ti consiglio:
- "Ai bintars" per pranzare/cenare e mangiare dell'ottimo prosciutto, ottima q/p e locale tipico friulano
- "dal picul" località Cimano a 10 min da San Daniele

questi due te li consiglio e non hai molta strada da fare in macchina, se vuoi spostarti ti posso consigliare altri posti.

Come cantine (ce ne sarebbero tante) oltre a quelle citate ti consiglio fra le mie preferite "Le due terre" , "Borgo del tiglio" .
Quando bevo......sono il migliore!

La maestra: Pierino come ti comporteresti nella vita se fossi ricco?
"Fighe e Champagne"
La maestra: E se fossi povero?
"Seghe e Tavernello"
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda videodrome » 12 giu 2014 15:07

alleg ha scritto:
videodrome ha scritto:Come prosciutto, oltre al classico Dallava già indicato, ti segnalo a san daniele anche Prolongo, che secondo me ha uno stile più tradizionale.


Barrique tostate e rotomaceratori si fanno strada anche per l'affinamento del prosciutto? :mrgreen:

Non lo so, sicuramente se provi insieme un numerodieci di dallava con un prosciutto stessa stagionatura di Prolongo, cosa che immagino avrai già fatto, diresti che è più San Daniele quello di Prolongo. A me piacciono entrambi, s'intende.
flavio23
Messaggi: 160
Iscritto il: 21 giu 2012 20:30
Località: Maniago e Forgaria nel Friuli

Re: Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda flavio23 » 12 giu 2014 15:29

Sono buoni entrambi, anche se io preferisco prosciuttifici più piccoli che sono rimasti più artigianali e la differenza si sente, per esempio bagatto oppure a Ragogna c'è Molinaro, un artigiano che fa cose strepitose, io acquisto solo da lui che secondo me è un gradino sopra gli altri.
Quando bevo......sono il migliore!

La maestra: Pierino come ti comporteresti nella vita se fossi ricco?
"Fighe e Champagne"
La maestra: E se fossi povero?
"Seghe e Tavernello"
alleg
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda alleg » 12 giu 2014 15:49

videodrome ha scritto:
alleg ha scritto:
videodrome ha scritto:Come prosciutto, oltre al classico Dallava già indicato, ti segnalo a san daniele anche Prolongo, che secondo me ha uno stile più tradizionale.


Barrique tostate e rotomaceratori si fanno strada anche per l'affinamento del prosciutto? :mrgreen:

Non lo so, sicuramente se provi insieme un numerodieci di dallava con un prosciutto stessa stagionatura di Prolongo, cosa che immagino avrai già fatto, diresti che è più San Daniele quello di Prolongo. A me piacciono entrambi, s'intende.


In realtà essendo parmigiano frequento poco il prosciutto di San Daniele. La mia era solo una a battuta pignola da pausa pranzo pallosa. Quello che intendevo dire è che non ero a conoscenza di vari "stili" di prosciutto, mi sembrava che tu avessi inconsciamente usato un lessico vinicolo per descrivere un altro prodotto.

Correggimi se sbaglio ma credo tu intendessi "metodologia di produzione più artigianale"... o ci sono davvero correnti di pensiero diverse di come dovrebbe essere un San Daniele?

Sorry se sono OT
timmy240
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 feb 2011 15:57

Re: Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda timmy240 » 12 giu 2014 16:20

Ringrazio tutti per i consigli, sopratutto quelli gastronomici (oltre che di natura alcolica :D ).

Prenderò contatto con le cantine che mi avete indicato così da organizzare una visita e con l'occasione darmi al saccheggio delle loro cantine!.
Sicuramente Flavio23 mi ha incuriosito con Molinaro e un salto lo farò sicuramente anche se non penso di avere la possibilità di riportare una grassa coscia e mi accontenterò di mangiarlo in loco.

Qualcuno di voi conosce la casa Aquila della torre? Spulciando su internet ho trovato qualcosa ma nulla di che...

Se poi avete altri consigli di natura gastronomica per qualche ristorante all'altezza (non m'interessa tanto il costo quanto la bontà della materia prima...), sarò lieto di fare da cavia. :D :D :D
timmy240
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 feb 2011 15:57

Re: Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda timmy240 » 13 giu 2014 09:57

Scusate la cantina era Aquila del Torre...
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda Alberto » 16 giu 2014 17:58

timmy240 ha scritto:Scusate la cantina era Aquila del Torre...

Gran bella realtà, ti consiglio caldamente una visita. Da loro, e poi da Marco Sara se ti avanza tempo. :D

Però, visto che sarai a San Daniele per rimanere lì in zona ti posso consigliare anche un salto da Emilio Bulfon, vini non perfetti ma praticamente "unici" frutto di recuperi quasi archeologici di tante varietà locali antiche. Il Piculit Neri Barrique è un bel vino.

Anche l'azienda Florutis, che ha seguito le orme di Bulfon, fa qualcosa di abbastanza interessante.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
timmy240
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 feb 2011 15:57

Re: Info cantine zona Udine per tour next week

Messaggioda timmy240 » 25 giu 2014 11:30

Salve a tutti,
volevo ringraziarvi per gli ottimi consigli che mi avete dato.
alla fine ho visitato Ronchi di Cialla e Aquila del torre e sono rimasto impressionato (sopratutto dallo schioppettino Cialla) dalla qualità dei vini.
Le mie finanze purtroppo ne hanno risentito non poco ma sarà un giro sicuramente da rifare!

A presto

Antonio

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Barbra898, biodinamico, Ziliovino e 720 ospiti